Senato di Casale
marchesato e ducato di Monferrato; prov. di Alessandria e Novara
Il Senato di Casale svolgeva funzioni politico-amministrative oltre che di tribunale di appello alle sentenze dei giudici ordinari. In seguito al trattato 8 n ovembre 1703, successivamente confermato da strumento del 16 agosto 1708, il ducato di Monferrato entrņ a far parte dei domini sabaudi.Con ordine 18 agosto 1708 Vittorio Amedeo II dispose la conservazione del senato di Casale con le sue competenze e attribuzioni. Con rr. patenti 7 settembre 1730 la giurisdizione esercitata dal senato di Casale fu attribuita al senato di Piemonte. Il senato di Casale fu ristabilito con regio editto 19 settembre 1837 ed ebbe competenza per le divisioni di Alessandria e Novara. Entrņ in funzione il 1 aprile 1838 con le medesime prerogative degli altri senati. Le rr. patenti 4 marzo 1848 mutarono la denominazione dell'organo giudiziario in quella di magistrato d'appello.
Vai al dettaglio del record per la scheda completa