Corte di Assise di Torino
-
La legge organica 13 nov. 1859, n. 3781 e i codici penale e di procedura penale del 1859 fissarono nel regno di Sardegna la competenza per materia e territtoriale propria di ogni corte di assise. Più circoli di corte d'assise potevano essere costituiti nell'ambito del distretto della corte d'appello. La sede del circolo si identificava con il capoluogo. La corte d'appello di Torino comprendeva i circoli di Torino, Cuneo, Ivrea e Vercelli. La legge 31 genn. 1964, n. 1710 per l'ordinamento della corte d'assise, il successivo decreto 20 mar. 1864, l'ordinamento giudiziario del 1865 e il decreto 29 nov. 1874, n. 2247 non modificarono tale struttura territoriale. Successivamente il r. decreto 28 giu. 1923, n. 1360 stabilì una nuova ripartizione delle corti d'assise. Nell'ambito del distretto di Torino furono istituiti i circoli di Torino, Cuneo, Ivrea, Novara, Casale, Asti e Alessandria. L'ordinamento giudiziario del 1931 stabilì che le corti d'assise di ogni distretto costituissero sezioni della corte d'appello
Vai al dettaglio del record per la scheda completa