Materie economiche

Home

Il progetto   Le carte  

Sezione Corte -> Materie economiche
Dogana e Tratta
Mazzo 01
fasc. 01 Minuta d'imposizione della tratta foranea sovra gli bestiami, vettovaglie, robbe, merci, quali si caveranno e trasporteranno fuori de' Stati di S.A.R. il duca Emanuele Filiberto, e si porteranno negli Stati o domini d'altri principi, potentati e signorie nel modo dichiarato nella tariffa qui giunta, messa essa imposizione pel mantenimento di 300 cavalli leggieri
fasc. 02 Memoria per lo stabilimento della Dogana sovra le mercanzie che entreranno ne' Stati di S.A.R.
fasc. 03 Minuta originale dell'editto del duca Carlo Emanuele I per cui s'abolisce il precedente delli 26 maggio concernente il pagamento d'un per cento di tutte le merci e robbe da fabricarsi nello Stato ed il bollo per le forastiere ed anco paesane
fasc. 04 Risposta a S.A. Serenissima sovra la proposizione dell'accrescimento d'un per cento nella Dogana fatta dal presidente Humolio
fasc. 05 Copia di patenti di Ludovico re di Francia di permissione alli accensatori della dogana e tratta foranea di tener nella cittą di Pinerolo de' commessi per esiggere gli dritti per esse gabelle dovuti per le robbe che usciranno dal Piemonte e s'introdurranno in Francia, e per lo contrario entreranno in Piemonte dalla Francia
fasc. 06 Capitoli e tariffe delli dritti della dogana, tratta foranea e transito d'essa, decima e vigesima delle tele e canape, entranea della grassina, e transito e dacito di Vercelli all'occasione dell'accensamento d'essi dritti fatto a favore di Gregorio Gioanini Bruco
fasc. 07 Proclama, capitoli ed ordini stabiliti dal Magistrato de' Cinque Savi di Venezia alla Mercanzia, Revisori e Regolatori ed Inquisitori de' dazi, in materia dell'esenzione de' dazi delle mercanzie soggette alli due dazi delli 6% e ponente da mare
fasc. 08 Instromento, capitoli e tariffe per l'accensamento delle imprese della dogana, tratta foranea e transito d'essa, decima e vigesima delle tele e canape, entranea della grassina e transito della medesima con suo augumento, dritto d'un per cento e dacito di Vercelli, seguito nella persona di Fabrizio Buniato per anni 6 mediante l'annua censa di lire 44000 d'argento a soldi 20 caduna
fasc. 09 Instromento, capitoli e tariffe per l'accensamento delle imprese della dogana, tratta foranea, transito d'essa, decima e vigesima delle tele e canape, entranea della grassina e transito della medesima con suo augumento, dritto d'un per cento e dacito di Vercelli seguito nella persona del Carlo Andrea Galitiano conte di Moransengo per anni 6 mediante l'annua censa di lire 47250 d'argento a soldi 20 caduna
fasc. 10 Nota delle balle di pevero introdotte da fuori Stato ne' Stati di S.A.R. negli anni 1690, 1691 e 1692
fasc. 11 Memoria del Generale delle Finanze dell'operato dalli 12 febbraio corrente 1690 sino alli 15 inclusivamente attorno il nuovo accenssamento della dogana
fasc. 12 Capitulazione seguita tra li signori conte e Generale delle Finanze Marelli e conte ed auditore Leonardi a nome di S.A.R. e li signori masttro auditore Negroni, conte Bagnolo ed altri compagni per l'impresa dell'accensa della dogana, tratta ed altre gabelle
fasc. 13 Parere del senatore Gazelli ed altri sopra il quesito se per la maggior offerta dell'auditore Negroni e compagni per la dogana si potesse receder dall'offerta del conte Galiziano e come si dovesse indennizare
fasc. 14 Notizie date a S.A.R. in ordine al nuovo accensamento della dogana ed altre gabelle sopra gl'indebiti ristori accordati al conte Carlo Andrea Gallitiano accensatore generale in vigore di regio viglietto per le robbe introdotte da' Francesi ne' presidi di Casale e di Pinerolo e l'irregolaritą del deliberamento delle suddette gabelle al predetto conte nel 1684 senza previa affissione di tiletti
fasc. 15 Instromento d'accensamento delle imprese e dritti di dogana, tratta foranea, decima e vigesima delle tele, canape, fili e cordaggi, dritto d'un per cento, entranea e transito di grassina e dacito di Vercelli a favore di Giovanni Battista Piovano e compagni
fasc. 16 Estratto del ricavato dalle stoffe di seta, drappi e capelli di lana venuti per dogana e per transito negli anni 1692, 1693, 1694
fasc. 17 Memoria riguardante le gabelle spettanti a SA.R. nella cittą e contado di Nizza della tratta e dogana
fasc. 18 Dimostrazione degli abusi nella tratta delle sete e bovi grassi e de' spedienti per il sostenimento di questa gabella che s'accensa con la dogana
fasc. 19 Minuta di biglietto progettato dalli conti Caselette e Ferraris diretto alla Camera per fatto del pagamento della tratta delle sete e bovi grassi
fasc. 20 Calcolo del reddito delle gabelle di dogana, tratta, dacito di Susa, carne, corame e foglietta, con annotazioni degli abusi che corrono in esse e de' ripieghi per impedirgli
fasc. 21 Verbale del procuratore Pacoret fatto all'occasione che fece la visita d'ordine del conte Robilant di tutti gli offici stabiliti in Savoia per la dogana
fasc. 22 Discorso sovra l'osservanza de' dazi e dogana d'Asti, di tutte le robbe che s'introducevano dalla Rivera di Genova, Nizza, Oneglia, Marro, Prelą ed altri luoghi di lą de' colli nel Piemonte
fasc. 23 Minuta d'istruzione per li commessi della dogana
fasc. 24 Memoria de' modi per rimediare alli sfrosi che si commettono in pregiudicio della dogana e tratta
fasc. 25 Sentimento del Ferraris sovra le esibizioni de' libri de doganieri
fasc. 26 Sentimento del conte Caselette sovra l'esibizione de' libri de' doganieri
fasc. 27 Capi che si propongono per meglio sostenere la nuova accensa di dogana, tratta ed altri dritti che s'accensano unitamente
fasc. 28 Calcolo di quanto puņ ascendere la dogana e tratta e l'utile che ne ridonderebbe se si esigesse a economia
fasc. 29 Rappresentazioni delli Tortona e Bramani sovra li danni che hanno patito dagli accensatori della dogana nell'estrazione de cochetti busi, faloppe e strazze convenute con essi
fasc. 30 Grida pubblicata in Milano con cui si ribassa il dritto di estrazione de' risi ed osservazioni dell'Intendente d'Alessandria commendator Petitti sulli effetti, che potrebbe produrre rispetto alle gabelle di S.M. relativamente alle estrazioni de' risi alla Lumellina
fasc. 31 Fede delle merci spedite e consegnate alla tratta di Torino per Lione e Geneva dalli 9 per tutto li 18 del mese d'agosto
fasc. 32 Riflessi sull'editto, che si volea pubblicare coll'aumento del dritto di dogana alle panine ordinarie
fasc. 33 Motivi del commendatore Petitti intendente di Casale per la sentenza proferta nella causa del regio Fisco contro il mercante Loviqui di Torino