NEWS
Dati personali in Archivio
Seminario online
Aggiornamento professionale
Archivio di Stato di Torino
Gli archivi dell’UE
Seminario online
Aggiornamento professionale
Archivio di Stato di Torino
Dannati Architetti
Una serie podcast
Storie di architetti
Archivio di Stato di Torino
PRENOTA UNA VISITA GUIDATA
AVVISI
Si comunica ai Signori studiosi che a causa dello sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici, privati e cooperativi proclamato dalle Associazioni Sindacali CUB, Slai Cobas per il Sindacato di classe, USB, SI COBAS, USI con sede a Parma, lunedì 8 marzo p.v. l’apertura delle sale di studio sarà garantita dalle ore 9 alle ore 13.30.
Si avvisano i signori Studiosi che, a seguito del DPCM del 3 dicembre 2020, a partire da mercoledì 9 dicembre e fino a nuove disposizioni l’Archivio sarà nuovamente aperto al pubblico secondo le modalità sotto indicate e con il seguente orario:
Sezione Corte (piazza Castello 209):
martedì e venerdì con orario 9-13 e 14-18.
Sezioni Riunite (via Piave 21):
lunedì, mercoledì e giovedì con orario 9-13 e 14-18;
martedì e venerdì con orario 9-14.
Sabato chiuso.
Le sale studio saranno accessibili esclusivamente previa prenotazione secondo le modalità indicate al seguente link.
REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DATI PERSONALI
Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati – GDPR (General Data Protection Regulation, Regolamento UE 2016/679) l’Archivio di Stato di Torino assicura la massima attenzione alla tutela e alla riservatezza nel trattamento dei dati personali.
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Nel rispetto del Decreto n. 55 del 3 aprile 2013 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, art. 1 commi 209/213, si comunica che i fornitori dovranno produrre nei confronti di questa amministrazione esclusivamente fatture elettroniche. Il Codice Univoco Ufficio dell’Archivio di Stato di Torino, da utilizzare quale riferimento in ogni comunicazione, è il seguente: N9Q5OE. Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare i siti www.fatturapa.it e www.agid.gov.it