Ruffino di Diano
-
Savigliano; Piemonte
Famiglia di nobiltà di toga, originaria di Marene; il dottore di leggi Enrico acquistò parte di Castiglione Falletto nella seconda metà del XVI sec.; il figlio Ottavio fu consigliere di Stato e patrimoniale nella Camera dei Conti, commissario generale della fanteria e presidente delle Finanze, fondò una commenda dell'Ordine Mauriziano (1624) e fu investito di parte di Cavallerleone e di Cervere col signorato e di Diano (1631) col comitato. Dei figli, Enrico fu referendario e prefetto di Savigliano (come il nipote Biagio Amedeo), Giambattista governatore di Chivasso (1715). La famiglia si estinse nel 1820 con Teresa, moglie del conte Francesco Aleramo Provana del Sabbione.
Vai al dettaglio del record per la scheda completa