Saluzzo di Dogliani
-
marchesato di Saluzzo; Langhe
Ramo della dinastia dei marchesi di Saluzzo, di origine aleramica, originato da Giovanni detto il Grande (1275 c.a - 1350 c.a), figlio del marchese di Tommaso I, signore tra l'altro di Dogliani, Cissone, Roddino, Lequio, Clavesana, Marsaglia, Belvedere, Somano, Castiglione, Bonvicino, Castelletto. Dai suoi figli discesero altre quattro linee, tutte estinte nel corso del Cinquecento: di Lequio; di Cissone e Clavesana; di Marsaglia; di Roddino. La linea primogenita di Dogliani si estinse nel XV sec. con Lazzarino, governatore di Carmagnola. Data la dislocazione dei feudi nelle Langhe, la famiglia contrasse numerose alleanze matrimoniali con vari rami dei marchesi di Ceva e si divise per fedeltà tra i Saluzzo e i Savoia.
Vai al dettaglio del record per la scheda completa