Materie economiche

Home

Il progetto   Le carte  

Sezione Corte -> Materie economiche
Cavalcate
Mazzo 01
fasc. 01 Ordine del marchese di Brisac luogotenente generale del Re di Francia in Piemonte per cui manda a' feudatari del Piemonte e marchesato di Saluzzo, tanto secolari che ecclesiastici, di dichiarare li pesi personali ed altri a' quali restano li loro feudi e beni sottoposti sotto le pene ivi prescritte
fasc. 02 Ordine del marchese Filippo d'Este luogotenente generale di S.A.R. dichiarativo sopra le contese che potrebbero nascere tra vassalli in occasione della cavalcata
fasc. 03 Nota formata dal patrimoniale Roelli del cotizio delle cavalcate del pagato da' vassalli e de' reliquati da esiggersi
fasc. 04 Ricavo delli feudi vecchi che restano debitori per le celate e cavalcate e di quelli che hanno adempito al loro debito
fasc. 05 Memoria di quello devono li vassalli della Savoia in occasione di cavalcata. Spiegandosi quelche sia bandd e arriereband
fasc. 06 Parere della Camera dei conti di Piemonte sovra il saccheggio patito dal conte Carlo Oddone Roero de' signori di Pralormo e se si possa obbligarlo al pagamento delle cavalcate dovute non ostante il suddetto saccheggio
fasc. 07 Nota delli feudatari, terre e comunità del Piemonte e del contado di Nizza che devono pagare le cavalcate a S.A.R.
fasc. 08 Nota delle cavalcate che ciascun feudo pagar dee negli urgenti a S.M.
fasc. 09 Parere de' Presidenti Caissotti, Sicardi ed altri Ministri sovra alcuni dubbi per l'imposizione delle cavalcate
fasc. 10 Memorie e pareri della Giunta sulle materie ecclesiastiche sulle difficoltà eccitatesi da vescovi, abbati ed altri ecclesiastici tanto della Savoia che del Piemonte pel pagamento delle cavalcate imposte coll'editto del 1734