Materie economiche

Home

Il progetto   Le carte  

Sezione Corte -> Materie economiche
Gabella Sale Piemonte e Nizza
Mazzo 01
fasc. 01 Accensamento fatto dal duca Amedeo di Savoia a favore di Matteo Buschetto di Nizza, e Filippo Buschetto di Chieri, della gabella del sale di Nizza, Cuneo, tutto il distretto della Provincia, peso del fustello e ripaggi per anni quattro mediante l'annua accensa di fiorini 8000
fasc. 02 Convenzione tra il duca Ludovico di Savoia e Onorato de' conti di Ventimiglia signore di Tenda sopra le differenze vertenti tra loro sudditi a causa della gabella del sale di Nizza e per il transito delle mercanzie tanto verso Nizza che Cuneo
fasc. 03 Approvazione del duca Ludovico di Savoia della dismissione fatta da Paganino del Pozzo dell'accensa della gabella del sale di Nizza a favore di Giovanni Luisella di Milano per il tempo, accensa, e patti, co' quali la teneva detto Paganino
fasc. 04 Cessione e remissione fatta da Paganino del Pozzo di Cuneo al duca Lodovico di Savoia de' pedaggi, e gabelle al medesimo spettanti a causa della costruzione per esso fatta delle nuove strade, e ponti tanto dalla parte di San Martino, che Saorgio, e di diversi crediti al medesimo spettanti, e descritti nella nota ivi annessa mediante la somma fiorini 22000 al medesimo incontrati con la censa per esso dovuta per le gabelle del sale di Nizza e Cuneo
fasc. 05 Quittanza del duca Lodovico di Savoia a favor di Gabriele di Bernezzo accensatore della gabella del sale di Nizza di scudi 4000 d'oro dal medesimo pagati di suo ordine al Delfino di Vienne per l'abolizione del dritto imposto sovra li suoi sudditi
fasc. 06 Ordine del duca Ludovico di Savoia alla sua Camera dei conti di bonificare all'accensatore della gabella del sale di Nizza Gabriel Bernex signore di Targi la somma di scudi 3646 dal medesimo pagati d'ordine di detto duca al signore di Boglio a conto di maggior somma al medesimo dovuta
fasc. 07 Atti seguti ad istanza del Fisco per la cauzione da prestarsi da Isnardo Bernezzo accensatore della gabella del sale di Nizza
fasc. 08 Informazioni secrete prese d'ordine del duca Lodovico di Savoia sovra il regolamento della gabella del sale di Nizza avuto da Isnardo Bernezzo accensatore della medesima
fasc. 09 Accensamento fatto dal duca Lodovico di Savoia a favore di Raffaele e Barnaba fartelli Giustiniani delle gabelle del sale ed altre di Nizza, Cuneo e Ivrea, e de' pedaggi, e redditi di Chivasso, Torino e Moncalieri per anni 4 mediante la censa annua di fiorini 14000 d'oro
fasc. 10 Procura del duca Ludovico di Savoia per accensare la gabella del sale di Nizza a' Genovesi, coll'istruzione alli deputati per il detto accensamento
fasc. 11 Capitoli stabiliti dal duca Carlo in occasione dell'accensamento fatto a favore di Cristoforo de Franchi genovese della gabella del sale di Nizza, Mentone, Ivrea, pedaggi e redditi di Chivasso, Vercelli, Torino e Moncalieri mediante l'annua censa di fiorini 21000 di piccol peso
fasc. 12 Capitoli stabiliti dalla duchessa Bianca di Savoia in occasione dell'accensamento fatto a favore di Giovanni Scapa Pietra di Savona della gabella del sale di Nizza, Mentone, Cuneo, ed Ivrea, pedaggi, e redditi di Chivasso, Vercelli, Torino e Moncalieri per anni nove mediante l'annua censa di fiorini 28000 di piccol peso
fasc. 13 Accensamento fatto dal duca Filippo di Savoia a favore di Antonio Porta e Cattellino Folfo di Cuneo della gabella del sale di Nizza, Mentone, Cuneo e Ivrea, e de' pedaggi e redditi di Chivasso, Vercelli, Torino e Moncalieri per anni nove mediante l'annua censa di fiorini 31000 di piccol peso
fasc. 14 Approvazione e ratificanza del duca Filiberto di Savoia della rinuncia fattagli da Antonio Porta della gabella del sale di Nizza con rimessione della medesima gabella a Cristoffaro de Franchi
fasc. 15 Relazione dell'operato dell'ambasciatore mandato dal duca Filiberto nella cittą di Genova per domandare la restituzione d'una barca carica di sale per uso della gabella di Nizza presa da Genova ne' mari di Nizza
fasc. 16 Accensamento fatto dal duca Filiberto di Savoia a favore di Cristoffaro de Franchi della gabella del sale di Nizza, Mentone, Cuneo ed Ivrea, e de' pedaggi, e redditi di Chivasso, Vercelli, Torino, Moncalieri per anni nove, mediante l'annua censa di fiorini 32000
fasc. 17 Accensamento del duca Carlo di Savoia a favore di Bernardo Costa della gabella del sale di Nizza, Mentone, Cuneo ed Ivrea, ed altre alla medesima annesse, e de' pedaggi, e redditi di Chivasso, Vercelli, Torino, e Moncalieri per anni 9 mediante la censa annua di fiorini 32000 di piccol peso
fasc. 18 Accensamento fatto dal duca Carlo di Savoia a favore di Antonio Bava della gabella del sale di Nizza, Mentone, Cuneo, Ivrea ed altre alla medesima annesse, come pure de' pedaggi, e redditi di Chivasso, Vercelli, Torino, e Moncalieri per anni nove mediante l'annua censa di scudi 10000
fasc. 19 Ratificanza di Antonio Bava dell'accensamento della gabella del sale della cittą di Nizza a suo nome fatta da Antonio Bechi
fasc. 20 Accensamento fatto dal duca Carlo di Savoia a favore di Giovanni Francesco Solaro signore di Macello della gabella del sale di Nizza per anni nove mediante l'annua censa di 12500 scudi d'oro
fasc. 21 Ordini del duca Carlo di Savoia e del marchese del Vasto capitano generale per S.M.C.riguardanti la conservazione della gabella del sale di Nizza
fasc. 22 Atti di visita dello stato de' magazeni del sale di Nizza dopo spirato il termine dell'accensamento della detta gabella fatto a favore di Francesco Solaro
fasc. 23 Accensamento della gabella del sale di Nizza a favore di Lodovico Rivoyra e Nicolao Galerata per anni nove mediante l'annua censa di 7500 scudi d'oro
fasc. 24 Procura del duca Emanuele Filiberto in capo del conte di Masino Amedeo di Valperga per accensare la gabella del sale di Nizza
fasc. 25 Accensamento fatto dal duca Emanuele Filiberto di Savoia a favore di Nicolao Farufino d'Alessandria della gabella del sale di Nizza per anni dieci mediante l'annua censa di scudi 10000 d'oro
fasc. 26 Sentenza proferta da Antonio Thesauro vice conservatore della gabella del sale di Nizza nella causa d'Andrea Costa patron della nave nominata il Signo delli maggiori Giacomo Camilla, e Negrone de Negro genovesi e Nicolao Ferrufino gabellieredetta cittą per prezzo di certo sale condotto sovra detta nave
fasc. 27 Riflessi sovra il fatto se sii dannosa o profittevole l'apertura della scala di Genova per l'introduzione de' sali nel Piemonte