Materie economiche

Home

Il progetto   Le carte  

Sezione Corte -> Materie economiche
Gabelle generali
Mazzo 01
fasc. 01 Relazione sommaria delli conti del gabelliero generale Bottino presentati in Camera, non ancor saldati. Con due memoriali a capi del suddetto gabelliere per ristori a causa della geurra, ed altre risposte fatte a detti memoriali, con le presentazioni del Patrimoniale contro il suddetto gabelliere Bottino
fasc. 02 Istruzione alli senatori Bava e Ferrero per inquirere contro gli frodatori o per rimediar all'abuso dei sfrosi, che si commettono verso le Langhe
fasc. 03 Mezzi proposti a S.A.R. da fra' Tomaso Bentone domenicano per rimediare ai disordini, che l'imposto dell'imbottato cagiona
fasc. 04 Atti della comunità di Pavone seco giunto Savino Ronco macellaro del medesimo luogo, contro Martino Mabrito, Antonio Baramasco e Bernardo Gamachio sblocatori dell'augumento di ss. 8 per rubbo del corame nella provincia di Ivrea
fasc. 05 Procura di Aimone Sola in capo di Aimone di Mars per intervenire a suo nome nell'accensamento delle gabelle generali della Savoia
fasc. 06 Parere della Camera circa gli agenti e servienti alle gabelle per il porto d'armi
fasc. 07 Contratto d'accensamento delle gabelle generali
fasc. 08 Suppliche date dal conte Galiziano in occasione che si trattava di farlo recedere dal contratto d'accensamento delle gabelle, con le risposte del Patrimoniale alle medesime
fasc. 09 Stato del rilevar delle cense di dogaba, tratta ed altre annesse, dacito di Susa, imbottato ed a quanto rilevano le sublocazioni di carne, corami, e foglietta, osti della presente città e 5/8 di ducatone et osse di balena del quartiere di marzo
fasc. 10 Progetto del conte Favetto per l'unione delle gabelle col quale dimostra il vantaggio che ne risulterà da tale unione, con una nota delle gabelle che si esigono ne' Stati di S.A.R.
fasc. 11 Riflessi fatti sopra il progetto d'accensar le gabelle a' Francesi. Con alcune memorie e lettere sopra lo stesso
fasc. 12 Risultato dell'operato sovra le memorie date da S.A.R. al Generale delle Finanze circa la gabella del sale, le gabelle unite, l'accensa del tabacco ed acquavita, li redditi minuti consistenti in daciti, pedaggi, feudi e beni rurali, la contabilità e redditi minuti consistenti in segreterie
fasc. 13 Memoria sovra il diritto di Villafranca, il dacito di Susa e la buona intelligenza che passava tra il Re di Francia e S.A.R., che questa potesse tener alle Porte di Pinerolo guardie nominate de' dritti, per impedire da quelle parti lo sfroso di dogana, tratta ed altre dovute alla predetta S.A.R. e delle innovazioni fatte da' Francesi alli suddetti tre capi
fasc. 14 Risposta al ripartimento delle gabelle unite, e gabella generale de' sali per la nuova accensa, ed unione d'esse gabelle
fasc. 15 Fondamenti per sostenere li augumenti portati dalli capi 2, 6, 8, 10 et 11 de' quali nella risposta datasi al ripartimento delle gabelle unite, e gabelle del sale comunicato da S.A.R.
fasc. 16 Memoria concernente l'imposizione d'alcune gabelle nel principato d'Oneglia
fasc. 17 Memoria del conte Peirani circa la gabella d'Oneglia
fasc. 18 Rimarche e risposte sopra le istruzioni al direttore ed altri ufficiali e commessi delle generali gabelle
fasc. 19 Capi d'aggionta alli capitoli delle gabelle chiamati dai partitanti con le risposte
fasc. 20 Specificazione per l'intelligenza, e maggior chiarezza de' capi accordati a nuovi accensatori delle gabelle
fasc. 21 Progetto per minorare le spese ed accrescere il reddito delle gabelle
fasc. 22 Memoria contenente 54 capi di proposizioni in benefizio della dogana, tratta ed altre gabelle o siano provvidenze da darsi per avvantaggiarle
fasc. 23 Accensamento fatto dal duca Vittorio Amedeo II delle gabelle generali tanto del Piemonte, che Savoia e Nizza, e della Posta a favore di Carlo Nicolao Richer e compagnia per sei anni principiandi il primo gennaio 1698 e finiendi coll'ultimo dicembre 1703 mediante la censa annua di lire 3600000 di Piemonte
fasc. 24 Rimostranza a S.A.R. sporta dagli accensatori generali, affine di rimediare alli sfrosi, eda ltri abusi, che si commettono nelle gabelle generale
fasc. 25 Memoria de' redditi che si possono ricavare da diverse gabelle
fasc. 26 Ristretto di diversi ricavi e progetti riguardanti il maggior vantaggio delle gabelle
fasc. 27 Calcolo dell'utile che si potrebbe fare sopra le avarie delle gabelle unite del sale e del tabacco quando s'unissero
fasc. 28 Relazione dell'intendente Gropello del seguito circa la pretenzione del signor principe Eugenio e de' signori uffiziali imperiali dell'esenzione delle gabelle
fasc. 29 Sentimenti sopra l'idea di caricare le comunità delle tre gabelle, cioè sale, carne corame foglietta e tabacco
fasc. 30 Proposizioni d'augmento da farsi sovra la gabella date a S.A.R.
fasc. 31 Progetto, lettere e memorie per un nuovo accensamento delle gabelle generali del Piemonte, Savoia e Nizza
fasc. 32 Delegazione di S.A.R. per il buon regolamento dell'accensa della raccolta delle strazze e dritto de' battitori della carta, deliberati a Lorenzo Marone, e per compellire i debitori di detta accensa al pagamento del dovuto per essa. Con una memoria del libraio Marone rimessa al signor intendente Mellarede, perchè lo facci pagare di lire 116, che il battoriere di Saorgio Pianavia deve al suddetto Marone per una tina del suo battitore, che il medesimo li lasciò