Materie economiche

Home

Il progetto   Le carte  

Sezione Corte -> Materie economiche
Zecca e monete (Categoria II)
Mazzo 03
fasc. 01 Conto di Bartolomeo Castelnovo mastro particolare della Zecca di Cornavin per il signoraggio, e rimedio in peso, e legge di scudi d'oro, mezzi, grossi, quarti, bianchetti, viennesi, e mezzi bianchetti batutti in detta Zecca in seguito ad ordinanza del duca Ludovico, delli 6 febbraio 1453, tenorizzata in fine del presente conto
fasc. 02 Conto di Bartolomeo di Castelnovo mastro particolare della Zecca di Cornavin per il signoraggio, e rimedio in peso, e legge de' scudi d'oro, mezzi, grossi, quarti, forti, oboli, bianchetti, ed oboli viennesi batutti in detta Zecca in seguito ad ordinanza 17 luglio 1455, tenorizzata in fine di questo conto
fasc. 03 Conto di Giachetto Filippi mastro particolare della Zecca di Cornavin per il signoraggio in peso, e legge de' scudi d'oro, denari grandi grossi, parpagliole, denari piccoli bianchi, forti, bianchetti viennesi, ed oboli bianchetti batutti in detta Zecca in seguito ad ordinanza del duca Lodovico delli 9 dicembre 1457, tenorizzata in fine di questo conto
fasc. 04 Conto di Giachetto Filippi mastro particolare della Zecca di Cornavin per il signoraggio, e rimedio in peso, e legge de' ducati d'oro, denari grandi grossi, parpagliole, denari piccoli bianchi, e denari viennesi batutti in detta Zecca dalli 4 marzo 1460 a 27 febbraio 1462 in seguito ad ordinanza del duca Lodovico di Savoia delli 9 dicembre 1457, tenorizzata in fine del presente conto
fasc. 05 Conto di Giachetto Filippi mastro particolare della Zecca di Cornavin per il signoraggio, e rimedio in peso, e legge de' ducati d'oro, parpagliole, denari piccoli bianchi, e viennesi batutti in detta Zecca dall'ultimo febbraio 1462 a 26 marzo 1463 in seguito all'ordine del duca Lodovico delli 9 dicembre 1457, tenorizzata in fine del presente conto. Con le sue pezze