L'archvio destinato da Umberto II, con legato 24 Luglio 1982, all'Archvio di Stato di Torino è ivi pervenuto l'11 febbraio 1993, comprende atti riferibili a 3 nuclei principali: uno relativo all'età di Carlo Alberto, un altro concenente l'epoca di Vittorio Emauele II, uno infine riferito alla seconda metà del sec. XIX.
La maggior parte dei documenti erano già conservati nell'archvio di Stato di Torino donde erano stati estratti tra il 1890 e il 1893 ad opera di una commissione istituita per la formazione di un nuovo archvio segreto di corte simile a quello che era stato soppresso da Carlo Alberto nel 1833.
Si segnalano, tra l'altro, i carteggi tra Vittorio Emanule II, Garibaldi, Mazzini e Cavour.