Matrimonio tra Filiberto di Savoja Principe di Piemonte, figlio P°g.to del D.ca Filippo, e Violant Louisa figlia di Carlo I Duca di Savoja, e di Bianca di Monferr.to
Carlo III Duca di Savoia e la Regina Giovanna figlia di Ferdinando Re di Napoli. Questo matrimonio fu solam.te progettato, ma non effettuossi, essendosi d.o Duca maritato con Beatrice di Portogallo
LETTERA scritta al Duca Carlo III. intorno alle trattative di matrimonio tra l'A.S., e l'Infanta Beatrice, figlia secondo genita di Emanuele Re di Portogallo. 24. aprile 1518
PROCURA di Ferdinando Re d'Aragona in capo di Pietro d'Urrea suo Consigliere, per trattare il matrim.o della Regina Gioanna di Lui Nipote, figlia di Ferdinando Re di Napoli, e di Gioanna sua Consorte Sorella del d.o Re d'Aragona, con Carlo 3.o Duca di Savoja. delli 3. Aprile 1510
CONTRATTO di matrimonio tra il Duca Filiberto di Sav.a, e Margarita d'Austria figlia di Massimigliano Re de' Romani, per cui l'Arciduca Filippo costituisce in dote a d.ta Margarita sua Sorella Sc.ti 300./m. d'oro, oltre altri 20./m. simili, che godeva per suo Douario in pagna, pagabili nelle forme, e termini ivi espressi. E dal detto Duca Filiberto se gli è stabilito un Douario d'altri Sc.ti 12./m. simili, da assegnarsi sovra il Contado di Romont Paese di Vaud, e Faussigny 26. 7bre 1501
CONTRATTO di Matrimonio da celebrarsi tra Filiberto di Savoja Principe di Piemonte figlio Primogenito di Filippo di Savoja, e Violant Louisa di Savoja figlia di Carlo P.mo Duca di Savoja, e di Bianca di Monferrato, per cui Le furono costituiti in Dote 100./m. Ducati d'Oro: E dalla d.ta Duchessa Bianca sua Madre ogni ragione, che potesse alla medesima spettare nel marchesato di Monferrato, e per la successione del Duca Carlo Gioanni Amedeo suo figlio. E per parte del d.to Duca se gli è stabilito un Douario di fiorini 25./m. annui. 12. Maggio 1496
RATIFICANZA d'Enrico Conte di Nassau dell'arbitramento proferto da Margarita d'Austria Douariera di Savoja sovra le differenze insorte tra d.to Conte, ed il Duca Carlo di Savoja, circa le pretensioni del primo nella successione del Contado di Romont, e Baronia di Vaud; Come Erede di Francesca figlia unica di Giacomo di Savoja, Barone di Vaud, per quale fu detto, che mediante fiorini 30./m. di Savoja dovesse il prefato Conte rinunziare a tutte le anzid.te pretensioni. 18. Agosto 1511
DICHIARAZIONE del Duca Carlo di Savoja sovra la proposiz.e statagli fatta per parte del Re di Portogallo da Onorato Cays portatosi espressamente in Chiamber , di darle in matrim.o la di Lui fig.a 2.o genita, che quella accettava, purché le fosse costituita la dote di Ducati 300./m. in contanti in Nizza, e in Ciamber , ed altri Duc.ti 100./m. per le gioje. 8. 9mbre 1518
PROCURA della Regina Gioanna Douariera di Napoli Infanta d'Aragona, in capo d'Alfonso Sanches, per il matrimonio della Regina Gioanna di Lei figlia, e Nipote del Re Ferdinando d'Aragona con Carlo 3.o Duca di Savoja. 27. Aprile 1510
DICHIARAZIONE del Duca Filiberto di Savoja, che per la donazione, ed assegnazione da esso fatta di 36./m. f.ni a Margarita d'Austria sua Consorte, per Lei trattenimento sovra Li Paesi di Bressa, Vaud, e Faussigni, non erasi inteso di rimettergli alcuna ragione di Sovranità, nè alti Regali; ma solo li Redditi, e proventi d'essi Luoghi; riservandosi similmente La ragione di deputare li Castellani, ed altri officiali de' sud.i Luoghi. 25. Agosto 1503
INFORMAZIONI prese dal Vescovo di Losana Delegato Apostolico sovra il grado di Parentela, in cui erano congiunti il Principe Filiberto figlio del Duca filippo di Savoja, e Violant Louisa figlia del Duca Carlo I.o di Savoja; colla dispensa dal 2.o, e 3.o grado di Parentela, in cui erano congiunti; E successivi sponsali de' 20. Luglio medesimo anno. 3. Giugno 1496
ARBITRAMENTO proferto dal C.te Mercurino Gattinara Gran Cancell.e dell'Imperatore, e da Lorenzo di Gorrevod Conte di Pont de Vaud Gran Maggiordomo di d.to Imper.e sovra le differenze insorte tra il Duca Carlo di Savoja, ed il Conte Enrico di Nassau, circa le pretensioni di questo sovra il Contado di Romant, e la Baronia di Vaud, per le ragioni di Francesca di Lui Consorte figlia unica di Giacomo di Savoja Barone di Vaud, per quale hanno detto doversi osservare l'arbitramento già proferto sovra tali differenze sotto li 18. Agosto 1511. delli 28. Maggio 1525
CONTRATTO di matrim.o tra Carlo 3. D.ca di Savoja, e la sud.a Beatrice, per cui Le furono costituiti in dote D.ti 150./m. d'oro, pagabili in Nizza, cioè in Den. cont.i Ducati 45000.
In Gioje 22000.
In vasi d'arg.to, e supelletili per Capella 15000.
In paramenta per La di Lei Camera, 18000. D.ti 100000.
E li restanti Ducati 50./m. fra un Anno; per sicurezza di qual Dote d.o Duca ha ipotecato li Luoghi di Rivoli, Avigliana, Cavallermaggiore, Busca, Peveragno, Boves, Rivarolo, Chivasso, Cigliano, e Borgo d'Alice, e stabili alla medesima un Douario di Sc.ti 20./m. d'Oro annui. 26. Marzo 1521
LETTERA originale della Regina Gioanna Moglie di Ferdinando Re di Napoli al Duca Carlo 3.o di Savoja, circa il Matrimonio da conchiudersi tra esso Duca, e la Principessa Gioanna figlia de' sud.ti Re, e Regina di Napoli. 23. 9mbre 1510
CONSULTO del Dottor Filippo Chevrery sovra le questioni fattegli, per riguardo alle doti, e ragioni Dotali della Duchessa Margarita d'Austria Moglie del Duca Filiberto di Savoja, tanto dipendentem.te dal p.mo Matrimonio, per essa contratto con Carlo Re di francia, che dal 2.do con Gio. Principe d'Austrias, P.o genito del Re di Spagna; E finalm.te dal 3.o col d.to Duca Filiberto
DUE ISTRUZIONI del Duca Carlo di Savoja al Protonotaro Apostolico Ercole de' Marchesi d'Azeglio suo Procurat.e in Roma, per portarsi in Napoli dalla Regina Madre, a trattare il di Lui matrimonio colla Regina Gioanna sua figlia.
Con una Lettera di d.to Duca al med.o sovra lo stesso soggetto. 23., e 28. feb.o 1511
QUITTANZA passata dal Duca Filiberto di Savoja, e da Margarita d'Austria, e di Borgogna di Lui Cons.te, a favore dell'Arciduca Principe di Castiglia fratello della d.a Duchessa della Somma di L. 12700. moneta di Fiandra per resta, ed intiero pagamento delle L. 20./m. termine scaduto delle Doti della medesima delli 18. Marzo 1504
RELAZIONE del Sig.e di Balaison, e del Collat.le Pasero Ambasciadori del Duca Carlo di Savoja in Portogallo dela Loro negoziazione, pel matrimonio di d.to Duca con l'Infanta Beatrice di Portogallo
PROCURA di Carlo 3.o Duca di Savoja in capo di Lodovico di Gorrevod Vescovo di Moriana, Claudio Sig.e di Ballaison, e Bernardino Parpaglia Sig.re di Revigliasco, per conchiudere il di Lui Matrimonio con Gioanna d'Aragon figlia di Ferdinando di Sicilia, e di Napoli. 22. Marzo 1511
DIPLOMA di Massimigliano Re de' Romani di approvazione, e confermazione del Contratto di matrim.o seguito tra Margarita d'Austria sua figliuola, ed il fu Duca Filiberto di Savoja, col Douario alla medesima stabilito di Sc.ti 12./m. d'oro annui imposti sovra la Bressa, Vaud, e Faussigni, coma anche della donazione ad essa fatta de' Contadi di Loyes, Gordans, Apremont, Sommariva del Bosco, Verrua, Thonon, ed altre donazioni, e ratificanze susseguite, mettendo tutto quanto sovra sotto la di Lui protezione, e salvaguardia. 20. Marzo 1505
PATENTI del Duca Carlo di Savoja d'assegnazione a favore della Duchessa di Portogallo di Lui Consorte di ff. 5900. sovra la Gabella del Sale di Nizza; altri ff. 3500. sovra li fogaggj, e Segreteria di Cuneo; ed altri 3000. sovra li fogaggi di Santià; oltre al già stabilitogli Douario. 10. Febbrajo 1522
PROGETTO d'articoli tra Carlo 3.o Duca di Savoja, e Gioanna Figlia di Ferdinando Re di Napoli, e della Regina Gioanna di Sicilia sua Consorte Sorella del Re Ferdinando d'Aragona. 1511
TRANSAZIONE seguita tra il Duca Carlo di Sav.a, e Margarita d'Austria Vedova del Duca Filiberto, sua Cognata sovra le differenze tra di essi insorte tanto a riguardo del Douario, che donazioni alla med.ma fatte dal d.o fu suo Marito; per la quale si è convenuto, che d.ta Duchessa Margarita dovesse ritenere la Bressa, il Paese di Vaud, ed il Faussign per d.te sue ragioni, e Douario di 12./m. Scuti d'Oro alla mente del di Lei Contratto di Matrimonio, assieme alli Contadi di Villars, e Gordans; E per le altre di Lei ragioni, il Contado, Castelli, e Luoghi di Sommariva del Bosco, Verrua, Apremont, e Thonon, con tutte le Loro pertinenze, e dipendenze, sotto le riserve, e condizioni ivi specificate delli 4. Maggio 1505
DONAZIONE fatta dal Duca Carlo di Savoja a favore di Beatrice di Portogallo sua Consorte di tutti li Redditi del paese della Bressa durante la di Lei vita, sotto le riserve ivi specificate. 11. Agosto 1531
DICHIARAZIONE di Margarita d'Austria Vedova del Duca Filiberto di Savoja, che coll'assegnazione fattale dal Duca Carlo, suo Cognato della Baronia di Vaud, non s'intendi d.o Paese smembrato dal Contado di Savoja, meno pregiudicato al Contratto seguito tra La Duchessa Violant, e La Lega d'Alemagna, e che circa le appellazioni di d.ta Baronia di vaud, e di quella di Faussign si dovessero osservare le antiche consuetudini di d.te Baronie. 14. Agosto 1505
ATTO di presa di possesso della Bressa a nome di Beatrice di Portogallo Duchessa di Savoja, in seguito alla concessione fattagliene dal Duca Carlo di Lei Marito, per goderne i Redditi pendente sua Vita. 1532
DICHIARAZIONE di Margarita d'Austria Duchessa Douariera di Savoja a riguardo della deputazione de' Commissarj delle ricognizioni, e resa de' conti de' castellani delle Terre statele rimesse dal Duca Carlo di Savoja di Lei Cognato, a titolo di Douario delli 14. Agosto 1505
LETTERE di Margarita Arciduchessa d'Austria, Duch.sa Douariera di Savoja, per quali dichiara esser lecito al Duca Carlo di Savoja d'imporre , ed esigere li sussidj nelle Terre, che godeva a titolo d'Appannaggio 14. Luglio 1518