RISPOSTA in ragione dell'Avv.o Giuseppe Capiccio Latro per l'Infanta Maria di Savoja Duchessa di Modena sovra la questione mossa contro il Regio Patrimonio del Duca Vittorio Amedeo p.mo di succedere, nella qualità d'Erede del Principe Emanuel Filiberto di Savoja, del di Lui appannaggio, e specialmente nel Reddito della Dogana di Napoli delli 14. Maggio 1653.
Assieme ad un consulto dell'Av.to Carlo Agostino Mella, sovra la sud.ta questione, per la reversione di d.o appannaggio alla Corona
COPIA d'istruzione al Senator Vercellis per Li Trattati, ed aggiustamento con Modena, per le Doti dell'Infanta Cattarina d'Austria Moglie del Duca Carl'Emanuel p.mo, o sia pe' 49866. 2./3. Ducati annui, che godeva il P.pe Filiberto di Savoja Gran Priore di Castiglia, a titolo d'appannag.o; assieme a diverse Lettere per la trattativa di d.to aggiustamento 5. Agosto 1660
TRANSAZIONE seguita tra il Duca Carlo Emanuel 2.o di Savoja, ed il Duca Alfonso di Modena dipendentemente dalla pace de' Pirenei, per cui furono terminate le differenze, che tra essi vertivano per causa della Dote dell'Infanta D. Cattarina d'Austria, o sia de' Ducati 49866 2./3. annui sovra la Dogana delle Peccore della Puglia, pretesi dal d.o Duca di Modena in vigor del Testamento del Principe Emanuel Filiberto Gran Priore di Castiglia, a cui furono accordati a titolo d'appannaggio; Con dichiaraz.e che del Capitale d'essi ne restassero li due terzi a S.A.R.; ed un terzo al d.to Duca di Modena, ed a proporzione li provventi all'avvenire; Che li proventi decorsi avanti L'appannaggio del 1620. restassero tutti a S.A.R., e li decorsi dal giorno della morte del d.to Principe Filiberto, sino a d.o giorno dell'accordo si dividessero metà per cad.o 17. Giugno 1661.
Colle ratificanze di d.o Duca di Modena, del Card.le d'Este, e del Principe Cesare d'Este delli 6., e 16. 7bre d.o
ISTRUZIONE del Duca Carlo Emanuele 2.o al Barone Marco Aurelio Blancardi, per il suo viaggio a Napoli, affine di Liquidare, a termini della Pace de' Pirenej, e della convenzione seguita col Duca di Modena, gl'interessi decorsi della Dote dell'Infanta D. Cattarina d'Austria, colle Lettere di sua negoziaz.e, e copia non autentica di varie scritture stategli rimesse in tal occasione, riguardanti tal fatto delli 10. 8bre 1661
CESSIONE fatta dal Duca Carl'Emanuel 2.o a favore del Card.le Carlo Pio, a suo nome, e di Alosio Principe di S. Gregorio, Gilberto, ed Enea suoi fratelli Ducatoni di Cap.le, ed altri 93698. de' decorsi dovuti da S.M. Cat.a, per le doti dell'Infanta Cattarina d'Austria, o sia il reddito dela Dogana di Foggia nel Regno di Napoli, in pagamento de' 50./m. Ducatoni, ed interessi decorsi, de' quali restavano Creditori del Duca Carl'Em.le I.o, per altrettanta, e maggior somma da Lui incontrata, e compensata col Duca di Modena, in deduz.e delle Doti dell'Infanta D. Isabella di Savoja. per instrom.to de' 13. Aprile 1609., ivi annesso 6. Giugno 1662.
Colle ratificanze de' pred.ti Principe, e fratelli Pii