DISCORSI, e Pareri diversi sovra il Matrimonio del Principe di Piemonte Vittorio Amedeo, con una figlia di Francia, o Spagna, o con una Principessa d'Inghilterra, di Fiorenza, o di Mantova, e quale di questi Matrimonj potrebbe esser pił vantaggioso.
Con una Minuta di Lettera del Duca Carl'Em.le P.mo alli Vescovi, Magistrati, Nobiltą, e Corpi di Cittą della Savoja, per avere il Loro sentimento sovra di tale Matrimonio
MINUTA d'istruzione del Duca Carlo Em.le P.mo al Presidente Fresia, e Barone di Marcieux per portarsi alla Corte di Francia, e farvi la proposiz.ne del Matrimonio di Mad.a Cristina Sorella 2.do Gen.ta del Re col Principe di Piemonte. 1617
PROCURE del Duca di Savoja Carlo Em.l P.mo, e del Principe di Piemonte Vittorio Amedeo P.mo di Lui figlio Primog.to in capo del Cardinale Morizio di Savoja, per portarsi in Pariggi a trattare, e conchiudere il matrimonio del d.to Principe di Piemonte, con Mad.a Cristina di Francia figlia d'Enrico il Grande. 20., e 28. 8bre 1618
CAPITOLI proposti per parte di Lodovico 13. Re di Francia per il Matrimonio di Mad.a Cristina sua Sorella col Principe di Piemonte Vittorio Amedeo.
Colle risposte fatte dal Principe Card.le Morizio di Savoja 1618
RIFLESSI del Presidente Favre sovra li Capitoli proposti per parte del Re di Francia pel Matrimonio di Vittorio Amedeo I.o con Mad.a Cristina di francia. 1618
CONTRATTO di matrimonio tra il Principe di Piem.te Vittorio Amedeo Figlio del Duca Carlo Eman.le P.mo di Savoja, e Mad.a Cristina di Francia figlia del Re Enrico 4.o, e Sorella di Lodovico 13., per cui Le fu dal d.o Re Enrico costituita la Dote di Scuti 400./m. per tutte le di Lei ragioni Paterne, Materne, ed altre, che le potessero spettare, assicurati sovra tutti li suoi Stati. E per contro d.o Duca promette di dargli 40./m Sc. di gioje, che dovranno esser proprie di d.ta Principessa, un trattenim.to di L. 100./m. annue, e L. 40./m. pure annue per il dlei douario, oltre una Casa mobigliata decentem.te. 11. Gennajo 1619
PROCURA del Principe di Piemonte Vittorio Amed.o I.o a motivo di ottenere la dispensa dal Papa, per la celebrazione del Matrimonio tra esso, e la Principessa Cristina di Francia. 17. Gennajo 1619
DUE QUITTANZE del Duca di Savoja Vittorio Amedeo I.o, una di L. 400./m, e l'altra di L. 800./m. Tornesi per il p.mo pagamento della Dote di Mad.a Cristina di Francia sua Consorte. 20. feb.o, e 3. 7bre 1619.
Con una Copia del conto di Tomaso Moran Tesoriere del risparmio del Re di Francia comprovante li pagamenti fatti a d.a S.A.R. di d.e due partite
RELAZIONE delle feste fatte d'ordine del Duca Vittorio Amedeo Primo a Mad.a Cristina di francia sua Consorte nel di Lei passaggio del Moncenisio, e nell'entrata, che fece nella Cittą di Torino. 15. Marzo 1620
CONTO reso da Banchieri di Parigi Maseranico, e Lumaca de' Scudi 400./m., per essi esatti dal Re di Francia per le doti di Madama Cristina di francia Moglie del Duca Vittorio Amedeo P.o, e de' pagam.ti da medesimi fatti d'ordine di d.a R.A. saldato dalli Presidenti Galeani, ed Arnaldo Delegati dalla med.a A.R. sotto li 14. Xmbre 1621., in cui d.ti Banchieri sono stati dichiarati Creditori per pił pagato della Somma di Scuti 1780. 11. 4; con le sue pezze giustificative. 14. Xmbre 1621
BREVETTO di Lodovico 13. Re di Francia di donaz.e a Mad.a Cristina di Francia Duch.a di Savoja d'un annua pensione vitalizia di 100./m ll. 12. Feb.o 1625.
Colla confermaz.e della med.a fatta dal d.o Re li 8. 7bre 1629
BREVETTO di Lodovico 13.o Re di Francia di donaz.e al Duca Carlo Emanuele figlio di Mad.a Cristina di Francia Duchessa di Savoja sua Sorella di un annua pensione di L. 100./m. 20. Xmbre 1636
CONTO dell'Abbate Mondino, del Denaro per esso ricevuto dal Re di Francia Lodovico 13., tanto della pensione del Duca di Savoja Carl'Em.le 2.o, che de' redditi, e pensioni di Mad.a R.le Cristina, da questa approvato li 25. febbrajo 1643. 1638. in 1641