NOTE di diverse Principesse d'Alemagna nubili, e Lettere del Marchese d'Aix per il suo viaggio in Danimarca, che si crede diretto al matrimonio di S.A.R.le 1720
RELAZIONI del Marchese Cavatore, del Medico Rezia, del Seg.rio d'Epine, e Lettere del Padre Abbate Sala, riguardanti li qualità personali della Principessa di Portogallo Sorella di quel Re, su cui si era formato qualche disegno, per il matrimonio di S.A.R. 1720. in 1721
INSTRUZIONI Originali di S.M., ed altre memorie relative ai Viaggi fatti in Germania dal Conte Fontana per il primo matrimonio del P.pe di Piemonte colla Principessa Anna Cristina Louisa di Soultzbach. 1721
REGISTRO contenente le istruzioni, Pienpoteri, e lettere concernenti la negoziazione, conclusione, ed effettuazione del Matrimonio di S.A.R. il Sig.r Principe di Piemonte Carlo Emanuele con la sud.ta Principessa Anna Cristina Luisa di Sultzbac. 1721. in 1722
LETTERE del Contador Generale Fontana sulla negoziazione del matrimonio di S.A.R. Carlo Emanuele Principe di Piemonte colla P.pessa Anna Cristina Lovisa di Sultzbac. 1721. in 1722
RELAZIONE del Contad.r G.le Fontana dei due Viaggi dal med.o fatti in Alemagna nell'anno 1721. per il trattato di Matrimonio tra S.A.R., e la Ser.ma Principessa Anna Cristina Luisa Palatina del Reno 1721
CAPITOLI Matrimoniali tra S.A.R.le Carlo Emanuele Principe di Piemonte, e la Principessa Anna Cristina Luisa di Sultzbac. 29. Xbre 1721.
Colla fede di Battesimo di d.ta Principessa
LETTERE del Principe Teodoro, del Principe Giuseppe Carlo Emanuele, e della Principessa Anna Cristina Luisa di Sultzbac a S.M., ed a S.A.R. il Principe di Piemonte Carlo Emanuele, sovra la celebrazione del matrimonio di questo con la sud.ta Principessa. 30. Xbre, e 18. Febbrajo 1721. in 1722
CONTRATTO di Matrimonio tra S.A.R. Carlo Emanuele Principe di Piemonte, e la Principessa Anna Cristina Lovisa di Sultzbac, in cui si costituisce in dote alla d.ta Principessa La somma solita costituirsi dalla Ser.ma Casa di Sultzbac assieme ad un fardello condecente. E mediante quanto sovra debba d.ta P.pessa rinunziare a tutti li Beni Paterni, e materni. E per contro d.to Principe darà a detta Principessa sua futura Sposa 40./m. Scudi bianchi in tante gioje, un douario di 40./m. ll. annue, ed in caso di viduità altre L. 100./m. pur annue, pendente tutto il tempo, che restarà negli Stati di Savoja, ed in istato Vedovile. 12. febbrajo 1722.
Colla Nota del di Lei fardello
RINUNZIA fatta dalla Principessa Anna Cristina Luisa di Sultzbac ai Beni Paterni, Materni in occasione del Contratto di matrimonio tra essa, e Carlo Emanuele di Piemonte figlio unico del Re Vitt.o Amedeo. 13. Febbrajo 1722.
Con copia di simili rinunzie fatte da altre Principesse, per servir d'esempio al caso presente
QUITTANZA passata dal Conte Saluzzo Plenipotenziario di S.M., a favore del Principe Palatino di Sultzbac per la Dote della Principessa di Piemonte Anna Cristina Luisa figlia. 14. Febbraro 1722
LETTERE del Conte Saluzzo a S.M., a S.A.R. il Principe di Piemonte, ed al March.e del Borgo pendente il di Lui viaggio, soggiorno, e ritorno da Sultzbach per il Matrimonio di d.ta R.A. con la Principessa Anna Cristina Louisa di Sultzbach. 1722
RELAZIONE de' Ceremoniali, e funzioni usate nella venuta, ed incontro della Sig.a Principessa Anna Cristina Louisa di Sultzbach per il suo matrimonio con S.A.R., Con uno stato delle Persone, che furono all'accompagnamento della medesima 1722
NOTA de' regali fatti da S.M.tà in occasione del matrimonio di S.A.R. il Sig.e Principe di Piemonte con Mad.a La Principessa Anna Cristina Luisa di Sultzbach 1722
ORDINI diversi alle Città del Piemonte, e del Monferrato per la deputazione da farsi rispettive Città in occasione del Matrimonio di S.A.R.le 1722.
Con diverse Lettere concernenti la deputaz.e sud.ta
ORDINE del Vescovo di Ratisbona, acciò vebghino dalli soggetti alla sua Giurisdiz.e sporte preghiere a S.D.M. per la gravidanza, e felice parto di Anna Cristina Luisa di Sultzbac Princip.a di Piem.te. 10. 7mbre 1722
INVENTARO delle gioje lasciate da S.A.R.le Mad.a La Principessa di Piemonte Anna Cristina Luisa di Sultzbach, cioè parte portatesi da Casa sua, e parte datele da Madama Reale, da S.M., e da S.A.R. il Principe di Piemonte 28. Aprile 1723.
La detta Principessa morì Li 12. Marzo, dopo aver dato alla Luce sotto Li 7. d.o il Principe Vittorio Amedeo Teodoro Duca d'Aosta, il quale pur anche morì