VOLUME contenente Carte e Scritture concernenti l'eredità della Principessa di Carignano Maria di Bourbon, quasi tutte già rapportate sotto altri numeri, coll'Indice in principio
COPIA della transazione fatta tra Emanuele Filiberto Principe di Carignano, e la Contessa di Soissons Vedova del Conte di Soissons Principe Eugenio Maurizio, nella quale mediante la somma di L. 150/m essa rinunzia ad ogni diritto che potesse avere sulla successione del di lei Marito. 27. Maggio 1697
COPIA della transazione fatta tra Emanuele Filiberto Principe di Carignano, e Madamigella Luigia Filiberta di Soissons intorno alle ragioni ad Essa spettanti sull'eredità del Padre. 21. Agosto 1697
MEMORIA pel Marchese di S.Tommaso incaricato di conferire col Conte di Soissons riguardo ai di lui interessi col Principe di Carignano; Unitamente ad una Lettera del Conte di Soissons. 1697
DECRETO del Parlamento di Parigi nel quale si riconoscono i diritti, che competono al Principe di Carignano cedutili dalla Contessa di Soissons con sua transazione. 25. Marzo 1698
CONCESSIONE dell'Imperatore Leopoldo al Principe Eugenio di Savoia-Soissons di tutti i privilegii ed onori di cui godono i veri Nobili, mediante il giuramento secondo la formola ivi tenorizzata. 2. Luglio 1698
SCRITTURE, e Memorie diverse riguardanti gli Effetti lasciati dalla Principessa Gioanna Battista di Savoja-Soissons, morta li 30. Maggio 1705 nella Città di Morges nel paese di Vaud. 1705
PARERE del Conte, et Presidente de Gubernatis sovra l'istanza fatta dal Sig.r P.pe Emanuel di Soissons al Sig.r Principe Amedeo di Carignano per un'adequata provvisionale, che senza tratto di conseguenza si possa la detta provvisionale aggiudicarsi sino alla somma di lire 15.mila da ripartirsi però ugualmente tra il d.o Sig.r Principe Emanuel, il Sig.r Principe Eugenio di Savoja suo fratello, e la Sig.ra Principessa Vittoria loro sorella. 8. Avril 1710
PARERE dato a S.A.R. dalli Avvocato Generale Riccardi, e Conte David Riccio sovra le pretenzioni de' Principi di Soissons verso il Principe di Carignano riguardanti l'Appannaggio, ed altri beni liberi, ch'esso Principe possiede in Savoja, ed in Piemonte, come anco li beni dal medesimo in Francia posseduti, e le lire settecento mila tornesi di dote della fu Principessa di Carignano Maria di Bourbon Vedova del fu Principe Tomaso, e per quali si goldono li redditi della Tarantasia.
Con altro Parere del Conte de Gubernatis sovra l'istesso fatto. 8. febbrajo 1711
DELEGAZIONE di S.A.R. per terminare differenze pendenti fra il Principe di Carignano, et il Principe Emanuele, e la Principessa Vittoria di Savoja. 1712