COPIA d'assegnazione e Cessione fatta da S.A.R. il Principe Emanuele di Savoja della Somma di 50/m fiorini d'Alemagna sovra ed in deduzione de' Crediti, che S.A.R. ha verso il Commissariato Cesareo, con potere di passarne l'opportuna Quittanza.
4. 7mbre 1713
DISSERTAZIONE dell'Avv.to Francesco Martini per provare l'obbligo di Amedeo Principe di Carignano di prestare gli alimenti ad Emanuele e Vittoria di Soissons figliuoli del Conte Tommaso di Soissons.
E Memorie relative. 1713
ISTROMENTO pubblico contenente la Transazione tra il Principe Amedeo di Carignano da una parte, ed il Principe Emanuele e Principessa Anna Vittoria di Soissons, dei 30. Agosto 1713-15. Settembre 1713
CONTRATTO di Matrimonio tra il Principe Emanuele di Savoja Conte di Soissons, e la Principessa Teresa di Lietenstein.
Originale tedesco, e traduzione francese.
22. ottobre 1713
DICHIARAZIONE fatta dalla Principessa moglie del Conte di Soissons di pagare i debiti di lui. 14. Gennajo 1730
CARTE relative all'introduzione nel Catalogo de' Mobili degli Stati Austriaci del Principe Eugenio di Savoja, e di Emanuele suo Nipote. in Dicembre e Seg. 1717
INVENTARO degli effetti mobili e Carte ritrovate dopo la morte della Contessa di Soissons.
De' beni immobili appartenenti alla Successione di Maria di Bourbon Principessa di Carignano. 29. Marzo 1718
PARERE del Presidente Borda a S.M. sovra la disponibilità delle 400/m lire state cedute per la transazione delli 30. Agosto 1713 dal Principe di Carignano Amedeo di Savoja alli Ss.ri Principe, e Principessa di Soissons, metà per caduno, in correspettività delle loro pretensioni, e ragioni, che proponevano verso il d.o Principe di Carignano concludente per l'affirmativa. 21. Luglio 1718
DONAZIONE fatta dalla Principessa di Savoja Anna Vittoria di Soissons P.mo a favore dello Spedale de' S.S.ti Morizio e Lazaro della presente Città di L. 81/m coll'obbligo di pagare varie Pensioni annue vitalizie ivi espresse ai P.P.ri di S.ta Teresa, Capucini del Monte, della Madonna degl'Angioli, di S.Carlo, e di S.t Tommaso annualmente, e perpetuamente a caduno di detti Conventi Carra due vino, e Rg. 24. pane, coll'obbligo a questi di celebrare perpetuamente due Messe cadun mese. Più L. 300. Annue per un Cappellano nominando dal Gran Spedaliere, coll'obbligo al med.mo di tre Messe ebdomadarie. Più, che il reddito de' quattro p.mi anni si dovesse impiegare nella compera di tanti Candelieri d'argento per servizio della Chiesa di d.o Spedale, e finalmente di mantenere quattro letti per persone Ecclesiastiche, poveri Cavaglieri, e Gentiluomini infermi.
2.do A favore dello Spedale di S.Gio. altre L. 44/m coll'obbligo di mantenere quattro Letti di Incurabili ed altrettanti per ammalati (...)
COPIA di Contratto di vendita fatta dalla Principessa Anna Vittoria di Savoja, e dal Sig.r di Beauvais in qualità di Procuratore del Principe Emanuel di Savoja Conte di Soissons a favore del Principe di Talmond della metà della Terra di Tonnaiboutonne situata in Xaintonge pel prezzo, e somma di L. 60/m pagabili allorquando il Decreto sarà stato fatto, e sino a tal tempo promette di pagare gl'interessi al 4. p% all'anno.
16. Aprile 1719
DELEGATION de Louis XV Roi de France pour terminer le procés, et differens de la Princesse Anne Victoire de Savoye au Sujet de la succession de Mad.me la Comt.sse de Soissons sa Mêre.
17. Juin 1719
CONSULTO dell'Avv.to Berroyer provante il dritto competente al Principe di Soissons Emanuele, ed a Vittoria sua Sorella di domandare la dote promessa ad Urania de la Cropte loro Madre. 18. Agosto 1719
COPIA di Contratto di vendita fatta dalla Principessa Anna Vittoria di Savoja tanto in nome proprio, che come Procuratrice del Principe Emanuel di Savoja Conte di Soissons suo fratello a favore del Sig.r Francesco Maria Fargés della Terra di Marenne situata in Xaintonge pel prezzo di L. 370/m pagabili dopo che saranno levati tutti li sequestri fatti dalli Creditori sovra la d.ta terra, e sin a detto tempo li interessi della sud.ta somma sono stati promessi in ragione del 2 p% all'anno. 10. xmbre 1719
LETTRES de Madame la Princesse Victoire de Savoie et du Comte de la Perouse au Roi, et au Marquis du Bourg sur son retour de france dans les Etats de S.M. et sur les intéréts qu'Elle avait à déméler avec le Prince de Carignan. 1719 in 1722
PROCURA del Principe Emanuele di Savoja Conte di Soissons in capo di Giovanni Carat di Parigi per liquidare l'eredità della Contessa di Soissons sua Madre.
11. Mag.o 1720
CONSULTO dell'Avv.to Barbier intorno alla transazione fatta tra Vittoria di Soissons, ed Amedeo Principe di Carignano nel 1713.
Minuta di Supplica della Principessa Anna Vittoria di Soissons per essere restituita in intiero contro la transazione del 30. Agosto 1713. 22. ottobre 1721
MEMORIA a riguardo del ritorno della Principessa Vittoria ne' Stati di S.M., e de' suoi interessi col Sig.r Principe di Carignano, e del Matrimonio d'essa col Duca di Bourbon.
Con una Lettera del Sig.r Conte della Perosa sul med.mo fatto. 1721
COPIA di Lettera del Conte di Chateauneuf sulle differenze tra il Principe di Carignano e la Principessa di Savoja Anna Vittoria di Soissons.
Nota del ricevuto e speso dal Conte di Chateauneuf per conto della Principessa Anna Vittoria di Soissons. 7. Gennajo 1724
CONSULTO del Sig.r Marais intorno al Matrimonio contratto tra il Principe di Savoja Tommaso Conte di Soissons, e Madamigella Urania de la Cropte. 27. Gennajo 1725
PATENTI di Carlo VI Imperatore di nomina del Principe Eugenio di Savoja a suo Vicario Generale nei Regni di Napoli, Sicilia, e Stato di Milano per esercitare questo Impiego quando si trova in Italia. 14. Aprile 1725