LETTERE, Pareri, ed altre Scritture riguardanti le differenze, che vertivano tra il Principe Eugenio francesco, e la Principessa Vittoria sua zia per una tappezzeria di fiandra, ed un Ritratto del Principe Tommaso, ed altri effetti provenienti dalla successione della Contessa di Soissons Madre delli Principe Emanuel di Savoia, e della Principessa Vittoria. 1725 ad 1730
Vedi M.° 5°. n° 10
CONSULTO dell'Avv.to Astesan per provare il diritto che ha la Principessa Vittoria di Savoia di annullare la transazione, che ha fatto col P.pe di Carignano nel 1713.
Memoria del Conte Mellarede sulla proposizione fatta dalla Principessa Vittoria di Soissons di retrocedere al Principe di Carignano il capitale tasso di L. 200/m cedutole per la transazione del 1713.
Minuta di convenzione tra il Principe di Carignano, e la Principessa di Soissons, colla quale essa gli cede il Capitale Tasso di L. 200/m mediante l'annuale pensione di L. 15/m. (Si crede non stipulata)
MEMORIA per sostenere contro il P.pe di Carignano i diritti, che competono al Principe e Principessa di Soissons, come eredi della loro Madre in dipendenza della transazione del 1713.
Consulto degli Avv.ti Tartarin e Berroyer per difendere i diritti del Principe di Carignano contro le LL. AA. Emanuele, e Vittoria di Soissons concernente le 20/m L. di rendita, che gli domandano. 1713
PROCURA della Principessa Anna Vittoria di Soissons in capo di Sigismondo Garnerin per li suoi interessi in Francia.
Nota del Denaro ricevuto e speso da Sigismondo Garnerin pel viaggio a Parigi in servizio della Principessa Anna Vittoria di Soissons. 2. Decembre 1726
TRANSAZIONE passata tra i Serenissimi Principi di Savoia, Amedeo di Carignano da una parte, ed Emanuele ed Anna Vittoria fratello e sorella di Soissons dall'altra; Unitamente alla ratifica di detta transazione per parte del Principe Francesco Eugenio di Savoia. in data 25. Luglio 1733.
14. Marzo 1727