PLACET présenté au Roi de la part de la Princesse Anne Victoire de Savoie de Soissons pour obtenir de S.M. un ordre au Comte de Pralorme, Administrateur des biens du Prince de Carignan, d'acquitter l'assignation d'une pension annuelle et viagère de 6/m livres que le dit Prince de Carignan à faite à la dite Princesse sur ses revenus de Savoye et de Pièmont en vertu des transactions du 14. Mars 1727; moyennant les quitances que la dite Princesse lui en passera. 1727
QUITANZA della Principessa Anna Vittoria di Soissons a Guglielmo Federico de la Tremoille della somma di Lire 20/m Unitamente a copia di una memoria rimessa al Cardinale Fleuri concernente gli effetti stati sequestrati in pregiudizio del Principe, e Principessa di Soissons.
10. Luglio 1727
NOTA di quanto è dovuto all'Avv.to Enrico Adam tanto per onorarj, quanto per esposti nella discussione della causa dell'eredità della Contessa di Soissons, Madre del Principe Emanuele, e della Principessa Anna Vittoria. 31. Luglio 1727
SUPPLICA del Principe Emanuele, e della Principessa Anna Vittoria di Soissons contro i pretesi creditori della loro Madre ai Deputati per terminare le differenze, e minuta di altra Supplica dei medesimi, come eredi beneficiati per essere collocati per certa somma sopra il prezzo della Terra di Marennes. 31. Luglio 1727
MEMORIE concernenti le differenze tra la Principessa Vittoria, ed il Principe Emanuel di Savoja state indi terminate a mediazione della Principessa Louise loro Zia, come dalla Minuta della Convenzione ivi annessa
MEMORIE diverse riguardanti certe differenze insorte circa la pensione vitalizia di Lire 6/m stabilita dal Principe di Carignano a favore di Emanuele, ed Anna Vittoria di Soisson
PROGETTO di Convenzione da passarsi tra la Principessa Anna Vittoria di Soissons, ed il Principe Emanuele di Lei fratello per la divisione della Successione della Contessa di Soissons loro Madra
MEMOIRE pour Monsieur le Prince Emanuel de Savoje, et Madame la Pricesse Victoire de Savoye sa soeur Heritiers par benefice d'Inventaire de Madame la Comtesse de Soissons leur Mêre, defendeurs, et demandeurs contre Monsieur le Prince de Carignan pour regard d'un tableau, qui est le portrait Equestre du Prince Thomas, et une tapisserie représentant l'Histoire de Mercure.V. M° 4°. n° 1
CONTRATTO seguito tra S.A.S. il P.pe Eugenio di Savoia, e la Principessa Teresa moglie del Conte Emanuele di Soissons pel pagamento de' suoi beni dotali, in conformità delle proposizioni dalla detta Principessa precedentemente fatte.
6. Febbrajo 1730
SENTIMENTO del Sig.r di Leau sovra il Contratto di Matrimonio, e la transazione quindi seguita tra la Principessa Moglie del Conte Emanuele di Soissons, ed il Principe Eugenio di Savoia
Progetto di procura fatta in capo di certo Tarat dimorante a Parigi dalla Principessa Vedova del fu Principe Eman.le di Savoja, e dal Principe Eugenio per esigere dal Principe di Talmond de la Tremoille certe somme provenienti dall'eredità del detto Principe Emanuele
TRANSAZIONE seguita secondo l'accordo convenuto dai rispettivi arbitri li 3. preceduto Ottobre tra il Principe Francesco Eugenio di Savoia= Soissons, ed il Nipote Eugenio, e la Principessa Anna Vittoria per la terminazione delle differenze vertenti sull'Eredità del Principe Emanuele.
17. 9mbre 1730
PATENTI del Re Carlo Emanuele di abilitazione a favore del Principe Eugenio di Soissons di dichiararsi, quantunque minore, erede del Principe Emanuele suo padre. 15. Settembre 1732
RATIFICANZA della Duchessa Ricciarda Cibo della Duchessa Maria Cibo di lei figlia e del Principe Francesco Eugenio di Savoia Conte di Soissons de' Capitoli Matrimoniali seguiti li 22. Maggio allora scorso tra li suddetti Principe, e Duchessa Maria Teresa.
4. Ottobre 1732
(Ritrovato in un Mazzo di Miscellanea di Sala 30, e qui ricollocato il 7-6-63 Augusta Lange
RAMMOSTRANZE per parte della Principessa Anna Vittoria di Savoia Hiloburghausen, ed altre Scritture relative alle vertenze sull'eredità del di Lei Nipote Principe Eugenio. 1732 al 1733
QUITANZA del Generale Conte Filippi come procuratore del Principe Eugenio di Savoja al Principe di Carignano per la somma di L. 50/m di Capitale, e L. 555 d'interessi. 19. ottobre 1733
SUPPLICA del Generale Conte Filippi per ottenere da S.M. la Deputazione d'un Ministro, nanti cui si riconoschino, e terminino le differenze vertenti tra il P.pe Eugenio di cui egli è Procuratore, e l'Eredità del Principe Emanuele di Savoia suo fratello
COPIA autentica di Lettere missive, e responsive scritte da S.A.S. il Principe Eugenio Gioanni di Savoja dal Conte Filippi per riguardo alle L. 50/m, che doveva esigere dal P.pe di Carignano. 1733 in 1737
PROCURA della Principessa Anna Vittoria di Savoia in capo di Francesco Donzel per esigere quanto le era dovuto dal Principe di Carignano. Unitamente ad una Supplica di detto Donzel relativa. 29. Giugno 1734
NOTA specificata di quanto fu pagato negli anni 1734 e 1735 dei due mesi romani al Principe Eugenio di Savoia, accordatigli dalle potenze della Confederazione del Reno. 1734 e 1735
SCRITTURE riguardanti la differenza insorta tra la Principessa Vittoria di Savoia, ed il Conte di S. Giorgio P.o Presid.te e Comandante di Savoia, in occasione che fu levato dalle mani de' Soldati di Giustizia da una truppa di gente, in cui supponevasi esservi de' domestici della sud.ta Sig.ra Principessa, certo Luigi Padex già Valetto a piedi della med.ma, nel mentre che veniva questo condotto sulla piazza di L'ans di Ciamberi per ivi soffrire l'estrapade pena alla quale era stato condannato dal Senato, oltre a quella di anni tre bando dagli Stati, per aver maltrattato con colpi di canna un figliuolo del nobile Sig.r Coysia 1734 e 1735
COPIA della Regia delegazione in capo delli Primo Presidente Conte Caissotti di S.t Vittoria, Presidente Riccardi e Senatore Conte Nomis di Pollone, ottenuta dalla Principessa Anna Vittoria di Savoja e dagli aventi interesse nell'Eredità del Principe Eugenio di Soissons dipendentemente dal suo testamento delli 29. Giugno
Unitamente ad un Istromento di transazione delli 8. Febbrajo 1698, ed altri Atti relativi. 18. Aprile 1735
SUPPLICA sporta ai Regj Delegati per parte della Principessa Anna Vittoria di Savoja, nella quale chiede dichiararsi spettar alla medesima due Capitali, che sono l'uno di L. 400/m, e l'altro di Lire 160/m, e loro proventi decorsi dalla morte del Principe Eugenio ultimo defonto, e decorrendi in avvenire come liberamente spettanti, e consolidati nella persona di d.e P.pessa unica discendente dal P.pe Tommaso Luigi. 1735