PROCURA della Principessa Anna Vittoria di Soissons in capo del Conte di S.Lorenzo per ricuperare le Somme da Essa pagate alla Principessa di Lichtenstein. 31. Decemb.r 1736
QUITANZA della Principessa Teresa di Soissons nata P. Lichtenstein a favore della Principessa Anna Vittoria di Soissons della Somma capitale di 100/m fiorini dote costituitale dal Principe Eman.l Tommaso suo Marito più dell'interesse di questa somma per anni tre, e di altri 24/m fiorini di altri interessi pagati anteriormente. 31. Decembre 1736
LETTERE della Principessa Anna Vittoria di Soissons al Sig.r Donzel suo Agente in Savoja.
Lettere del Sig.r Donzel ed altri interessati negli Affari della Principessa. 1736 al 1742
VENDITA fatta dalla Principessa Anna Vittoria all'Imperatore della Biblioteca del Principe Eugenio, mediante la pensione vitalizia di fior.10,000
Carte relative a questa Convenzione, ed alle Controversie circa i beni già proprii del Principe Eugenio nell'Ungheria.
27. febbrajo 1738
CONTRATTO di Matrimonio tra la Principessa Anna Vittoria di Soissons ed il Duca di Sassonia Hildbourghausen; unitamente ad una lettera del Duca relativa.
14. Aprile 1738
SENTIMENTO dell'Avvocato Generale Dani sui Raccorsi qui giunti delli Creditori e Legatarj del fu Principe Eugenio di Soissons giuniore per ottenere da S.M. la Revisione della Sentenza delli R.i Delegati proferita sotto li 16. 7mbre 1735 nella Causa della Principessa Anna Vittoria di Savoja Soissons verso l'Eredità, e patrimonio del pref.tè P.pe, nella quale fu dichiarato spettare a d.a Principessa le L.4/m d'annuo reddito da essa proposte, metà delle L.8/m de' quali nell'Istromento di transazione delli 8. febb.o 1698; e perciò doversi le medesime separare dall'eredità e patrimonio del pred.o Principe Eugenio a di Lei favore, nel qual parere d.o Avv.to Gen.l stima non esser luogo alla sud.a Revisione, essendo la d.a Sentenza giusta, e valida, come si dimostra ancora nella Rappresentanza qui annessa umiliata a S.M. dal Procuratore Turletti a nome della prefata Principessa Vittoria. 4. 7mbre 1738
DICHIARAZIONE della Principessa Anna Vittoria di Sassonia, colla quale asserisce che nell'Art.o 9. del suo contratto matrimoniale, è compresa anche la Signoria d'Engelhardstöden. 23. Genn.o 1739
CONSENSO prestato da Anna Vittoria Duchessa di Sassonia, che il Contratto di Matrimonio 14. Aprile 1738 e la Dichiarazione 23. Genn.o 1739 siano interinati secondo l'uso del Paese.
Con tre dichiarazioni concernenti la med.ma interinazione. 27. settembre 1739
ASSEGNAZIONE fatta dal Duca di Sassonia al Conte Gianluca Pallavicini di 6. annate di 10/m fiorini l'una, che la Cesarea Banca lita paga alla Principessa Vittoria sua moglie in estinzione del debito di 60/m fiorini contratto col detto Conte.
31. Agosto 1740
CALCOLO dimostrativo del Credito del fu Ser.mo Sig.r P.pe Eugenio Francesco di Soissons seniore verso l'eredità del fu P.pe Eugenio Gioanni di Soissons suo Pronipote. 14. Ap.le 1741
ARTICOLI del Contratto tra S.M. il Re di Sardegna, e S.A.S. la Duchessa Anna Vittoria d'Hilbourghausen per la Compra, che il Re vuol fare de' quadri appartenenti a detta Duchessa. 21. Aprile 1741.
Contratto d'acquisto de' sovradetti quadri. 16. Decembre 1741
MOTIVI della Sentenza 1741. 22. Giugno, nella quale fu dichiarato appartenere alla Principessa Anna Vittoria, e non ai Creditori del P.pe Eugenio Nipote il Fidecommisso istituito dal Principe Eugenio zio con suo testamento
DECISIONE del Conte Beraudo di Pralormo nella Causa della separazione dell'Appannaggio del Ser.mo Principe Luigi di Carignano contro la Ser.ma Maria di Savoia, e gli altri Creditori del Ser.mo P.pe Amedeo. 9. Decembre 1743
SENTENZA Arbitramentale pronunziata dai Ministri nominati dall'Imperartrice per la separazione tra la Principessa Anna Vittoria di Savoia, ed il Principe d'Hildbourghausen suo sposo. 5. Mag.o 1744
ACCORDO tra il Principe di Saxe Hildbourghausen, e la Principessa Anna Vittoria in rischiarimento della Sentenza Arbitramentale per la loro separazione Economica.
Due quitanze del d.o Principe alla Principessa.
Altro accordo come sopra dei 18. Maggio.
Nota de' mobili, che il P.pe ritiene per suo uso.
13. Mag.o 1744
CESSIONE fatta dall'Avv.to Gen.le Celebrino nella qualità di Curatore ed Economo dell'Eredità giacente, e patrimonio esistente ne' Stati di S.M. del fu Ser.mo Principe Eugenio Gioanni di Savoia a favore della Principessa Anna Vittoria di Savoia della somma di L.200/m metà delle L.400/m portate dall'Istromento di transazione delli 15. 7mbre 1713 coll'annuo provento consistente in tanti tassi, si è come spettavano al fu Principe Emanuel di Savoja, e dopo la morte di questo al d.o Principe Eugenio Giovanni di lui figlio, ed Eredità giacente del medesimo, e ciò in deduzione, e pagamento dei Capitali ed interessi rispettivamente dovuti alla prefata Sig.ra Principessa delle Sentenze de' Regii Delegati, e del Senato delli 22. Giugno 1741. 1. e 10 Giugno 1743 e della Liquidazione 18. Maggio detto anno; Con promessa fattasi a nome di detta Principessa di tener rilevata detta Eredità dal Credito del Sig.r Charot ed altri Creditori della med.ma con riserva delle ragioni competenti alla Principessa (...)
MINUTA di Lettera della Principessa Anna Vittoria riguardante una spada d'oro guarnita in Diamanti, che essa aveva data a vendere per 3,600 fiorini al Marchese Torelli, e che invece era stata impegnata per conto del Principe suo Sposo
PROMESSA del Principe Guglielmo Federico di Sassonia Hildburghausen alla Principessa Vittoria sua Moglie di retrocederle la metà della somma di L. 81699 cedutagli con istromento 24. Maggio 1741
REGIO Viglietto d'assegnamento di pensione vitalizia di L.3000 a favore di S.A.S. la Principessa Anna Vittoria di Savoja Duchessa di Sassonia Hildburghausen in corrispettivo d'una tapezzeria rappresentante gli Amori di Mercurio, Disegno di Rafaello.
6. Settembre 1745
CEDOLA della Città di Torino di rendita vitalizia di 4000 L. annue a favore della Principessa Anna Vittoria di Savoia Duchessa di Sassonia Hildburghausen per corrispettivo del Capitale di L.40/m lire al 10 p%. 23. febbrajo 1747
BIGLIETTO Regio di assegnamento di rendita vitalizia di L.5750 annue a favore della Principessa Vittoria di Savoia Duchessa di Sassonia Hildburghausen in corrispettivo del prezzo dell'Argenteria venduta al Re da detta Principessa.
22. Maggio 1748