DICHIARAZIONE dell'Imperatrice Regina di avere accettata la cessione e vendita del Castello di Hoff coi suoi dipendenti già proprio del Principe Eugenio, dalla Principessa Anna Vittoria di Sassonia Hildburghausen. 17. settembre 1752
VENDITA fatta dalla Duchessa Vittoria di Sassonia Hildburghausen, Principessa di Savoja a favore del Conte della Tour delle Terre, feudo e giurisdizione di Iacob situate nella Savoja, mediante la rendita vitalizia di L.2/m, ed altre condizioni ivi specificate.
13. Dicembre 1752
ACQUISTO fatto dalla Duchessa Anna Vittoria di Sassonia, Principessa di Savoia d'un palazzo situato in questa Città sotto la Parrocchia di S.t Eusebio, già proprio delli Fr.elli Monier, e di Giuseppe Moris, per il prezzo di L.136,666.
Unitamente ad un Volume di titoli, e documenti relativi a detta Casa; ed all'istromento di Cessione fatta li 3. susseguente Aprile dalla prelodata Principessa di alcune tavole di terreno a favore del Conte di Borgaro. 23. Gennajo 1753
OBBLIGAZIONE passata dal Procur.e gen.l di S.M. a favore di S.A.S. la P.pessa Anna Vittoria di Savoia, Duchessa di Sassonia Hildburghausen, dipendentem.te a Regio Viglietto 31. xbre 1752 per la Somma di L.90/m dalla medesima mutuate alle Regie Finanze, coll'interesse del 4 p%. 13. 7mbre 1753
BREVI Pontificj ottenuti dalla Principessa Anna Vittoria di Savoja, concernenti la facoltà concessale di poter far celebrare la Messa nel suo palazzo, e di entrare nei Monasterj. 1753 al 1758
LETTERE, risposte, ed altre Scritture riguardanti gl'interessi della Principessa Anna Vittoria di Savoja, amministrati in Allemagna dal Marchese Emanuele Des Valls de Poal, ed in seguito dalla di lui vedova. 1754 al 1763
OBBLIGAZIONE passata dal Proc.re gen.l di S.M. a favore della Principessa Anna Vittoria di Savoja, Duchessa di Sax=Hildburghausen per la Capitale Somma di L.50/m dalla medesima imprestate alle R.e Finanze coll'interesse del 4. p%. 4. Marzo 1754
OBBLIGAZIONE passata dal Procurat.re gen.l di S.M. a favore della Principessa Anna Vittoria di Savoja per la capitale Somma di L.50/m dalla medesima imprestate alle Regie Finanze all'interesse del 4. p%. 18. Gennajo 1755
OBBLIGAZIONE passata dal Procur.e Gen.l di S.M. a favore della Principessa Anna Vittoria di Savoja per la Capitale Somma di L.50/m al 4. p%. 12. Aprile 1756
OBBLIGAZIONE passata dal P.re gen.l di S.M. a favore della Principessa Anna Vittoria di Savoja per L.17500 dalla medesima impiegate a titolo di vendita vitalizia sulle Regie Finanze, mediante il provento di L. 8. p%. 23. Dicembre 1756
OBBLIGAZIONE passata dal Procur.e gen.le di S.M. a favore della Principessa Anna Vittoria di Savoja per la Capitale Somma di L.50/m dalla medesima impiegate sulle R.e Finanze al 4. p%. 9. xbre 1757
OBBLIGAZIONE passata dal P.re gen.le di S.M. a favore della Principessa Anna Vittoria di Savoia per la Capitale Somma di L.50/m dalla medesima impiegate sulle Regie Finanze all'interesse del 4. p%. 5. ottobre 1758
CESSIONE fatta dalla Principessa Anna Vittoria di Savoia all'Ospedale di S.Giovanni della Vigna Moris situata sui colli di questa Città; colle condizioni ivi espresse, e particolarmente quella della manutenzione di due Letti incurabili di detto Ospedale. 16. Giugno 1759
OBBLIGAZIONE passata dal Proc.re gener.le di S.M. a favore della Principessa Anna Vittoria di Savoja, in conformità dei Regii Viglietti 15. Maggio 1759, e 21. Maggio 1760 per la Capitale Somma di L.125/m dalla medesima impiegate sulle Regie Finanze, coll'interesse del 4. p%. 29. settembre 1761
COPIA di Regio Viglietto prescrivente il trasporto sulle Regie Finanze della capitale somma di L.160/m coll'annuo provento del 4. p% a favore della Principessa Anna Vittoria di Savoia Duchessa di Saxe = Hildburghausen alla medesima dovute dalla Città di Torino, come dalla quivi unita obbligazione delli 17. 8bre 1752, e di ricevere inoltre un altro Capitale di L.89/m, che la prelodata Principessa intendeva impiegare sulle finanze collo stesso provento.
Unitamente alle quitanze originali della d.a Somma di L.85/m. 14. ottobre 1761
RICEVUTA passata dagli Amministratori della Banca di Vienna di fiorini 7000 a favore della Principessa Anna Vittoria. Unitamente alla determinazione presa da S.A.R. il Duca del Chiablese come Erede della prelodata Principessa di ritirare i Capitali dal Banco di Vienna, piuttosto che sottomettersi alla riduzione degli interessi portata dalle quivi unite patenti Imperiali. Ed un Viglietto sottoscr. Commendat.re Ceaglio, da cui risulta della trasmissione a Vienna dei titoli relativi per l'esazione di detti Capitali. 31. Marzo 1762
COPIA di Regio Viglietto prescrivente al Primo Uffiziale di Finanze di ricevere dalla Principessa Anna Vittoria di Savoia il Capitale di L.100/m coll'interesse al 4. p% in uno o più pagamenti. Con una Quitanza della Tesoreria gen.le per L.20,000. 9. Aprile 1763
MINUTA di dichiarazione della Principessa Anna Vittoria di Savoja, in cui essa dice essere stata sua intenzione nella circostanza della rimessione per di lei conto fatta dei diversi capitali alle Regie finanze, che ciò seguisse a titolo di rendita perpetua senz'obbligo fisso di restituzione
STATO dei redditi della Principessa Anna Vittoria di Savoja in Piemonte dal 1. Gennajo a tutto li 11. 8bre giorno del di lei decesso, esatti, e da esigersi. 1763
SCRITTURE diverse concernenti certi Scholen. Memoria dei diamanti accomprati da Giuseppe Schwab. Quitanza per la Dogana.
Quitanze varie del Banchiere Wentzel.
Quitanza per fiorini 50/m pagati dalla Principessa Anna Vittoria alla Dama di Isendych
INVENTARO delle Scritture, che il DeKoch ha restituite alla Principessa Anna Vittoria di Savoja, già spettanti all'eredità del P.pe Eugenio.Unitamente al Conto reso dal medesimo dell'Amministrazione avuta di d.a eredità