Relazione di quanto è seguito in occasione, che Monsignore Vescovo d'Asti si porti a Milano per offrire al Sepolcro di S. Carlo Borromeo la grossa Lampada inviata da S.A.R.le il Duca Carlo Emanuel I° in adempimento d'un voto per esso fatto all'istesso Santo, nella quale ampiamente sono descritte tutte le Ceremonie in tal occasione praticate tanto dal Clero, che Magistrati.
1° 9.mbre 1602
Atto della Donazione, e Remissione d'una Lampada fatta da Monsignor Ajazza Vescovo d'Asti a nome del Duca Carlo Emanuel I° alla Cappella di S. Carlo Borromeo eretta nella Metropolitana di Milano, in ringraziamento de' Benefizj ricevuti per intercessione di detto Santo, ed in adempimento del voto per detta S. A. R.le fatto.
3 9.mbre 1602
Obbligazione passata dagli Amministratori della Fabbrica del Duomo di Milano di mantener a loro proprie spese perpetuamente avanti l'Altare di S. Carlo Borromeo la Lampada statagli donata dal Duca Carlo Emanuel p.mo mediante il pagamento di Doppie 1000.
23 Luglio 1609
Donazione fatta dal Duca Vittorio Amedeo 2.do al Sepolcro di S. Carlo Borromeo esistente nella Chiesa Metropolitana di Milano di Milano d'una Gran Lampada d'argento fino ben lavorata per la particolar divozione, che porta detta S.A.R.le al detto Santo.
3 9.mbre 1710
Donazione fatta dal Re Vittorio Amedeo 2.do alla Cappella di S. Carlo Borromeo esistente nella Metropolitana di Milano d'una Statua d'Argento rappresentante la persona del Principe di Piemonte Carlo Emanuele suo unico Figlio in peso d'oncie 2000 per esser la medesima perpetuamente custodita nel Santo Tesoro.
2 7.mbre 1715