×


Struttura Inventari associata all'Unità di conservazione selezionata:


Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2
Agostiniani in genere; Agostiniani di Canelli; Agostiniani di Carignano; Agostiniani di Casale; Agostiniani di Loano; Agostiniani del Mondovì; Agostiniani di Pinerolo; Agostiniani di Riva; Agostiniani di Tortona

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 1. Agostiniani in genere
Nota di 42. Conventi Agostiniani esistenti ne' Stati di S.M. tredici de' quali nella Provincia di Lombardia, Sei della Congregazione di Genova, e ventitre di quella di Lombardia

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 2. Agostiniani in genere
Rammostranza del Padre Taricchi Vicario Generale degli Agostiniani della Congregazione di Genova contro le doglianze del Padre Beraudi d'esser stato trasferto al Convento delle Pieve nel Genovesato, ed in giustificazione del buon Governo del Padre Dalmazzone contro le imposture, e della morigeratezza degli Agostiniani del Mondovì

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 3. Agostiniani in genere
Scritture riguardanti l'unione proposta dal Padre Generale degli Agostiniani a S.M. de' Conventi esistenti ne' suoi Regj Stati, e formarne una sola Provincia. 1748

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 4. Agostiniani in genere
Lettere del Generale de' P.P. Agostiniani, e del Conte di Rivera sul progetto di levare i Conventi esistenti ne' Regj Stati dalla dipendenza dei Genovesi. 1754 in 1756

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 5. Agostiniani in genere
Memorie, e lettere sulla corrispondenza segreta col Papa, e con i Superiori dell'Ordine de' Padri Agostiniani intorno all'idea di riunire in una sola Provincia tutt'i Conventi dello stess'Ordine esistenti ne' Regj Stati, in vista de' motivi in esse accennati. 1755 e 1756

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 6. Agostiniani in genere
Lettere e memorie relative alla soppressione degli Agostiniani negli Stati di S.M. 1799

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 1. Agostiniani di Canelli
Breve del Papa Paolo V. di Delegazione in Capo del Vescovo d'Asti per approvare la convenzione seguita trà gli Eredi della Dama Francesca Maria Scarampa Contessa di Canelli, e li Padri Eremiti di S.t Agostino di detto luogo in ordine, e per l'Esecuzione del Legato da detta Signora fattogli della provisione perpetua, e congrua per la manutenzione di tre Soggetti Sacerdoti oltre il solito, uno de' quali fosse in obbligo d'insegnare la dottrina cristiana, la grammatica, e Rettorica à figliuoli de' Particolari di detto luogo. 27. luglio 1568

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 2. Agostiniani di Canelli
Lettere, e memorie sulle differenze insorte trà il Vescovo d'Acqui, e li P.P. Agostiniani di Canelli a riguardo della Visita Pastorale. 1750

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 1. Agostiniani di Carignano .
Donazione fatta dal Comune di Carignano alla Congregazione de' P.P. Osservanti Eremitani di S.t Agostiniani, accettante per essa il Vicario Generale della medesima di tutto il cantone, o sia angolo degli Ayralli d'esso Comune, ivi descritto, e coerenziato ad effetto di costrurre in detto cantone una Chiesa col Convento, e Chiostro per servizio de' Religiosi dell'istess'ordine, che si sarebbero ivi introdotti fra anni sei allora prossimi; il tutto però sotto l'osservanza delle Condizioni ivi specificate. 16. Luglio 1475

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 1. Agostiniani di Casale
Decreto di Papa Alessandro VII. per cui alla supplicazione del Duca di Mantova unisce, ed incorpora al Convento de' P.P. Agostiniani della Città di Casale il piccolo Convento dello stesso Ordine situato vicino al Luogo di Viariggi, assieme alli beni, e redditi al medesimo spettanti, coll'obbligo però di mantenere nella Chiesa di tale Convento soppresso un Capellano provvisto di Congrua per l'adempimento de' pesi ivi specificati delli 18. giugno 1659 Col raccorso, e scritture presentate nel 1766. dalli Particolari del Cantone di S. Carlo fini di Viariggi ad effetto d'essere provvisti di Capellano, a cui venghi assegnata una congrua mercede a tenore del sovrascritto Decreto. 1766

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 1. Agostiniani di Loano
Scritture riguardanti le differenze insorte tra li P.P. di S.t Agostino di Loano, ed il Prevosto della Parrocchiale di S. Sebastiano di d.o Luogo per riguardo a Sepolcri, che varj Particolari di d.o luogo intendevano farsi construrre nella Chiesa di detti Padri. 1761

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 1. Agostiniani del Mondovì
Verbale su certi abusi nel Convento de' P.P. Agostiniani del Mondovì con una memoria sù tale fatto. 15. Agosto 1729

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 2. Agostiniani del Mondovì
Lettere di notificanza alla Segreteria di Stato d'un riccorso sporto dai P.P. Agostiniani del Mondovì alla Repubblica di Genova affine d'ottenere, che i superiori locali Piemontesi fossero esclusi dal Capitolo Provinciale, che si doveva fare nel convento della Consolazione di d.ta Città di Genova. Co' Pareri dell'Avv.o Gen.le ne' quali si suggeriscono le R.e Provvidenze da darsi contro d.i Padri che si erano avvanzati di dare il sud.o Riccorso. 1753 in 1757

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 3. Agostiniani del Mondovì
Disegni della Fabbrica conventuale de' Padri Agostiniani del Mondovì con indicazione del sito nuovo a construersi. Con 2. Tipi. 20. Marzo 1769

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 4. Agostiniani del Mondovì
Statuti degli Agostiniani di Mondovì

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 1. Agostiniani di Pinerolo
Parere del Avvocato Generale Gallo sul Ricorso de P.P. Agostiniani della Città di Pinerolo ad effetto d'ottenere il permesso statogli indi concesso per Regie Patenti delli 21. Dicembre 1757 d'occupare un sito pubblico attiguo alla loro Chiesa per servirsene nella edificazione d'una capella unita alla suddetta loro Chiesa. 18. Decembre

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 1. Agostiniani di Riva
Donazione fatta da Francesco Grosso del luogo di Riva a favore della Congregazione di S.t Agostino degli annui Censi ivi specificati ad esso Donatore dovuti dalli Particolari d'esso Luogo ad effetto di stabilire, e fondare nel medesimo un convento de' Padri del sud.o Ordine sotto però l'Osservanza de' patti, Condizioni, e riserve ivi specificate. 3. Agosto 1612

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 2. Agostiniani di Riva
Cessione fatta dalla Communità di Riva a favore del Convento dell'Ordine di S.t Agostino, che doveva fondarsi ed introdursi in esso luogo della casa, e sedime dell'ospedale posta negli ayrali del luogo suddetto nel quartiere della Rocca coll'obbligo però della Celebrazione d'una Messa da requiem ebdomadaria e perpetua in suffragio delle anime de' Fondatori del sud.o Ospedale. 12. Agosto 1612

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 3. Agostiniani di Riva
Sentimenti dell'Avv.o Generale Dani circa l'ampliazione del Convento degli Agostiniani di Riva opposta dalla Communità di d.o Luogo. 4. e 9. Agosto 1739

Sezione Corte -> Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] -> Regolari di quà dei monti -> Mazzo 1.2 -> Fascicolo 1. Agostiniani di Tortona
Scritture riguard.te la rimossione del Padre Maestro Giuseppe Maria Gaetta Milanese del Priorato del Convento de' P.P. Agostiniani di Tortona, e gl'impegni da questo fatti a Roma per essere reintegrato. 1753

Close