VOLUME continente li documenti comprovanti le ragioni del R.o Fisco di Milano, e dei Communi di Crodo nella Valle d'Antigorio, e Pontemaglio, tanto rispetto alla Sovranità, che dominio dell'Alpe di Cravairola, contro le pretenzioni della Communità di Campo Valmaggia dominio Svizzero, meglio descritti nell'Indice esistente in principio di questo Volume. 1345 in 1647
VENDITA di Gioanni detto Giano fu Sigimbaldo di Crodo, a favore della Comunità di Crodo della decima parte di tutta l'Alpe di Cravairola. 5. Maggio 1345
ORDINANZA del Vicario della Curia di Mattarella, per forma della quale viene dichiarata nulla la vendita fatta da Sarbellino Rondo di Crodo a favore della Comunità d'esso luogo di Crodo, dell'Alpe di Cravairola, per essere tal vendita seguita in tempo, che il medesimo era minore. I° Luglio 1367
VENDITA di Guifredino fu Giacobino di Pontemaglio della 4a Parte dell'Alpe di Colobiasca esistente nel Territorio, ed Alpe di Cravairola ivi coerenziata. 24. febbrajo 1406
ACQUISTO della Comunità di Crodo da varj Particolari ivi nominati della 3a Parte dell'Alpe di Cravairola situata nel Territorio della Valle di Maggia sotto le coerenze ivi specificate. 17. Maggio 1420
LOCAZIONE di Pietro Antonio, ed altri Particolari di Pontemaglio, a favore di Gabriele, e Bartolomeo Peraca di Crodo, di tre parti delle quattro dell'Alpe Collobiasca situata nel Territorio di Cravairola, ove si dice in Collobiasca, e frà le coerenze ivi espresse. 10. Giugno 1454
ACQUISTO della Comunità di Crodo dà varj Particolari ivi nominati dell'Alpe di Collobiasca situata nel dominio della Valle di Maggia, ove si dice in Cravairola sotto le coerenze ivi Specificate. 8. xmbre 1490
LOCAZIONE fatta dalla Comunità, e Uomini di Crodo a favore di Ambrogio Carmeno per anni 18. d'un Bosco nell'Alpe di Cravairola Territorio di d.o luogo, e fra le coerenze ivi specificate. 23. Agosto 1497
PARTE de' Statuti di Crodo, in cui si stabilisce, che niun forastiere possa pascolare nell'Alpe di Cravairola, come neppure nelle Montagne di Camilla Pivana, e Moronzio. 1513
RILASCIO ordinato del Podestà di Crodo di alcune bestie prese d'Ordine della Comunità di detto Luogo, per essersi le med.me condotte a pasturare nell'Alpe di Cravairola prima del tempo stabilito colli statuti di detto luogo; e ciò mediante Sigurtà prestata di pagar l'accusa. 15. Giugno 1534
ATTO di terminazione de' Territorii di Crodo Valle d'Antigorio Milanese, e Campo Valle di Maggia Svizzero.
Con diverse lettere, e memorie attinenti alla quistione suscitata dalli Svizzeri, che quelli di Crodo avessero trapiantato li Termini apposti in occasione della Sudetta Terminazione dal 1555 al 1556. 30. Giugno 1554 in 1556
SENTENZA nella Causa del Comune di Crodo Valle d'Antigorio contro varj Particolari di Campo, i quali avevano dato danno nell'Alpe della Cravairola. 16. Giugno 1575
GRIDA del Podestà, e Commissario di Locarno seguita ad istanza della Comunità di Pontemaglio, acciò nissuno possi acquistare alcuna, benchè menoma parte dell'Alpe, o sia Boschi esistenti in Collobiasca, e Cravairola senza Licenza del detto Comune di Pontemaglio.
Altra consilmile Grida del 1606. 1580
DENUNCIE, accuse, ed Informazioni prese sulli danni di tempo in tempo cagionati da Particolari di Campo, e Pontemaglio Svizzeri alli Particolari di Crodo sull'Alpe di Cravairola. 1635 in 1655
STATUTI, ed Ordinamenti formati dalli Deputati della Comunità di Crodo, e Pontemaglio per la conservazione del Pascolo dell'Alpi di Cravairola, e Collobiasca comuni trà le sudette Comunità.
Colla Confirmazione, ed Approvazione del Senato di Milano delli 8. Aprile 1639. 13. Giugno 1637
SCRITTURE riguardanti le novità seguite dipendentemente dalla controversia eccitatasi trà gli Uomini di Crodo, e Pontemaglio Sudditi di Milano, e quelli di Campo Val maggio Sudditi de' Svizzeri, per riguardo all'Alpe di Cravairola.
La Trattativa trà li Deputati de' rispettivi Stati dell'aggiustamento di tali differenze seguito li 3. Giugno 1650, e la sua esecuzione: Assieme a diverse altre Scritture riguardanti le novità indi susseguite sino all'Anno 1653. 1640 in 1653