ESAME di diversi Testimonj seguito ad Instanza del Conte D'Ormea per provare li seguenti Capi.
L'Esazione del pedaggio in Viozena con 8. Testimonj.
L'Esazione della Decima con 53. Testimonj.
Li proclami, e Bandi del Conte in Viozena con 56. Testimonj.
La pertinenza della Giuridizione di Viozena al detto Conte con 56. Testimonj.
La punizione de' renitenti, e Fraudatori con 9. Testimonj
Il transito libero del Sale per la Viozena con 20. Testimonj ed altri 10. esaminati in quinternetto a parte, che in tutto sono trenta. E finalmente la prohibizione d'estrehere grani con due Testimonj. Del 1571 in 1574
SUPLICA del Conte D'Ormea, e suoi Sudditi, con ordine di S.A. di captivar tutti li nominati nel Rottolo, e Sentenza ivi riferiti che si troverà nel dominio di S.A. e rimetterli all'Ordinario D'Ormea, acciò fossero puniti per li delitti, per quali sono stati condennati, e commessi in Viozena. Delli 17. Gennajo 1572
ORDINE del Duca Emanuel Filiberto al Conte et Uomini D'Ormea di niente innovare per le cose della Viozena, sino che loro venga altrimenti ordinato. Delli 27. Gennajo 1572
ATTI per quali Bernardo Molinaro, con quindeci altri particolari D'Ormea rivocano quanto possino aver detto in tempo che erano dettenuti nel Castello della Pieve, restringendossi tal rivocazione circa i nomi di qualché particolari D'Ormea che avevano deposto aver preso bestiami in Armo. Delli 20. Aprile 1572
ATTI avanti il Gastaldo della Viozena per L'Incendio della Cappella della Madonna, e per le decime, con publicazione di Bandi per il pagamento di esse, ed amministrazione della Giustizia. Delli 25. luglio 1572
LICENZA concessa dal Conte Garcilasco D'Ormea a Malco Revello Pastore della Gregge di particolari della Briga per poterlo far depascere in Viozena a beneplacito di detto S.r Conte, con inhibizione agli habitanti in Viozena di molestarlo sotto pena di Scuti 25. Delli 20. 8bre 1572
QUERELLA, et Informazioni per la prigionia di alcuni particolari di Mendaiga esaminati ad Instanza del Conte D'Ormea, con esser stati indi violentati a ritrattare loro deposizioni per il fatto della Giuridizione della Viozena. Delli 27. 8bre 1572
LETTERA del Capitano della pieve al Podestà D'Ormea Sovra l'arresto di Gioanni Firpo, e suoi compagni, seguito per fatto dei proprj debiti, e non per il fatto della Viozena. Delli 20. 9bre 1572
ATTI fiscali, con Informazioni prese dal Podestà del Marchese Garcilasco Ceva Sig.re D'Ormea, contro Particolari della Castellania della Pieve, per insulti fatti ad alcuni particolari D'Ormea sulla Viozena, e fini di detto Luogo D'Ormea. Del 1572
RELAZIONE di publicazione di Crida fatta in Viozena per la Tratta forranea, e per la consegna de' Bestiami. Delli 3. Maggio 1573.
ALTRA Relazione di detto giorno per la prohibizione dell'estrazione de' grani pria d'aver pagata la decima, e per L'amministrazione di Giustizia dal Gastaldo D'Ormea in Viozena