×


Struttura Inventari associata all'Unità di conservazione selezionata:


Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 1
DEPOSIZIONI di due Testimonj sopra il pagamento della Gabella da Pier Francesco Balbi per tredici Salmate di Vettovaglie trasferte alla Pieve da Ormea fatto alli Ricevidori della Pieve. Delli 30. Gennajo 1672

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 2
INFORMAZIONI prese sovra diversi attentati commesi da Genovesi nella Viozena, e specialmente da diversi abitanti di Cosio, e Mendatica, per aver questi il giorno 23. Giugno alzata una Statua di paglia sulla Piazza di Toirano, contro la quale tiravano colpi di pietra, e facevano altri Insulti, dicendo esser quella la statua del Duca di Savoja. Del 1672

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 3
INVESTITURA per il Feudo D'Ormea con le decime, Caccia, e pesca a favore di D. Carlo Emanuel Filiberto D'Este. Delli 15. luglio 1673

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 4
INFORMAZIONI prese dall'Auditore De Rossi Delegato Generale nalla Provincia di Ceva, con Intervento del Fiscale D'Ormea in comprovazione. 1° Del devastamento fatto dalli Particolari della Pieve delle Messi di quelli D'Ormea nella Viozena, Regione detta al Buranco. 2° Dell'Estenzione delle dette Viozene. 3° Del possesso di quelli D'Ormea di coltivar Beni in dette Viozene, e pagamento delle Decime da Seminanti nelle med.e. Delli 7. 8bre 1673

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 5
BANDO contro gli Incendiarj, e Devastatori de' Seminati ne' Territorj di Buranco, Chegnazzo, e Viozena, sotto le pene ivi espresse, e con dichiarazione del premio a denonziatori. Delli 15. 8bre 1673 COLLE Relazioni delle publicazioni d'esso

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 6
DEPOSIZIONE di due Testimonj comprovanti l'Ordine dato dalla Republica alla milizia scielta di portarsi nella Viozena, per ivi devastare, ed abbrucciare molti seminati esistenti in essa. Delli 5. Xbre 1673

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 7
INFORMAZIONI prese dall'Auditore Generale De Rossi da cinque Testimonj D'Ormea nelle Reggioni attigue alle Viozene, con quali si giustifica, che 70. Particolari D'Aiguetico vennero armati in dette Viozene per seminar Segla nelle Reggioni di Buranco, e Piano della Ragna. Delli 24. 7bre e 11. 9bre 1674

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 8
COPIA della ricevuta passata dall'Archivista Reggio Rocca al Marchese di Foglizzo delle scritture da questo rimesse riguardanti le Viozene. Delli 17. 8bre 1674

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 9
SCRITTURA Sovra gli Attentati, e novità de' Genovesi nella Viozena. Del 1674

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 10
COPIA d'Atti seguiti nella Curia di Zuccarello contro diversi Particolari D'Ormea accusati d'aver frodato la Gabella del pedaggio di Zuccarello, non ostante la reciprocità d'esenzione trà quelli di Zuccarello, e Marchesato di Ceva. Del 1674

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 11
INVESTITURA per il Feudo D'Ormea, con le decime, Caccia, e pesca a favore di D. Carlo Emanuel Filiberto D'Este. Delli 20. Xbre 1677

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 12
PERMISSIONE accordata da Monsignore D'Alba alle Communità delle Ville superiori della Pieve di riconstruere la Capella della Madonna nelle Alpi della Viozena, ove si dice al piano, o sia Forte de Fornelli, con facoltà di celebrarvi la Messa. Delli 27. Maggio, a 8. 8bre 1679. CON le Informazioni prese su tal riconstruzione in distanza d'un Tiro d'Archibuggio dal Sitto della Capella antica diroccata, e varie Lettere riguardanti tal fatto

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 13
MANIFESTO del Vicario Forraneo del Vescovo D'Alba, per quall'Interdice le Capelle della Vergine, e di S. Bartollomeo della Viozena publicato, et affisso nelle medesime Capelle, con Lettera, e fedde del medesimo Vescovo non estendersi sua Diocesi oltre il Territorio D'Ormea, e cosi giuridizione nelle Viozene, rifferendo diversi Atti di visita fatti da suoi antecessori delle sudette Capelle, come Diocesi D'Alba. Delli 4. e 27. Agosto 1679

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 14
INFORMAZIONI Fiscali sulli attentati de' Genovesi nell'aver data la calcina a pesci nel Fiume Tanaro, e nelle Fini delle Viozene, ed ivi messo il fuoco a diversi cumuli di foglie. Del 1696

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 15
ATTI di arresto fatto per parte dell'Invigliatore alle Gabelle di 18. Bestie ritrovate incaminate verso L'Alpi di Viozene in pregiudizio de' Particolari della Pieve, le quali essendo poi state vendute, ne fu ordinato il rilasso, e dato successivamente ordine per parte di S.A.R. di non più molestare quei, che si portassero al pascolo in dette Alpi. Del 1698

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 16
INVESTITURA per il Feudo D'Ormea con le Decime, Caccia, e pesca a favor di D. Gabriel D'Este. Delli 19. Agosto 1712

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 17.1
CARTA Topografica formata dall'Ingeg.re Francesco Gallo d'una parte del Principato d'Oneglia, colla designazione de' veri Confini, che la separano dal Territorio della Pieve Villaggio della Repub.ca di Genova, nella quale si vedono distintam.te li Confini, e le differenze sussistenti trà la Comunità di Cenova ne' Regj Stati e quella di Rezzo Genovese; Come pure la designazione d'una STRADA progettata per andare da Ormea, sino ad Oneglia, passando sempre sulli Stati di S.M. CON una Memoria dello stesso Ingegnere, nella quale fa alcune Osservazioni Sulle difficoltà, che possono incontrarsi circa la Costruzione d'essa Strada.( [a lato]: Vedi anche nell'Invent.o del Principato d'Oneglia à fol. 65. e 68. per riguardo a questa Strada

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 17.2
COPIA di Contratto d'affittamento di qualché parte delle Viozene fatto da Bartollomeo Allessandri del luogo della Pieve a Matteo Dolla del Luogo di Carnino. Delli 3. luglio 1713

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 18
COPIA di parere del Presidente Riccardi Sovra le convenienze, che concorrono a favore delle Reggie Finanze dell'offerta fatta dal Vassallo, e Generale delle Finanze Ferrero di Roascio di L. 55m. pel Infeudazione della Giuridizione, Luogo, e Feudo D'Ormea alla mente del Reggio Editto. Delli 17. 7bre 1722. COLLA Minuta di detta Infeudazione visata dal detto Presidente Riccardi e creduta a dovere

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 19
PARERI, e Memorie Sovra L'Arresto fatto nel Luogo della Pieve Stato di Genova di Lorenzo Sasso D'Ormea, con sue Bestie d'ordine del Giudice di detto Luogo della Pieve, et ad Instanza degli Ajcardi per certi Censi da questo prettesi dovutigli dalla detta Communità. Del 1723 CON varie Scritture riguardanti tal fatto

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 20
INSTANZA data dal Gastaldo delle Viozene alla Comm.tà della Pieve, per far riparare la Capella di S. Bartollomeo edificata in esse Viozene, dicendovisi, che questa Capella è sotto la Giuridizione del Vescovo D'Alba. Delli 21. Maggio 1724

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 21
LETTERA del primo Presidente del Senato Nicolis circa il supposto depredamento d'un Vittello fatto da un Soldato del Reggimento Des Portes nella Reggione di Nava fini di Pornasio, ed a riguardo dell'Attentato commesso da ottanta Uomini del luogo D'acquetico nel Territorio di Viozena fini D'Ormea li 20. Agosto sudetto Anno, e tagliamento da essi fatto della Biada ivi seminata benché immatura. Delli 25. 8bre 1724

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 22
SENTENZA del Senato di Torino contro il Console D'Aiguetico Battista Gillino condannato a morte per violazione della Giuridizione nella Viozena. Delli 10. Xbre 1725. CON commissione del detto Senato delli 18. Gennajo 1726. per l'Esecuzione della medema Sentenza in effigie, et due Copie per L'Intimazione della detta Sentenza

Sezione Corte -> Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] -> Città e provincia di Mondovì -> Ormea -> Fascicolo 23
LETTERE, e memorie sovra gli attentati commessi da Genovesi nella Giuridizione di S.M. negli Anni 1725. e 1727. tanto nelle Viozene, che altri Luoghi circonvicini Del 1725 in 1727. CON una Relazione di tali Attentati

Close