Lettere, e Memorie riguardanti l'operato dal Distaccamento di Paretto comandato a Mioglia, e diversi attentati, e novità seguite pendente d.to tempo sulli Tenimenti della Deiva controversi con Sassello. 1773 in 1776
Verbale con successive informazioni prese dal Podestà di Mioglia dipendentemente dall'arresto seguito li 31. 8bre d.o Anno di n. 162. pecore per mezzo di varj Particolari di d.to Luogo di Mioglia nel Tenimento della Deiva, Sito detto le Zotte al di quà dal Piovente di d.to Tenimento verso il Luogo di Mioglia; ed altro arresto fatto da Sassellesi di 2. Bestie asinine in pregiudicio di due Particolari di d.to Luogo di Mioglia. 1774
Atti criminali formati dal Podestà di Mioglia contro varj Particolari di Sassello per l'abduzione da questi fatta di n. 42. Bestie proprie de' Particolari di d.o Luogo di Mioglia mentre pascolavano nella Regione delle tre fontane, o sia in poca distanza del Ritano delle Verne, oltre il fiume Erro.
Con Varie Lettere riguardanti tal fatto. 1774
Ordinato del Consiglio della Com.tà di Mioglia radunato in seguito a Lettera di S.E. il S.r. C.te Corte, per cui veniva riscontrata esser intenzione di S.M. di non divenire ad alcun atto inopportuno per le pendenze Territoriali con Sassello, con rappresentanza de' danni, che gli venivano inferti dagli Uomini di d.o Luogo di Sassello. 19. Aprile 1775
Verbale con informazioni prese dal Podestà di Mioglia in comprovazione dell'incendio fatto da cento, e più Uomini armati di Sassello il giorno 24. allora scorso Marzo di certa Legna ammassata da Particolari di Mioglia in un Sito denominato il Fontanino al di là dal Fiume Erro alle Falde della Deiva. 26. Aprile 1775
Informazioni prese dal Podestà di Mioglia per venire in cognizione, se il giorno 24. Aprile allor scorso li Particolari di Mioglia si fossero portati nel Tenimento della Deiva, per minacciare, ed insultare li Sassellesi, che si ritrovavano in esso, con Verbale infine comprovante non essersi potuto, coll'esame de' Testimonj, verificare il sud.o fatto. 5. Giugno 1775
Verbale con sommarie informazioni prese dal Podestà di Mioglia contro Sei Particolari di Sass.llo in Squadriglia armati di fucile, per aver commesso un abigeato di sei Bestie Bovine, e 4. pecore in pregiud.o di alcuni Particolari di Paretto, sul supposto che fossero proprie de' Particolari di d.o Luogo di Mioglia ritrovate al pascolo in un bosco detto Piano di Mazza 1775
Verbale con successive informazioni prese dal Pod.tà di Mioglia in comprovazione delle continue devastazioni, che si facevano da Sassellesi nel Tenimento della Deiva, e Piano de' Secchi, ed altresi le minaccie, ed insulti fatti a varj Particolari di d.o Luogo di Mioglia. 4. Genn.o 1776
Verbale con Sommarie informazioni del Podestà di Mioglia in comprovazione dell'arresto fatto da alcuni Particolari di Mioglia di 4. Bestie Bovine li 9. d.to Mese ritrovate al pascolo al di là de' Colmi nella Regione di Boruzzo Tenimento della Deiva proprie di alcuni Particolari di Sassello. 10. Aprile 1776
Verbale con Sommarie informazioni prese dal Podestà di Mioglia contro Sebastiano fu Stefano Rossi di Sassello, per le minaccie, ed ingiurie fatte a Paolo Garbarini di Mioglia. 1776
Verbale con successive informazioni prese dal Podestà di Mioglia in comprovaz.e de' tagliamenti fattisi da' Sassellesi dalli 20. ai 30. Ag.to 1776. nella tenuta del Pian de' Sechi al di quà del Fiume Erro. 1776
Verbale del Luogotenente Podestà di Mioglia sulla notizia sportagli, che Cinque Uomini, e tre Donne di Sassello siansi fatto lecito di far foglia, e tagliar piante novelle nel Piano de' Secchi Tenimento di Montebono al di quà del fiume Erro d'incontrastabile spettanza di detta Com.tà di Mioglia. 22. Agosto 1776