MEMORIALE a capi della Communitą d'Aglič per la Concessione di varij Privileggi delli 10 7bre 1589.
Col Decreto in margine sottoscritto dalla Infanta Donna Catterina
INFORMAZIONI prese d'ordine del Duca Carlo Emanuele sovra la Cancellatura fattasi del Arma di detta S.A. che trovavasi sovra la Porta del Luogo D'Albiano del 1612.
Unitamente all'Atto di remissione di dette Informazioni, e della Relazione fatta da un Pittore d'aver nuovamente dipinta detta Arma
PROTTOCOLLO de' consegnamenti fatti da Particolari D'Areglio, et Erbario de' Beni per essi posseduti nelle fini di detti Luoghi Semoventi dal diretto Dominio, et Emphiteusi perpetua di Agostino fu Riccardo Tizzone per acquisto fattone dalli Signori di Frassinetto. del 1379
PRIMOGENITURA istituita dal Conte Filippo S.Martino D'Aglič Sovrintendente, e Generale delle Finanze di S.A.R. sovra li Feudi d'Aglič, Front, Valle di Castelnovo, e Valle di Pont, e Terre d'esse Valli ivi espresse a favore del Marchese d'Ottaviano, S.Martino D'Aglič suo fratello, e doppo questo a favore de' Suoi Discendenti Maschj di P.mo genito, in p.mo genito. delli 7 Giugno 1659
CONCESSIONE, et Albergamento fatto dal Duca Lodovico di Savoia, a favore di Gioanni Lodovico di None, del Luogo, e Territorio D'Areglio, Giuridiz.ne Beni, e redditi dal medemo dippendenti mediante un Annuo Censo di fio.ni d'oro delli 14 7bre 1445
VENDITA fatta da Gioanni Lodovico di None, a favore di Giacomo De Conti di Valperga del Luogo, e Territorio D'Areglio con tutte le sue dippendenze per il prezzo di fiorini 660 d'oro delli 10 9bre 1445
Unitamente all'approvazione del Duca Lodovico di Savoia delli 15 7bre 1450
VENDITA, et Infeodazione fatta dal Duca Lodovico di Savoia a favore di Lodovico De Conti di Valperga de' Luoghi D'Alice, et Areglio, Giuridiz.ne Beni, e redditi da medesimi dippendenti, p. esso, suoi Eredi, e Successori qualsivogliono, mediante il prezzo di Ducati 900 d'oro; delli 21 7bre 1446
DONAZIONE, et Infeudazione fatta dal Duca Lodovico di Savoia a favore di Bartolomeo di Podio, delle Case, Beni, Censi, redditi, e Servizij, che spettavano al fu Ludovico Tizzone, situati vicino alli Territorij di Cavaglią, et Alice, sotto li Servizij, a quali era tenuto detto fu Lodovico Tizzone delli 26 9bre 1451
TRANSAZIONE seguita sovra le differenze, che vertivano trą il Procuratore fiscale, e la Comm.tą del Borgo D'Alice da una parte, e Lodovico, ed altri suoi fratelli fu Giacomo Valperga dall'altra, sovra la nullitą dell'Infeudazione fatta dal Duca Lodovico di Savoia a favore tanto di Ludovico de None, che di detto fu Conte Giacomo Valperga de' Luoghi, e Villaggi d'Alice, Areglio, Meolis, et Erbario, per quale detto Ludovico, e fratelli Valperga rinunziano a favore della Duchessa Violant Tutrice del Duca Filiberto di Savoia ad ogni ragione spettantegli sovra detti Luoghi, e Villaggi d'Alice, Areglio, Meolio, et Erbario, e per contro detta Duchessa rimette a medemi ogni pena, in cui potevano esser incorsi tanto detto Ludovico, e fratelli Valperga che altri loro seguaci. delli 2 Agosto 1473
RETROVENDITA fatta da Amedeo di Valperga a favore della Duchessa Bianca Tutrice del Duca Carlo Gio. Amedeo di Savoia, del Castello, Luogo, Giurisdizione, Beni, e redditi feudali d'Alice mediante la restituzione delli Ducati 662 d'oro per esso pagati nell'Infeudazione fattagliene delli 27 Gen.ro 1490. delli 19 9bre 1495