VOLUME continente n°32 acquisti fatti dal Marescialo di Francia Carlo di Cossč Signore di Brisac, e di Caluso di varij Beni situati nelle fini di S.Giorgio, e Montalenghe, per formare L'Alveo della Bealera di Caluso, qual prende sua Origine dal Fiume Orco, ricevuti dal Notajo Gio. Gicomo De Mari del 1558
VOLUME continente n°34 acquisti fatti dal Marescialo di Francia Carlo di Cossč Signore di Brisac, e di Caluso di varij beni situati nelle fini di S.Giorgio per formare L'Alveo della Bealera di Caluso, qual hą sua Origine dal Fiume Orco, ricevuti dal Notajo Gio. Giacomo De Mari. del 1558
VOLUME continente n°35 contratti d'acquisti fatti dal Marescialo di Francia Carlo di Cossč Sig.re di Brisac di Beni situati nelle fini D'Aglič e Castellamonte per l'Alveo della Bealera, qual prende sua Origine dal Fiume Orco, e si conduce sino alle fini di Caluso del 1558 in 1559
VOLUME continente n°34 Contratti d'acquisti fatti dal Marescialo di Francia Carlo di Cossč Sig.re di Brisac di diversi Beni situati ne' territorij di Montalenghe, Orio, e S.Giorgio per l'Alveo della Bealera, qual prende sua Origine dal Fiume Orco, e si conduce sino alle fini di Caluso del 1558 in 1560
CONVENZIONI Seguite trą la Communitą e Particolari di Castellamonte, ed il Marescialo di Francia Carlo di Cossč Sig.re di Brisac, e Caluso per la costruzione de' Canali Sovra la Bealera di Caluso, qual hą sua Origine dal Fiume Orco, per L'Irrigazione de' Beni esistenti in dette fini di Castellamonte delli 9, 27, e 29 Maggio 1559
MINUTARO del Notajo Gio. Giacomo De Mari degli acquisti fatti dal Marescialo di Francia Carlo di Cossč Sig.re di Brisac, e Caluso di diversi Beni per formare L'Alveo della Bealera di Caluso qual prende sua origine dal Fiume Orco, e per fare le Strade publiche, e vicinali del 1559
DIVERSE Testimoniali seguite ad Istanza del Marescialo di Francia Carlo di Cossč Signore di Brisac, e di Caluso contro diversi particolari di detto Luogo di Caluso renitenti a dismettere i loro Beni per formare L'Alveo della Bealera di Caluso, qual hą sua origine dal Fiume Orco, e difficultano di quelli permutare, con altri offertigli dalla Communitą di detto Luogo di Caluso del 1559
PROTOCOLLO de' Consegnamenti ricevuti dal Notajo Gio. Giacomo Mari Commissario deputato dal Duca Vincenzo di Mantova, e Monferrato, de' fitti, redditi, Royde, et altri dritti annuali, e perpetui dovuti da particolari Uomini, et Abitanti di Caluso, Marcenasco, e Foglizzo, al Castello di Caluso, posseduto dal Marchese Carlo Guglielmo Scarampo de' Conti di Valperga del 1596 in 1600
DIVISIONE seguita trą Carlo Guglielmo Scarampo de' Conti di Valperga, Marchese di Caluso nella qualitą di Renunciatario della quarta parte de' Beni legati dal fu Pietro Borrello ad Antonio suo Nipote, e Gio. Giacomo, Gio. Domenico, e Giacobino Fratelli fu Aventurino, fu detto Pietro Borrello coheredi per le tre altre quarte parti di detto Pietro de' Beni, che vivendo teneva, e possedeva detto Pietro Borrello nelle fini di Caluso ivi descritti, e coherenziati delli 15 9bre 1597