MEMORIALE sporto dal Conte Beroldo di Vische al Duca Amedeo di Savoia per ottenere qualchè ricompensa de' danni patiti in occazione della Guerra contro il Marchese di Monferrato, o Sia per essere mantenuto in possesso di quanto le fu assegnato per tal causa, e specialmente de' redditi della Castellania di Moncrivello
delli 22 Agosto 1429
Col rescritto del detto Duca, per quale manda a suoi Uffiziali di lasciarlo godere de' medesimi redditi
INFEUDAZIONE fatta dal Duca Amedeo di Savoja a favore d'Ibletto, Nicolo, Gio. Lodovico, e Lodovico Fig.li d'Antonio Fieschi del Castello, Luogo Giuridiz.ne Beni, e redditi di Moncrivello, e del luogo di Villa presso sostegno, con tutte le loro dippendenze in contemplazione della Cessione dalli med.mi Fieschi fatta al detto Duca del luogo di Rovasino
delli 26 feb.ro 1431
INVESTITURA concessa dal Duca Amedeo di Savoia a favore d'Ibletto Nicolao, Gio. Lodovico, e Ludovico fratelli Fieschi fu Antonio de' Luoghi di Moncrivello, e Villa presso Sostegno, alla forma dell'Infeudazione a medesimi fatta lo stesso giorno
delli 26 febbrajo 1431
RATTIFICANZA d'Ibletto Fieschi Vescovo di Vercelli della donazione, e Cessione fatta al Duca Amedeo di Savoja, da Lodovico Fieschi suo fratello tanto a suo nome, che di detto Ibletto, e degli altri suoi fratelli, del Luogo di Roasino
delli 23 xbre 1431
E del Giuramento di fedeltà prestata dal sud.to Ludovico, a nome di cui sovra al d.to Duca per li luoghi di Moncrivello, e di Villa presso Sostegno
delli 26 febb.ro d.to Anno
Come anche dell'adherenza perpetua de' Luoghi di Masserano, Crevacuore Bosnengo, Quirino, Flecia, e Rivo dello stesso giorno
RATTIFICANZA di Gio. Lodovico Fieschi della donazione, e Cessione fatta al Duca Amedeo di Savoia, da Ludovico suo fratello del Luogo di Roasino
delli 14 febbrajo 1432
Del Giuramento di fedeltà prestata per li Luoghi di Moncrivello, e Villa presso Sostegno.
E dell'adherenza perpetua fatta con detto Duca a nome de' Sudetti suoi fratelli per li luoghi di Masserano, Crevacuore, Bosnengo, Quirino, Flecia, e Rivo sotto li 26 febbrajo detto Anno
OMAGGIO, e Giuramento di fedeltà prestata da Antonio Fieschi a suo nome, e di Innocenzo suo fratello, e Gio. Giorgio suo Nipote al Duca Amedeo di Savoja, per li Castelli, e Luoghi di Moncrivello, e Torione delli 5 Aprile 1465
PERMUTA Seguita trà il Duca Amedeo di Savoia, ed Innocenzo Fieschi tanto a suo nome, che di Antonio Fieschi Vescovo di Mondov suo fratello, e di Gio. Giorgio suo Nipote, per quale detto Duca Cede, e rimette il Luogo di Cossato con sue dippendenze in contracambio di quello di Moncrivello
delli 25 8bre 1471
Con un Atto separato, del medemo giorno, per quale detto Duca s'obliga di fargliene dare il possesso a sue proprie spese, in diffetto di che detti Fratelli Fieschi resteranno ne' Loro dritti
DONAZIONE fatta dal Duca Amedeo di Savoia a favore di Iolant di Francia sua Consorte, del luogo di Moncrivello, Beni, redditi, e ragioni feudali dal medemo dippendenti, con facoltà alla medesima di disporne Liberamente
delli 5 Marzo 1472
PATENTI del Duca Amedeo di Savoia di donazione a favore D'Innocenzo Fieschi tanto a suo nome, che di Antonio Vescovo di Mondovì suo Fratello, e di Gio. Giorgio suo Nipote della Seconda cognizione, o Siano prime appellazioni delle cause decise dal Giudice Ordinario del Luogo di Roasino, e la porzione delle Imposizioni, che si farebbero Sovra tutto lo Stato, e sovra gli abitanti di detto Luogo, per Indennisarli del maggior valore del Feudo di Moncrivello, da questi cedutogli in contracambio di detto Luogo di Roasino
delli 24 Marzo 1472
PERMUTA seguita trà il Duca Amedeo di Savoia, et Innocenzo Fieschi tanto a suo nome, che di Antonio Vescovo di Mondov suo fratello, e di Gio. Giorgio Suo Nipote, per quale detto Fieschi retrocede al sudetto Duca il luogo di Cossato statogli già rimesso in cambio di Moncrivello, e d.to Duca cede, et Infeuda a favore del medemo il luogo di Roasino sotto la riserva, che esiggerà solamente Ducati 29 annui di Fogaggio, e che il Sopra più debba passare a mani del Tes.re di detto Duca
delli 24 Marzo 1472
ATTO di possesso del Luogo di Moncrivello preso dal Collaterale Pasero Commissaro Delegato, et a nome della Duchessa Beatrice di Savoia, alla quale è Stato donato per suo trattenimento pendente la di lei vita
delli 16 xbre 1521
RICOGNIZIONE passata da Melchione fu Ercole, ed Ercole fu Pietro Franc.o Brambilla d'una pezza di Vigna feudale di nuova legge situata nelle fini di Moncrivello, Luogo detto alli Monti, o sia Masinasco ivi coherenziati
delle 12 Agosto 1606
COPIA di decizione della Camera de' Conti Rifferente il Sig.r Conte, e Collaterale Balduino nella Causa del Sig.re Procuratore Generale il quale proponeva la riduzione del Feudo di Moncrivello contro la Sig.ra Marchesa Christina Coardi del Caretto, e de' Sig.ri Marchese Filippo, Giacinto Gonteri, e Conte, e Comendatore Nicolao Coardo
delli 26 Giugno 1730
RISTRETTO de' mottivi epilogati dal Primo Presidente Zoppi, e Collaterale Balduini della Sentenza della Camera de' 26 Giugno sud.to Anno nella causa della proposta dal Procuratore Generale riduzione del Feudo di Moncrivello, e della Giuridiz.ne, e Beni di Rivarotta delli 8 e 14 Luglio 1730
CON un parere delli Senatori Sclarandi, Avocato Generale Sicardi, ed Avocato Fiscal Generale Berterini, in cui Sendossi esaminati li sud.ti mottivi, ciò non ostante Sono di Sentimento esser la detta Sentenza nulla per esser contraria al Reggio Editto de' 7 Gennajo 1720
E FINALMENTE una Scrittura del sud.to P.mo Presidente, in cui riferisce alcuni riflessi responsivi al sud.to Parere, e con questi dimostra esser sodi, e giuridichi li mottivi della sudetta Sentenza
RAPPRESENTANZA del Procuratore Generale a S.M. per ottenere una providenza alla Sentenza della Camera de' 26 Giugno sudetto Anno nella causa della proposta da detto Procuratore Generale, riduzione di Moncrivello da esso apertamente creduta nulla, come contraria all'Editto Reggio de' 7 Gennajo 1720. delli 12 e 18 Luglio 1730
CON un Sentimento del Presidente Riccardi sulla provizione da farsi da S.M. in seguito alla Sovracennata rapresentanza.
ED ALTRO parere del med.mo Presidente sovra il modo con cui debba concepirsi la concessione della domandata dal sud.to Procuratore Generale, revizione della Sovracennata Sentenza.
ED UNA minuta di decretto per la revizione della Sudetta Sentenza, con aggiunta d'alcuni Giudici per la prolazione d'altra Sentenza
COPIA di Parere del Presidente Riccardi Sovra il modo di concepire la Reggia Patente di revizione domandata dal Procuratore Generale nella Causa di Moncrivello delli 18 Luglio 1730
DUE Proggetti di Patenti Reggie per far dichiarare nulla la Sentenza Camerale de' 26 Giugno anno sud.to per la proposta dal Sig.r Procuratore Generale rid.ne del feudo di Moncrivello con ordine di proferire altra Sentenza osservato L'Editto de' 7 Gennajo 1720
del 1730
SUPLICA a S.M. de' Sig.ri Marchese Leopoldo Caretto di Gorzegno, Barone Carlo Cesare Coardi di Carpenetto, ed il Marchese Maurizio Gonteri di Cavaglià, acciò non si dia corso alle Reggie Patenti di Revizione de' 26 Luglio dell'Anno 1730 della Sentenza Camerale de' 16 antecedente Giugno per la riduzione del Feudo di Moncrivello, di cui li Sudetti Signori sono possessori.
delli 27 Maggio 1735
PARERE del Sig.r Procuratore Generale, per cui Insiste nell'esecuzione delle sovracennate Patenti di revizione, e conseguentemente non esser admissibile L'Istanza da sudetto Signore fatta