Opere diverse tanto in poesia, che in prosa composte dal Duca Carlo Emanuele I. meglio descritte nell'Indice alle medesime unito. Genealogie, blasoni, tornei, allestimento galleria.
Tavola genealogica dei regnanti di Savoia descritta dal duca Carlo Emanuele I.
Disposizioni date dal duca Carlo Emanuele I pel collocamento dei quadri nella galleria e nelle camere scritte di sua mano.
Teste che ordinò il duca Carlo Emanuele I si mettessero fuori dalla loggia della galleria.
Disposizioni delle persone, dei nomi loro, della Divinità che esse rappresentavano, dei colori degli abiti data dal duca Carlo Emanuele I pel torneo da esso fatto chiamato "La selva incantata".
Disegno di vari blasoni di Piemonte e Savoia colla spiegazione loro fatta dal duca Carlo Emanuele I.
Don Gioanni de Mendozza chiama in Parnaso ad Apollo il trionfo per le vittorie da lui ottenute in Piemonte. Racconto
Opere politiche:
simulacro del vero principe dato dal duca Carlo Emanuele I.
Aforismi della guerra scritti dal duca Carlo Emanuele I.
Disposizioni diverse da prendersi per affrontare il nemico con un paio della maniera e forma come si dee comparire marchiando e far un giro per la campagna.
Nota di alcuni redditi del Piemonte scritta dal duca Carlo Emanuele I.
Riforma della Camera in aprile 1616 scritta dal duca Carlo Emanuele I.
Capitoli ventitrè di Legislazione civile e criminale scritti dal duca Carlo Emanuele I.
Nota di Gabella sulla quale è notato il disegno di rendere il Rodano navigabile sino a Seisello et concepito dall'avo del duca Carlo Emanuele I.