Stato della Quistione tra l'Accademico (il Cav.re Gran Croce D. Emanuele Tesauro) ed il dimostramte (Il Padre Monod). Ossia replica fatta dal Padre Monod all'Apologia del Cav.re Tesauro in difesa di una iscrizione fatta da questo sulla Nascita del Principe di Piemonte Francesco Giacinto di Savoja
Relazione di ciò che si è praticato in occasione, che Madama Reale Christina prese la tutela della persona e Stato del Duca Francesco Giacinto suo figlio, e fu riconosciuta per tale, e le fu prestato il giuramento di fedeltà. 13 Ottobre 1637
Relatione delle Vittorie ottenute dal Ser.mo Prencipe di Piemonte, dalli 27 Gennaro sino all'ultimo di esso mese (Stampata in Carmagnola appresso Marc'Antonio Bellone 1617). 1617
La Suite des Victorieux progrés des Armes du Serenissime Prince de Piedmont contre les Genois depuis le Vingt-unieme jusques au vingt-septième May, l'an mil six cents vingt-cinq. (Imprimée à Lyon par Jaques Roussin 1625)
Relazione fatta dall'Abate Buschetti di tutti i suoi Maneggi per impegnare gl'Uffiz.li ed il popolo del Contado di Nizza a ricevervi il Principe Card.le Maurizio, e del modo, con cui questo venne accolto in quella Città, ed in tutti gl'altri Forti
Processo Criminale contro il Capitano Paulone Malamacia per aver fatto proposizione a D. Felice di Savoja, Governatore di Nizza di rimettere a mani de'francesi il Castello di Nizza mediante ogni sorta di ricompensa (Vedi Materie Criminali Mazzo 3 N. 11). 1630
Iscrizioni composte in occasione della valorosa difesa fatta dalle Armi di S.A.R. il Duca Vittorio Amedeo I, nell'Assedio posto da Francesi alla Fortezza di Mommelliano. 1630
Processo Criminale contro Gio. Giacomo Peyla, Clemente Perlo, Antonio Albera, Carlo Argenta, Matteo Ranotto, Giacomo Messerati, Capitano Massimo Antonio Magistris, ed altri inquisiti d'aver tentato d'introdurre il Principe Cardinale Morizio ne'Stati contro la volontà di Madama Reale Cristina come tutrice e Reggente de'Stati di S.A.R. 1638
Volumi 11 d'Atti Criminali contro Michele Salato, Gio. Martinetto, Bartolomeo Crema, Baldassarre Masserati, Gio. Bat.ta Varges, ed altri inquisiti d'aver macchinato contro il Servizio, e Stati di S.A.R. le condannati la maggior parte a morte. 1638 in 1639
Historia della Vita del Duca di Savoja Vittorio Amedeo I, nella quale, oltre le gesta di Carlo Emanuele I suo padre, si leggono le Memorie dei Principi del Sangue, e d'altri Affari delle Corone, e varii Successi d'Europa. Scritta dall'Abbate D. Valeriano Castiglione Historico delle Altezze Reali di Savoja. (Manos.to Originale, imperfetto)
Relazione dell'incontro seguito tra li Spagnuoli e Francesi in occasione che i primi tentarono inutilmente di soccorrere la Città di Torino. 20 di Giug.o 1640
Relazione de' Negoziati fatti in Provenza col Conte d'Ales dall'Abate Soldati, mandato dal Principe Cardinale per trattare il suo aggiustamento colla Francia, e con Madama Reale. 28 di 7mbre 1640
Memoria delle principali Negoziazioni fatte per la tutela di Madama Reale, ove si accennano le cose più notabili occorse nel tempo di sua Reggenza sino a tutto l'anno 1642. 1642
Scritture, e Lettere concernenti la cospirazione erdita dal Senatore Sillano, dal Monaco D. Giovanni Gandolfo, e dall'Ajutante di Camera Gioja contro la persona delle LL.AA.RR. la Duchessa Cristina di Francia, ed il Duca Carlo Emanuele II
Informazioni, Lettere e Pareri sovra la Cospirazione e Complicità in esso avuta dal P.D. Gio. Stefano Gandolfo Monaco Cisterciense, dal Senatore Bernardino Sillano, Mastro Auditore D. Gio. Bat.ta Masino, e Gio. Antonio Gioja contro le persone di M.R. e di S.A.R. 1648
Le Soleil en son apogée, ou l'Histoire de la vie de Chrestienne de France Duchesse de Savoye, Princesse de Piémont, Reyne de Chypre, Composée par Samuel Guichenon, Historiographe de la Royale Maison de Savoye (Copie)