Mémoires de la Regence de Marie Jeanne Baptiste Duchesse Mère de Savoye, et de la Continuation de son Gouvernement, dépuis la majorité du Duc son fils, jusqu'à son Mariage
Relazione delle circostanze, che accompagnarono l'atto, che si fece allorché il Duca Vittorio Amedeo II giunto alla sua maggiorità prese il governo de' suoi Stati, e terminò la Reggenza di Madama Reale. 1680.
[Aggiunto da mano recente: Trasferito in Tutele e Reggenze m. 6, n. 4]
Memorie della Vita di Madama Reale, Maria Giovanna Battista, Duchessa di Savoja, dopo la sua Reggenza, compilate dal P.e Pantaleone Dolera de' Ministri degl'Infermi, e Teologo della prelodata Altezza
Memorie della Vita di Madama Reale Maria Giovanna Battista dopo la sua Reggenza
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Tutele e Reggenze m. 5, n. 10]
La Cometa dismascherata per i Regii Sponsali di Vittorio Amedeo II Duca di Savoja, et Elisabetta Infanta di Portogallo, Panegirico di D. Ferdinando De Simeonibus. 1681
Relazione della Reggenza di Madama Reale nel tempo della minor età del Duca Vittorio Amedeo II suo figlio, ed anche dopo di questa continuata sino al matrimonio dell'istesso Duca. 1675.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Tutele e Reggenze m. 5, n. 9)
Capitolazione fatta tra M.r de Catinat, ed il conte di Frossasco governatore di Nizza per la resa di quel Castello all'armi francesi; Con altre memorie relative all'Assedio del medesimo. 2 aprile 1691 [aggiunto da mano recente: Vedi Imprese Militari m. 2, n. 12]
Capitolazione convenuta tra il Governatore del forte di Susa, ed il Generale francese per la Resa del medesimo; con diverse Relazioni, ed altre memorie riguardanti l'assedio di quel Forte fatto da' Francesi. 13 di novembre 1690.
[Aggiunto da mano recente: Trasferito in Imprese militari, m. 2, n. 2]
Capitolazione convenuta col Governatore di Carmagnola per la Resa di quel Castello alle armi degli Alleati; Con diverse Memorie relative all'assedio del medesimo, e Pianta d'esso luogo di Carmagnola. 9 ottobre 1691.
[Aggiunto da mano recente: Trasferito in Imprese Militari m. 3, n. 1]
Atti di ricognizione d'una lettera di Mons.r. de Pourberieux, riguardante l'intelligenza, che aveva il Conte di Porusolo coi Francesi. 1691 in 1693.
[aggiunto da mano recente: trasferito in Materie Criminali, m. 9, n. 2]
Ristretto de' Capi di ribellione, di cui fu inquisito il Marchese di Monforte, e diversi particolari di detto luogo e delle violenze usate in Novello alle Truppe di S.A.R. 1692
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Criminali m. 9 n. 2]
Atti criminali formati contro il Referendario Giò. Giacomo, ed Avvocato Stefano padre e figlio Truchi di Savigliano, e Matteo Musso inquisiti d'aver tentato di fatr cadere nelle mani de' francesi la Città di Cuneo, con la sollevazione della Provincia del Mondovì. 1692.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Criminali, m. 9, n. 4]
Memorie e Lettere riguardanti l'intelligenza e le macchinazioni pretese avute dal Cav.re Cravetta per l'introduzione de' francesi nel Castello di Nizza. 1698 in 1701.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Criminali, m. 9, n. 10]
Relazione di tutto ciò si è operato dall'Armata di S.A.R. unita a quella di Francia nello Stato di Milano, fatta per giustificare la Condotta di detta S.A.R. dalli 25 Luglio a 25 9mbre 1701.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Militari m. 8, n. 19]
Relazione dell'assedio, ed espugnazione fatta da Francesi del forte di Verrua dalli 6 9mbre alli 6 aprile 1704 a 1705. Con diverse memorie e lettere relative alla medesima circostanza. 1704 in 1705.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Imprese Militari, m. 10, n. 5]
Processo criminale formato contro il Conte, Consigliere, e Referendario di Stato Amedeo Filiberto Pallavicino di Perlo per trattati secreti avuti co' Francesi; con sentenza per cui fu condannato nella privazione delle cariche, confisca de' di lui beni, bando da stati, e venendo nelle forze, ad essere decapitato. 1705.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Criminali, m. 10, n. 12]
Lettera del Marchese Foschieri, con notizie d'un Carro, che per rusa militare si doveva introdurre in Torino, e nella Cittadella per servizio de' Nemici e sul supposto d'infedeltà del Colonnello Meral. 1705.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Militari m.10, n. 13]
Memorie sulla supposta intelligenza della Contessa di Cossambrato coi nemici. 1705.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Criminali, m. 10, n. 14]
Relazione dell'assedio di Torino fatto dall'armata Gallispana, della valorosa difesa, e liberazione seguita per parte delle armi Austro-Sarde, comandate in persona dal Duca Vittorio Amedeo II, e dal Principe Eugenio di Savoja Carignano. 1706.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Militari, m. 1 di Addizione, n. 8]
Elogio di Vittorio Amedeo II Re di Sardegna Composto sulle quattro Lettere F.E.R.T. intrecciate nel Collare dell'Ordine, del Conte Cesare Sandigliano. 1706
Informazioni contro Carlo Farò inquisito di supposta macchinazione contro la Real Casa. 1726.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Criminali, m. 28, n. 4]
Informazioni, Lettere e Memorie sull'arresto di Carlo Tommaso Colomba inquisito di veneficio, e maldicenze contro la persona di S. M. mentre era in L'Aia. 1726.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Criminali, m. 28, n.8]
Informazioni criminali prese a la Haye d'ordine di S. M. contro Carlo Tommaso Colomba inquisito di alcuni delitti, e di famigliarità con persone sospette ed incolpate di venefizi. 1727.
[aggiunto da mano recente: Trasferito in Materie Criminali, m. 28, n. 19]
Lettera Scritta dal Conte Alberto Radicati di Passerano a S.M. il Re Vittorio Amedeo II, inserviente di Prefazione ai discorsi da lui compilati, e che intendeva dedicare alla prelodata S.M. 1728
Ragguaglio Istorico dell'Abdicazione fatta li 2 Settembre 1730 dal Re Vittorio Amedeo II, e dei motivi, che lo indussero a tale passo, come dell'Arresto dello stesso Re seguito in Moncalieri nella notte delli 29 ai 30 di 7mbre 1731. Estratto da una Lettera scritta dal Marchese di Trivié.
V. anche infra Mazzo 26 N.4