"Allocuzione detta da S.S. il Sommo Pontefice Clemente XIV nel Concistoro Segreto delli 22 giugno 1772, a seguito della malattia di S.M. il Re Carlo Eman. III." 1772, 22 giugno
"Sonetto composto da Gioachino Pizzi Romano, Pro Custode generale di Arcadia e dedicato a S.M. il Re Carlo Emanuele III per le felici nuove del suo miglioramento in salute." 1772, giugno
"Sonetto composto dal padre Adriano Adriani, Minor Conventuale e Maestro in S. Teologia in occasione della ricorrenza del giorno natalizio di S.M. il Re d Sardegna Vitt. Amedeo III solennemente celebrato dal popolo di Ormea." 1790
Copia del decreto di S.M. Carlo Emanuele IV col quale nomina Mons. Luigi Bottiglia di Savoulx suo procuratore e postulatore nella causa di beatificazione della Regina Maria Clotilde. 1803, 5 Luglio
Lettera dell'Abate Giuseppe Cacherani di Bricherasio primo Limosiniere di S.M. al Conte Roget de Cholex in merito alle spese per l'esame dei testimoni della Città e diocesi di Torino, nella causa di beatificazione della Venerabile Maria Clotilde di Savoia. 1826, 4 Luglio
Lettere (3) del Card. Luigi Bottiglia di Savoulx postulatore nella causa della Venerabile M. Clotilde di Savoia, al Conte Barbaroux, relative a detta causa di beatificazione. 1829, Giugno - Lug.
"Pro memoria ossia relazione dell'attuale stato della causa della Venerabile Regina di Sardegna"
"Tenor copiae actus tumulationis Venerabilis Servae Dei Mariae Clotildis Reginae Sardiniae"
Foglio della R. Segreteria di Stato per gli Affari Esteri alla R. Segreteria di Stato per gl'Interni, col quale si trasmettono 9 copie del Decreto della S. Congregazione dei Riti in merito alla validità del processo nella causa di beatificazione della Venerabile M. Clotilde di Savoia. 1829, 2 Sett.
Lettere (24) di Vescovi al Primo Segretario di Stato per l'Interno in risposta a circolare annunziante l'avvenuta constatazione della validità del processo nella causa di beatificazione della Venerabile Maria Clotilde. 1829, Settembre
Lettere (4) del Card. Luigi Bottiglia di Savoulx, Postulatore nella causa di beatificazione della Venerabile Maria Clotilde al Conte della Torre ed al Conte Solaro della Margherita, nelle quali dà notizia dello stato della causa. 1832 - 1835
Lettere (6) di Carlo Luigi Vassia Parroco di S. Maria in Monticelli, Postulatore della causa della Venerabile Maria Clotilde, al Conte Solaro della Margherita, in merito a detta causa di beatificazione. 1835 - 37
Dispacci (10) del Marchese Crosa da Roma e da Napoli relativi alla causa di beatificazione della Venerabile M. Clotilde.
N. 2223 - 1829 13 Ag. - V. Lett. Ministri Roma M. 327
N. 4022 - 1836 17 Sett. - " " 336
N. 4023 - " " " " " "
N. 4026 - " 20 " " " "
N. 4028 - " " " " " "
N. 4029 - " 22 " " " "
N. 4064 - " 1 Ott. " " "
N. 4043 - " 8 " " " "
N. 4049 - " 11 " " " "
Supplica del Rev. Bartolomeo Orsi per essere nominato postulatore nella causa per la beatificazione della Ven. Maria Clotilde. 1836, 23 Sett.
Altra supplica del medesimo per essere nominato alla vacante abbazia di S. Gennuario
Lettere (2) di G.B. Cerruti al Conte Solaro della Margherita per ottenere la nomina a R. postulatore nella causa di beatificazione della Ven. Maria Clotilde. 1836.
Lettera di ringraziamento per l'avvenuta nomina. 1837, 6 Genn.
Lettera di F. Capaccini sostituto al Conte Solaro della Margherita, nella quale accenna alle pratiche fatte per ottenere che venga nominata una Congregazione di Cardinali per l'esame delle asserzioni del Botta in merito alla condotta politica della Ven. Maria Clotilde nel 1789. 1837, 28 Aprile
Dispacci (9) da Roma del Conte Broglia di Mombello che riguardano il processo di beatificazione della Ven. Maria Clotilde
s. n. 1837 28 Sett. V. Lett. Ministri Roma M. 337
s. n. " 14 Ott. " " "
N. 74 1838 11 Genn. " " 338
N. 337 1839 4 Marzo " " 340
N. 360 " 6 Giugno " " "
... " 15 " " "
N. 469 " 23 Nov. " " "
N. 516 1840 30 Genn. " " 341
N. 602 " 6 " " "
Lettere (4) dell'Arcivescovo di Torino Mons. Luigi Franzoni riguardanti l'invio a Roma di atti aventi attinenza alla causa della Venerabile Maria Clotilde. 1838 - 39
Lettera del Guardasigilli Conte Barbaroux alla R. Segreteria di Stato (Esteri) con la quale appoggia una supplica del Procuratore Gen.le della Congregazione dei Sacerdoti della Dottrina, perché la carica di postulatore nella causa della Ven. Maria Clotilde sia nuovamente affidata ad un membro di detta Congregazione. 1837, 25 Sett.
Lettere (7) di Pietro Silvestro Glauda, nelle quali si tratta delle difficoltà opposte dal Promotore della Fede sopra le virtù della Venerabile Maria Clotilde per causa di alcune asserzioni del Botta nella sua Storia d'Italia, e si danno ragguagli sullo stato della causa di beatificazione. 1838 - 46
Copia di lettera del Marchese Crosa al Conte Broglia con la quale trasmette copia di lettera dell'Intendente di Girgenti riguardante 21 lettere scritte dalla Ven. Maria Clotilde
Lettere (5) del Rev. Pietro Glauda postulatore, concernenti le spese per la causa di beatificazione della Ven. Maria Clotilde. 1842.
Lettera dell'Avv. Placido Ralli concernente le spese del processo di beatificazione della Ven. Maria Clotilde. 1843, 13 Luglio
Lettera del Vescovo di Ozieri con la quale avverte di avere trasmessi alla S. Congregazione dei Riti tutti gli atti riguardanti l'operato in detta Diocesi della Ven. M. Clotilde
Lettere (2) di Benedetto Francesco Regis Dott. d'ambe leggi con le quali trasmette suoi versi composti in occasione della visita delle LL. MM. al Santuario di Mondovì. 1816, Giugno - Luglio
Sonetto del Conte Capitano D. Francesco Morelli dedicato alla Augusta Maestà di M. Teresa Arciduchessa d'Austria, Regina di Sardegna, dagli Officiali dell'antico corpo dei militi volontari, della Città d'Asti