Memoriali, ed altre Scritture riguardanti varj incidenti occorsi per riguardo alla Roggia Canturina, La quale si estrae dalla Roggia Mora, tra gli Coutenti della medesima del 1592 in 1616
Memoriale di Antonia Torniella al Magistrato Straordinario di Milano, ad effetto di ottenere qualche provvidenza contro gli usurpatori delle acque della Roggia Canturina in pregiudizio de' suoi Prati, e Molini delli 23. Giugno 1594.
Con Decreto di Commissione al Commissaro della Roggia Mora Ponzano per provvedere all'indennità di detta Supplicante
Memoriali de' P.P. del Monistero di Santa Maria delle Grazie di Milano, ad effetto d'ottenere una Grida Magistrale contro gli utenti delle acque della Roggia Cantorina, qual si estrae dalla Roggia Mora, per obbligarli ad accomodare le Loro boche con incastro, Chiavi, e Serrature, a' termini delle Sentenze da med.i Padri ottenute delli 22. Marzo 1599
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano nella causa del Marchese di Caravaggio, e de' Padri della Madonna delle Grazie, contro Le Comunità di Gheme, Fara, Briona, il Cavaliere Caccia, ed altri Coutenti della Roggia Canturina, per riguardo al concorso nelle spese necessarie farsi attorno la medesima del 1607 in 1612
Parte degli atti seguiti nanti il Magistrato Straord.io di Milano nella causa del Marchese Muzio Sforza di Caravaggio, e delli Padri di Santa Maria delle Grazie di Milano, contro il Cavaliere Carlo Antonio Caccia, per riguardo alla Roggia Canturina del 1611
Atti di Visita fatta dal Pretore di Novara Regio Delegato, della Roggia Canturina, all'istanza de' Particolari di Briona, e del Cavaliere Caccia delli 27. febbrajo 1613
Capitoli stabiliti tra i Canonici di S. Gaudenzio di Novara, il Marchese di Caravaggio, e Li Padri di S.ta Maria delle Grazie di Milano, per riguardo alla Roggia di Cesto, che i sudetti Canonici tirano dalla Roggia Mora, come altresi per le opere da farsi attorno della medesima delli 26. 7mbre 1613
Atti seguiti nanti il Questore Ayala sopra le differenze insorte tra Li Coutenti delle acque della Roggia Canturina, all'occasione, che il sudetto Questore procedeva alla visita della medesima del 1616
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano nella causa del Conte Carlo Antonio Caccia, contro Le Comunità, e Particolari utenti delle acque della Roggia Canturina, per riguardo alle acque della medesima delli 1616
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano nella causa di Gio. Paulo, ed Ottaviano Francesco Zio, e Nipote Caccia da Mandello, contro Lorenzo Lejzaldi, per riguardo alle acque della Roggia Canturina, o sia di Briona del 1648
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano, e Li Delegati dal medesimo, tra il Regio Fisco, e Li Participanti delle acque del Cavo grande delli Caccia, e Roggia Canturina, tanto per riguardo alle spese per la riparazione delle medesime, quanto per altre questioni eccitatesi dopo La Confisca seguita in odio di Gioanni Battista, e Gregorio Caccia del 1649 in 1691
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano contro Li utenti delle acque della Roggia Canturina, per la distribuzione delle spese fattesi per la spazzatura della sudetta Roggia del 1651
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano nella causa del Marchese di Caravaggio, e de' Padri della Madonna delle Grazie di detta Città, contro il Cavaliere Carlo Antonio Caccia, ed altri utenti delle acque della Roggia Canturina, sovra differenze molte insorte per riguardo all'uso delle sudette acque del 1654 in 1655
Sentenza del Magistrato Straordinario di Milano nella causa della Città di Novara, e Gabrio, e Gioanni Francesco Zio, e Nipote Ottolini, per riguardo all'acqua della Roggia Cantorina, e Cavo grande, chiamato il Cavo Cavaliere inserviente ai beni proprj di detti Ottolini della Cassina grande situati nel Territorio di Briona, quali erano stati confiscati in odio di Gioanni Battista, e Gregorio Padre, e figlio Caccia, per forma della quale si è dichiarato non compettere ragione alcuna alli detti Ottolini nelle acque del Cavo grande detto del Cavaliere, ma bensi quelle spettare alla detta Città di Novara; spettare però alli detti Ottolini la ragione di servirsi delle acque della Roggia Cantorina per L'irrigazione de' sudetti beni della Cassina grande, salve però Le ragioni del Regio fisco sopra le dette acque del Cavo grande, e Roggia Canturina delli 10. Aprile 1693.
Unitamente agli atti preceduti alla detta Sentenza