CONVENZIONE seguita tra il Conte Amedeo di Savoja, ed Ugo, e Luiggi Fratelli De Chalon per la quale li detti Fratelli s'obbligano di servire il sud.o Conte con 50 Gentiluomini tanto cavalieri, che Scudieri colle Armi per un anno da cominciare dal giorno, che entreranno in Mare, e che tutte le conquiste che essi faranno, apparteranno al sud.o Conte, mediante che loro fornisse una Galera delli 27. Maggio 1366
CONTO di Antonio Barberis Tesoriere del Conte Amedeo VI sovranominato il Conte Verde, in cui sono descritte le somme per esso Tesoriere ricevute, e pagate nel Viaggio fatto dal d.o Conte con sua Armata nella Grecia per socorrere Gio. Paleologo Imperatore di Costantinopoli preso prigioniere dal Re di Burgaria, ed Amurato Re de' Turchi nella guerra da questi contro del medesimo mossa; In qual Conto si vede aver d.o Conte assediato, e preso molte Piazze della Burgaria fra quali Galipoli, Montopoli, Stapsida, Suzopoli, Asilot, Messembria, e Limeno, ne quali mise Uffiziali del suo seguito per Governatori con guarniggione Piemontese dalli 22. Giugno 1366 a 22. gennajo 1368. 1366 in 1368
PATTI e Convenzioni tra il Conte Amedeo di Savoja, e Florimondo Signore di Lesparra, per cui questi si è obbligato di servire d.o Conte Amedeo nella sua Impresa di Levante con una Compagnia di 30 gentiluomini pendente un anno mediante fiorini 3/m d'Oro, che confessa aver ricevuti, e sotto altre Condizioni ivi specificate. 27.Maggio 1366
PATENTI del Conte Amedeo di Savoja di Costituzione di Antonio Solerio d'Ivrea in Governatore dell'Isola di Tenedos che in esecuzione del trattato seguito tra d.o Conte Amedeo, e li Veneziani, doveva essergli rimessa in deposito. delli 8. Luglio 1382
LETTERA di Filippo III Re di Spagna al Duca di Savoja Carlo Em.le Primo, in cui le notifica il suo sentimento sovra L'impresa del Levante, e La conquista della Macedonia. 19. Marzo 1608
TRE LETTERE del Patriarca, e Stati delle Provincie di Macedonia al Duca di Savoja Carlo Emanuele I°, colle quali lo invitano alla Conquista di quel Paese. 1608 in 1609
MEMORIE diverse, Lettere particolari, Istruzioni, proposizioni, e Note delle Cose necessarie per l'impresa di Levante, cioè per la conquista dell'Albania, Macedonia, ed altre Provincie contigue alle med.e, che il Duca Carlo Emanuel I° meditava di fare; Con Altre Lettere d'un preteso Principe di Macedonia. 1608 in 1626