Dati in caricamento. Attendere...

Archivi

  

Tutti gli archivi   |   Seleziona per:     Sedi:  Sezione Corte |  Sezioni Riunite     Complessi di Fondi     Temi     Parole chiave    
Parole chiave

Sei in ARCHIVI: Sezioni Riunite  | Archivi di famiglie e persone | Sandretti Matteo | Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia
Dettaglio

Intestazione
Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia
Descrizione
Il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia si costituisce alla fine del 1944 quando il Comitato Centrale di Liberazione Nazionale delega ufficialmente al Comitato di Liberazione Nazionale di Milano le funzioni di Governo Straordinario del nord Italia. Il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia dirige e coordina la lotta partigiana avendo il suo corrispettivo militare nel Corpo Volontari per la Libertà. Svolge altresì un'importante attività legislativa. Al momento dell'insurrezione assume tutti i poteri. Nel febbraio 1946 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia verrà assorbito nel Comitato Centrale di Liberazione Nazionale. La documentazione si trova nel mazzo che contiene il materiale relativo all'Associazione Nazionale Partigiani Italiani
Estremi cronologici
(1944 - 1947)
Estensioni cronologiche
-
Consistenza
0 -
Qualifica
-



Non ci sono Unità di Conservazione collegate al ramo corrente
Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima