Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] | Città e provincia di Mondovì | Ormea | Fascicolo 21
Dettaglio

Denominazione
Fascicolo 21
Descrizione
Mazzo 21
Estremi
(1569, gennaio 18 - 1570)
Numero
-
Testo
ATTI del Fisco D'Ormea contro Simone Morra, e Sebastiano Tomeno, per essere passati per la Viozena senza aver pagato il pedaggio dovuto al Signor di detto Luogo D'Ormea, con Sentenza in fine, per cui dichiara le Bestie, e Segla delli medemi confiscate al detto Conte D'Ormea, in quali Atti sono stati prodotti, e si trovano tenorisati li seguenti Titoli. Del 1570 PROCURA fiscale del Conte Garcilasco D'Ormea in Capo d'Antonio Paijano, e Raffael De Micheli. Delli 18. Gennajo 1569 RELAZIONE di Grida, e prohibizione in Viozena. Delli 15. Agosto 1570 ISTANZA del Procurator Fiscale del Conte D'Ormea per la rinnovazione di d.a Grida. Delli 21. Agosto 1570 RELAZIONE di Grida fatta in detta Viozena. Delli 24. Agosto 1570
Classificazione
-


Unità di conservazione associate
Mostra / Prenota mazzo stato estremi link
Info    21. Si
Seleziona le unità di conservazione cui sei interessato dalla lista superiore e effettua la Richiesta di prenotazione delle unità selezionate


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima