Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti li confini con Genova in Paesi [Inventario n. 64] | Confini con Genova | Altare con Quigliano | Fascicolo 31
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 31
Descrizione
Mazzo 4
Estremi
(1758, luglio 2)
Numero
-
Testo
Attestazione comprovante siccome il Bosco delle Faye posseduto dalla Comunità di Quigliano restava al di là da Gioghi; Che tutta d.a Valle di Quigliano consistente nelle Ville di Vado, Valleggia, Roviasco, Montagna, Ca' di Bona, Cabanne, Abrami, Bersaggi, e lo stesso luogo di Quigliano, ella è pure al di la' de' Gioghi; E che li Massari della Cassina de' fratelli Bormioli denominata de' Techi, o sia Giogo prendevano bensi la licenza di pascolare loro Bestiami dalla Comunità di Quigliano nelle Regioni di Saltabecco, Serasino, Pian di Borlino, Bruggiata, Bricco della Capanna della Theja; Che la Regione di Boccadorso resta sittuata nell'indubitato territorio dell'Altare, e divide questo territorio da quello di Quigliano per le ragioni del Piano dell'Astora, Saltabecco e Sarasino; Che la regione di Monteburotto resta similmente situata nell'indubitato territorio di detto luogo dell'Altare; e finalmente che la Consevola principia dal Giogo delle Trincere fino alla Pianca (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 31
Descrizione
Mazzo 4
Estremi
(1758, luglio 2)
Numero
-
Testo
Attestazione comprovante siccome il Bosco delle Faye posseduto dalla Comunità di Quigliano restava al di là da Gioghi; Che tutta d.a Valle di Quigliano consistente nelle Ville di Vado, Valleggia, Roviasco, Montagna, Ca' di Bona, Cabanne, Abrami, Bersaggi, e lo stesso luogo di Quigliano, ella è pure al di la' de' Gioghi; E che li Massari della Cassina de' fratelli Bormioli denominata de' Techi, o sia Giogo prendevano bensi la licenza di pascolare loro Bestiami dalla Comunità di Quigliano nelle Regioni di Saltabecco, Serasino, Pian di Borlino, Bruggiata, Bricco della Capanna della Theja; Che la Regione di Boccadorso resta sittuata nell'indubitato territorio dell'Altare, e divide questo territorio da quello di Quigliano per le ragioni del Piano dell'Astora, Saltabecco e Sarasino; Che la regione di Monteburotto resta similmente situata nell'indubitato territorio di detto luogo dell'Altare; e finalmente che la Consevola principia dal Giogo delle Trincere fino alla Pianca (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima