|
Fascicolo 1 Estimo generale di tutto lo Stato di Milano, nel qual è compreso il Contado di Novara. 1558 |
  |
1 |
    |
Fascicolo 2 Memorie concernenti il Censimento Generale de' Beni dello Stato di Milano. 1568 in 1733 |
  |
2 |
    |
Fascicolo 3 Capitoli dà osservarsi dagl'Impresari, che piglieranno à fare La Fabrica del nuovo Navigli.o dà Milano à Pavia. 5 aprile 1601 |
  |
3 |
    |
Fascicolo 4 Riparto delli Scuti 300\\m del Mensuale sovra lo Stato di Milano. 1639 |
  |
4 |
    |
Fascicolo 5 Relazione di tutte le Terre dello Stato di Milano che sono censite Provincia compilat.a dall'Opizzone. 1644 |
  |
5 |
    |
Fascicolo 6 Nota di tutte le Tere, e Pievi dello Stato di Milano ripartite Provincia per Provincia |
  |
6 |
    |
Fascicolo 7 Copia in stampa del Contratto d'assegnazion.e fatta dal Gouvernatore di Milano della Dogana di esso Stato per pegno di L. 300\\m dà somministrar.si dalla Città per il mantenimento delle Truppe, che erano in Piemonte. 19 8bre 1691 |
  |
7 |
    |
Fascicolo 8 Contratto di cessione dell'Imposto sovra li redditi Camerali alienati, eccedenti il cinque per cento delli 3 Marzo 1696 |
  |
8 |
    |
Fascicolo 9 Diversi riparti de' contributi dello Stato di Milano comprensivamente alla parte stata dà S.M. Cesarea ceduta à S.A.R. 1701 in 1702 |
  |
9 |
    |
Fascicolo 10 Bilancio generale de' redditi, e spese dello Stato di Milano dell'anno. 1701
Con alcuni Stati de' redditi del Milanese, ed altri Paesi al medemo adjacenti ricavati dalle Memor.ie date dal Conte Facello |
  |
10 |
    |
Fascicolo 11 Ristretto del numero di tutte le Terre dello Stato di Milano, con un calcolo dentro de' redditi annui fatto etc. Luglio 1703 |
  |
11 |
    |
Fascicolo 12 Copia in Stampa del Contratto di Vendita, e Dazione in paga del Censo, e Tasso dello Stato di Milano à nome della Camera Ducale, e Reale alla Congregazione dello Stato per le somministran.ze dà essa fatte alle Truppe. 11 Agosto 1705 |
  |
12 |
    |
Fascicolo 13 Nota dell'alienazioni fatte de' Redditi Demaniali dello Stato di Milano principiando dal 1643. 1705 |
  |
13 |
    |
Fascicolo 14 Bilancio della Città di Milano per l'anno. 1706 |
  |
14 |
    |
Fascicolo 15 Rappresentanze dello Stato di Milano al Prencipe Eugenio coll'informativa della diversa qualità de' Carichi, à quali soggiace, e della loro origine ad effetto di non essere in avvenire eccessivamente caricato. 1706 |
  |
15 |
    |
Fascicolo 16 Capitoli trà la Regia Camera, e li Daziarj della Mercanzia di Milano. 1706 in 1708 |
  |
16 |
    |
Fascicolo 17 Consulta per sostenere la validità dell'Obligaz.ni assignazioni, ed alienazioni fatte dalla Camera Reale di Milano pendente il Regno di Filippo V.
Risponsiva ad una scrittura, con cui si pretendeva impugnare la validità dell'obligazioni sudette. 1707 |
  |
17 |
    |
Fascicolo 18 Memoria de' Redditi dello Stato di Milano con spiegazione della loro origine.
Oltre un Ristretto, ed un altra Memoria consimile però in Lingua Francese, ed altre in Italiano tutte dell'anno 1707, dalle quali si vede, che allora il totale de' Redditi era di L. 20.275.246. Però la Diaria era imposta sul piede di L. 24\\m |
  |
18 |
    |
Fascicolo 19 Sommario delle Gabelle esercitate nel Milanese nel tempo de' Duchi, e delle posteriormente accresciu.ti |
  |
19 |
    |
Fascicolo 20 Regola da' tenersi per l'Imposizione delle Gravezze Locali, e personali nello Stato di Milano |
  |
20 |
    |
Fascicolo 21 Forma, che si tiene per riscuotere le annate Reggie nello Stato di Milano, con spiegazione de' casi, ne' quali si è fatto quest'imposto |
  |
21 |
    |
Fascicolo 22 Riparto della Diaria dello Stato di Milano. 1707 |
  |
22 |
    |
Fascicolo 23 Regolamento fatto nello Stato di Milano per la ripartizione generale della Contribuzione giornaliera delle L. 20\\m sopra tutte le Città, e Terre dello Stato. 1707 |
  |
23 |
    |
Fascicolo 24 Nota di quanto si esigge dallo Stato di Milano per la mezza per cento dalle Communità, Università, e Pievi. 1709 |
  |
24 |
    |
Fascicolo 25 Fede del Ragionato della Veneranda Fabrica del Duomo di Milano circa la Valuta de' Ducatoni di Milano, filippi, e de' Scudi Imperiali, ed Italiani di Venezia, Mantova, Ferrara, Bologna, Firenze, e Luca, quanto sia dall'anno 1708 sino all'anno 1709 con altre nottizie concernenti la differenza delle Mercedi de' Operaj, ed Elemosina di Messe da' quel tempo al presente, qual fede si ritrova autentica negl'atti del Magistrato staordinario unita con li Contratti della Regia Camera per regola di prezzi in essi seguiti |
  |
25 |
    |
Fascicolo 26 Progetto d'un nuovo Sistema di Taglia dà pratticarsi nello Stato di Milano, che con suprimere molte altre gravezze à Solievo de' Sudditi darà nulla di meno del Vantaggio per il servizio di S.M. Cattolica. 1709
Con La risposta della Città di Cremona al suddetto proggetto |
  |
26 |
    |
Fascicolo 27 Forma, che s'osserva nello Stato di Milano circa l'Immunità de' dodici Figliuoli
Con un Ristretto d'essa formata dall Avvocato G.n.ale Riccardi |
  |
27 |