Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Storia della Real Casa in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 101] | Categoria III - Storie particolari | Vittorio Amedeo III
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Vittorio Amedeo III
Descrizione
-
Estremi
(anni '30 del XVIII secolo - primi anni del XIX secolo)
Numero
-
Testo
Vittorio Amedeo III
Classificazione
-


Denominazione
Vittorio Amedeo III
Descrizione
-
Estremi
(anni '30 del XVIII secolo - primi anni del XIX secolo)
Numero
-
Testo
Vittorio Amedeo III
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Les Caracteres et les Meurs de ce Siècle, Leçons diverses, que l'on croit du Duc Victor Amedée III de Savoye, puis Roi de Sardaigne
  1
    Fascicolo 2
Abrégé des Etudes faites par S.A.R. Victor Amé Duc de Savoye sous la Direction de Mons.r le Marquis de Fleury son Precepteur; Avec quelques refléxions du Chevalier Damian Priocca sur quelques endroits de l'Histoire de l'Italie Occidentale de Mons.r l'Abbé Denina rélatifs aux dits Etudes
  2
    Fascicolo 3
Epithalame sur le Mariage de S.A.R. Monseigneur le Duc de Savoye avec Madame Marie Antoinette Ferdinande Infante d'Espagne, composé par le R.d Père Arthaud, Augustin Reformé. 1750
  3
    Fascicolo 4
Poesie diverse, composte in lode di Vittorio Amedeo III Re di Sardegna, e della Regina Maria Antonia Ferdinanda sua Consorte
  4
    Fascicolo 5
Le Sacre Solitudini dell'Augustissima Sovrana (Maria Antonia Ferdinanda Regina di Sardegna). Elogio composto da Tommaso Campastri
  5
    Fascicolo 6
Sonetto composto dal Conte Vincenzo Sabbioni Orsini in occasione dell'Acclamazione di Donna Maria Antonia Ferdinanda Duchessa di Savoja, Infanta di Spagna all'Accademia degli Arcadi coi nomi di Esperinda Doriense
  6
    Fascicolo 7
Relazione della Venuta nella Città d'Alessandria delle LL. AA. RR. il Duca, e la Duchessa di Savoja. 1765
  7
    Fascicolo 8
Augustissimi Regis Victorii Amedei III Natali die Oratio habita in Regio Athaeneo a Sacerdote Iophredo Franzini Regio Latinae Eloquentiae Professore. 1776
  8
    Fascicolo 9
De Laudibus Augustissimi Regis Victorii Amedei: Oratio habita ejus Natali die a Sacerdote Iophredo Franzini Regio Latinae Eloquentiae Professore. 1778
  9
    Fascicolo 10
Relazione della Venuta in Alba delle LL.MM. il Re Vittorio Amedeo III e Maria Antonia Ferdinanda di Spagna sua Consorte, il 2 Ottobre 1783. 1783
  10
    Fascicolo 11
Storia del Regno di Vittorio Amedeo III Re di Sardegna. (L'autore la lasciò imperfetta)
  11


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima