Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21|as-to@beniculturali.it
  • Facebook
  • Twitter
  • G+
  • YouTube
  • Instagram
  • Accedi
Archivio di Stato di Torino Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • CONTATTI

      Nella pagina CONTATTI le indicazioni per raggiungere le due sedi dell'ASTo

      Per rimanere in contatto con noi, se non sei gia' iscritto alla Sala Studio, compila il modulo per la registrazione alla Newsletter cliccando QUI

      • L’Istituto
      • Amministrazione trasparente
      • Contatti
      • Struttura organizzativa
      • Laboratorio di restauro
      • Laboratorio di fotoriproduzione
      • Amici di ASTo
      • Patrimonio UNESCO
    • Direttore: Stefano Benedetto
      URP: Anna Maria Lucania

      as-to@beniculturali.it
      mbac-as-to@mailcert.beniculturali.it

      Organigramma dell'Archivio

      Amministrazione trasparente

  • Scopri l’Archivio
    • Juvarra e l'Archivio di Corte

      Il caso unico di un palazzo concepito nel '700 per ospitare gli archivi di uno Stato e che ancora oggi conserva la stessa funzione

      Archvio di Stato di Torino - Sezione Corte
      • La storia
      • Le sedi
      • Il museo dell’Archivio
      • La biblioteca dell’Archivio
      • Visite in Archivio
      • Pubblicazioni
      • Web archiving
    • Due modi di raccontare la storia dell'ASTo:

      LA STORIA: i nove secoli dell'Archivio
      Storia

      IL MUSEO: la celebrazione risorgimentale dei fasti della dinastia sabauda
      Il Museo

  • Naviga il patrimonio
    • Strumenti

      In tutte le pagine del sito (in alto a destra) il pulsante + introduce una sezione di servizio in cui, oltre al GLOSSARIO di archivistica [G], sono proposti repertori, studi, pubblicazioni disponibili in rete che possono risultare utili a supporto della ricerca.

      • Sala studio: istruzioni per l’uso
      • Sala di studio virtuale
      • Progetti
      • Percorsi tra le carte
        • Guide tematiche
        • Un documento racconta
        • Storie d’archivio
    • Conoscere il patrimonio dell'ASTo:

      PROGETTI: schedature e digitalizzazioniProgetti

      PERCORSI TRA LE CARTE: ricerche genealogiche e biograficheRicerche genealogiche
  • L’Archivio per la Scuole
  • Notizie
    • News
    • Eventi
    • Avvisi
  • Scuola di Archivistica
    • Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
    • Area riservata
  • Ricerca
    • Ricerca nei contenuti editoriali
    • Patrimonio archivistico

#iorestoacasa!

Home/Naviga il patrimonio/Percorsi tra le carte/#iorestoacasa!

Le Antiquitates di Pirro Ligorio

La stampa censurata

Le Imagines ducum Sabaudiae

I catasti

L’archivio della Società Nazionale Officine di Savigliano

La mappa in nove parti della Valle di Susa

La gabbianella e il gatto. Omaggio a Luis Sepúlveda

L’atto di nascita del Ducato di Savoia

Il Messale di Domenico Della Rovere

Il Livre de Laude et dévotions

La strage nazifascista di Cumiana

Il Gruppo Finanziario Tessile (GFT)

L’Architettura Militare

Il Livre de l’uniforme

L’iscrizione di Luigi Einaudi

L’atto di nascita del Regno d’Italia

Grida sulla peste nel Ducato di Milano

Lo Statuto Albertino

#iorestoacasa!Creato da Redazione ASTo EGil 13 Marzo 2020 - Ultima modifica: 15 Maggio 2020

LE SEDI DELL’ASTo

Sezione Corte
Archivi Juvarriani

Piazza Castello, 209
Tel: +39 011 5624431

Sezioni Riunite
Ex Ospedale San Luigi

Via Piave, 21
Tel: +39 011 4604111

DATI FISCALI/EMAIL

Codice Fiscale: 80090580012
Codice IPA: N9Q5OE

EMAIL: as-to@beniculturali.it

PEC: mbac-as-to@mailcert.beniculturali.it

ORARI

Sale studio
Sezione Corte
Lunedì: 9.00-14.00
Martedì-Venerdì: 9.00-18.00
Sabato: 9.00-14.00
(aperture alterne delle due sedi)
Sezioni Riunite
Lunedì-Giovedì: 9.00-18.00
Venerdì: 9.00-14.00
Sabato: 9.00-14.00
(aperture alterne delle due sedi)

Sala Mappe
Lu-Ma: 9.00-13.00
Me-Ve: previo appuntamento:
as-to@beniculturali.it

Prese del materiale
Lu-Ve: 9.00, 10.30, 12.00
Sa: richieste pervenute entro le 17 del venerdì

IL PATRIMONIO

  • Istruzioni per l’uso
  • Sala di studio virtuale
  • Ricerca nel patrimonio
Strumenti

RIFERIMENTI

  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Credits
Iscrizione Newsletter
© 2012 - Archivio di Stato di Torino | Ultimo aggiornamento del sito: 22-04-2021
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Toggle area barra scorrevole
Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.

Strumenti

  • Tutti gli strumenti…
  • Glossario di archivistica
  • Archivi di famiglie e di persone
  • De re diplomatica
  • Dizionario Biografico degli Italiani
  • Dizionario di abbreviature latine ed italiane
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Ministero per le Attività e i Beni Culturali DGA
UNESCOPatrimonio dell'Unesco - Residenze Sabaude
Logo Compagnia di San Paolo

Sito realizzato dall'Associazione
Amici dell'Archivio di Stato di Torino
grazie al contributo della

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie.Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie. OK
Torna in cima