Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
1784-1796. "Lettere di Massimiliano Francesco Zaverio di Lorena, arciduca d'Austria, figlio dell'imperatore Francesco, Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, arcivescovo ed elettore di Colonia, vescovo e principe di Munster".
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
Data cronica
-
Data topica
-
Titolo fascicolo
Lettere dei principi di Colonia
Data topica moderna
-
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
26
Numero fascicolo
s.n.
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Massimiliano Francesco Saverio di Lorena, arciduca d'Austria, gran maestro dell'Ordine Teutonico, arcivescovo ed elettore di Colonia, vescovo e principe di Munster
Datazione
1784
Caratteristiche fisiche
ceralacca nero
mm 29 x 33 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo sagomato, partito all'arma dei Lorena (????), caricato dalla croce del Gran Maestro dell'Ordine dei cavalieri teutonici di santa Maria di Gerusalemme, accollato a un manto movente da una corona chiusa
Note
* Il sigillo è apposto alla lettera del 28 aprile 1784
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Massimiliano Francesco Saverio di Lorena, arciduca d'Austria, gran maestro dell'Ordine Teutonico, arcivescovo ed elettore di Colonia, vescovo e principe di Munster
Datazione
1784
Caratteristiche fisiche
ceralacca rosso
mm 32 x 36 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Rivedi
Note
+ Il sigillo è apposto alle lettere del 9 dicembre 1784 e 29 ottobre 1758
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile