9.1 |
D'Apply notifica all'intendente di Nizza e della Savoia del re in Svizzera, Pierre De Mellarede, i pagamenti ricevuti. |
23/6/1705 |
|
8 |
L'imperatore Leopoldo concede al principe Eugenio di Carignano Soissons tutti i privilegi e gli onori spettanti ai veri nobili mediante il giuramento riportato nel documento. |
2/07/1698 |
|
9.2 |
Jean Pierre Falliez giudice ordinario di Losanna scrive alla principessa Giovanna Battista di Soisson. |
22/6/1703 |
|
10.1 |
Giuseppe Homaguexa presbitero della chiesa parrocchiale di santo Cucuphani de Reco di Barcellona attesta l'avvenuta morte del principe Maurizio di Savoia. |
18/03/11710 |
|
4.1 |
Contratto di matrimonio tra il principe Emanuele di Savoia conte di Soisson e Teresa Anna Felicita di Liechtenstein duchessa di Nikolsburg. |
22/10/1713 |
|
4.2 |
Teresa Anna Felicita di Liechtenstein duchessa di Nikolsburg contessa di Soissons, moglie del principe Emanuele di Savoia, dichiara di essere disposta a pagare i debiti del marito. |
14/1/1730 |
|
8 |
Lettere di naturalizzazione negli stati austriaci del principe Emanuele di Savoia conte di Soissons. |
11/1/1718 |
|
21 |
Lettere di Carlo Francesco Martini indirizzate a Kupper consigliere delle finanze di Sua maestà Imperiale inerenti gli interessi della principessa anna Vittoria di Savoia dal 1723 al 1725 |
|
|
18 |
Iohannes Godefridus Hoch notaio autentica una copia dell'istanza di Emanuele principe di Savoia conte di Soissons contro la procura data alla principessa Vittoria di Savoia contessa di Soissons da Giovanni Carat di Parigi. |
14/9/1719 |
|
25 |
L'imperatore Carlo VI nomina il principe Eugenio di Savoia suo vicario generale nel Regno di Napoli e di Sicilia e nello stato di Milano per quando si trova in Italia. |
14/4/1725 |
|
1 |
Tre lettere della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons del 15 luglio, del 25 luglio e del 13 agosto 1730 al conte de Riccardy in merito alle controversie vertenti tra il principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons e detta principessa per il possesso di beni appartenuti alla madre di detta principessa Olimpia Mancini contessa di Soissons. |
|
|
2.1 |
Il notaio Adamus Alvera scrive al barone di Schleiniz relativamente alla concessione da parte del vescovo di Ratisbona Giovanni Teodoro di Baviera del feudo di Hoppenreith al principe Eugenio di Savoia conte di Soissons. |
22/8/1739 |
|
2.2 |
Franz Johannes Dusplez e Anton Spilrauf Zimmerman sottoscrivono parte dell'atto di investitura con cui il vescovo di Ratisbona Giovanni Teodoro di Baviera concede a Eugenio principe di Savoia conte di Soissons il feudo di Hoppenreith. |
18/2/1726 |
|
2.3 |
Giovanni Teodoro vescovo di Ratisbona concede al principe Eugenio di Savoia conte di Soissons il feudo di Hoppenreith. |
16/1/1746 |
|
2.4 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons e Francesco Carlo di Seytern consigliere di [...] si accordano circa la gestione del feudo di Hoppenreith concesso da Giovanni Teodoro vescovo di Ratisbona al principe Eugenio di Savoia conte di Soissons. |
20/8/1737 |
|
7.1 |
Francesco Antonio Massarra procuratore della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons scrive al sacerdote di detta principessa in merito alle controversie vertenti con il principe di Carignano circa la gestione dei capitali della famiglia. |
15/2/1735 |
|
7.2 |
Carlo Emanuele III re di Sardegna scrive alla cugina Maria Anna Vittoria principessa di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen in data 17 marzo e 6 giugno 1736, 17 aprile 1738, 10 settembre 1740 e 28 ottobre 1741 in merito a svariati argomenti. |
|
|
7.3 |
La regina d'Inghilterra Sofia Carlotta di Meeklemburg Strelitz scrive alla cugina, la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen, raccomandandole il signor Pitt nuovo ambasciatore del re d'Inghilterra presso il re di Sardegna Carlo Emanuele III. |
24/12/1761 |
|
8.1 |
Copia della transazione fatta a Parigi il 24 marzo 1727 da Vittorio Amedeo di Savoia principe di Carignano a favore del fratello Emanuele di Savoia e della sorella Anna Vittoria di Savoia conti di Soissons. |
26/11/1743 |
|
11 |
"Proposizioni fatte dalla principessa moglie del principe Emanuele di Savoia Soissons al principe Eugenio". |
6/02/1730 |
|
22.1 |
Il notaio imperiale Giovanni Teofilo Heroldt autentica le copie di alcune lettere scritte dal principe Eugenio di Savoia al conte Filippo riguardanti la somma che detto principe doveva al conte. |
6/04/1742 |
|
24 |
Il notaio Norfurus Scielli della cancelleria dell'Università di Vienna registra il testamento del principe Eugenio di Savoia conte di Soissons. |
28/3/1742 |
|
22.2 |
Il notaio imperiale Giovanni Teofilo Heroldt autentica le copie di alcune lettere scritte dal principe Eugenio di Savoia al conte Filippo riguardanti la somma che detto principe doveva al conte.
|
7/02/1737 |
|
28 |
Il marchese d'Ormea scrive ai gioiellieri Giovanni e Alessio Boggetti assicurando che la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons provvederà a liquidare il debito contratto dallo zio il principe Eugenio di Savoia conte di Soissons verso i detti gioiellieri. |
30/10/1733 |
|
1 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons incarica il conte di San Lorenzo di recuperare la somma pagata alla principessa di Liechtenstein. |
31/12/1736 |
|
29 |
Sentenza della causa della principessa Anna Vittoria di Savoia Soissons riguardante l'eredità a lei spettante del principe Eugenio. |
16/9/1735 |
|
3 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
19/4/1741 |
|
2.2 |
Copia autentica dell'atto in cui la principessa Teresa di Savoia dichiara di aver ceduto alla principessa Anna Vittoria di Soissons 100 mila fiorini somma corrispondente alla dote costituitale dal marito il principe Emanuele Tommaso di Savoia con gli interessi di detta somma per tre anni; aggiunge inoltre 24 mila fiorini inerenti ad altri interessi pagati anteriormente.
|
7/1171739 |
|
3.2 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry.
|
4/2/1741 |
|
3.4 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry.
|
25/11/1741 |
|
3.3 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry.
|
28/00/1741 |
|
3.5 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
28/10/1741 |
|
3.6 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
23/10/1741 |
|
3.8 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
9/10/1741 |
|
3 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia, residente a Chambéry. |
4/11/1741 |
|
3.9 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
23/4/1740 |
|
3.10 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
27/7/1740 |
|
3.11 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
10/08/1740 |
|
3.12 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
27/7/1740 |
|
3.13 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
10/1/1742 |
|
3.14 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia, residente a Chambéry. |
2/11/1746 |
|
3.15 |
Antoine Marian segretario e tesoriere della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
10/2/1742 |
|
3.16 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
18/11/1742 |
|
3.17 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
21/7/1742 |
|
3.20 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
18/7/1743 |
|
3.18 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia, residente a Chambéry. |
31/08/1742 |
|
3.19 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia, residente a Chambéry. |
30/10/1742 |
|
3.21 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
28/11/1742 |
|
3.22 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
30/11/1742 |
|
37.23 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia, residente a Chambéry. |
23/05/1742 |
|
3.24 |
Antoine Marian, segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino, scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
16/1/1741 |
|
3.25 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
12/10/1741 |
|
3.26 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
17/1/1741 |
|
3.28 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
17/10/1742 |
|
3.29 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
14/10/1741 |
|
3.27 |
Antoine Marian segretario della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen residente a Torino scrive al signor Donzel, segretario di detta principessa per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
|
|
3.30 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
|
|
3.31 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
29/9/1742 |
|
3.32 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
21/10/1742 |
|
3.33 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
|
|
3.34 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
31/3/1742 |
|
3.35 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
7/4/1742 |
|
3.36 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
10/2/1742 |
|
3.37 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
14/2/1742 |
|
3.38 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
1/7/1741 |
|
3.39 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
12/8/1741 |
|
3.40 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
18/3/1741 |
|
3.41 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
13/5/1741 |
|
3.42 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
31/5/1738 |
|
3.43 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
29/3/1738 |
|
3.44 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
19/2/1738 |
|
3.45 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
8/2/1738 |
|
3.46 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
11/1/1738 |
|
3.47 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
11/11/1739 |
|
3.48 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
14/11/1739 |
|
3.49 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
30/5/1739 |
|
3.50 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
28/2/1739 |
|
3.51 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
16/12/1740 |
|
3.52 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
26/11/1740 |
|
3.53 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
26/10/1740 |
|
3.54 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
17/5/1740 |
|
3.55 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
8/4/1739 |
|
3.56 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
20/2/1740 |
|
3.57 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
10/1/1739 |
|
3.58 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
28/6/1738 |
|
3.59 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
5/7/1738 |
|
3.60 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
23/11/1738 |
|
3.61 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
29/11/1738 |
|
3.62 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
8/11/1738 |
|
3.63 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
25/10/1738 |
|
3.64 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
23/8/1738 |
|
3.65 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
18/10/1738 |
|
3.66 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
26/1/1737 |
|
3.67 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
16/2/1737 |
|
3.68 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
25/5/1737 |
|
3.69 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
19/6/1739 |
|
3.70 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
22/6/1739 |
|
3.71 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
19/7/1739 |
|
3.72 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
30/11/1739 |
|
3.73 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
/8/1739 |
|
3.74 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
11/9/1739 |
|
3.75 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
20/10/1739 |
|
3.76 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
15/8/1736 |
|
3.77 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
28/9/1736 |
|
3.78 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
2/11/1736 |
|
3.79 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Donzel, suo segretario per gli affari della Savoia residente a Chambéry. |
15/11/1736 |
|
4 |
"Iscrizione della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen nel catalogo della nobiltà degli stati d'Austria inferiore". |
26/3/1797 |
|
5.1 |
L'imperatore Carlo VI rileva dalla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen, in cambio di una pensione vitalizia di 10.000 fiorini, la biblioteca dello zio il principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons morto senza eredi maschi. |
24/2/1738 |
|
5.2 |
La Camera aulica imperiale di Carlo VI, nella persona di Johannes Stephanus Schels, approva il versamento di una pensione annua di 10.000 fiorini alla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen in seguito alla donazione fatta da detta principessa a detto imperatore della biblioteca appartenuta allo zio paterno, il fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons. |
28/2/1738 |
|
5.3 |
La Camera aulica imperiale di Carlo VI, nella persona di Johannes Stephanus Schels, dichiara di aver visto i documenti originali prodotti dalla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen e dal suo segretario il signor Stefano Engel attestanti donazioni fatte dal principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons, zio paterno di detta principessa, agli imperatori Leopoldo I e Carlo VI dal 1695 al 1717. |
10/2/1738 |
|
5.4 |
La Camera aulica imperiale di Carlo VI, nella persona di Johannes Stephanus Schels, chiede alla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen di produrre presso il Consiglio di detta Camera i documenti necessari ad attestare la legittimità della donazione che detta principessa intende fare all'imperatore Carlo VI della biblioteca appartenuta allo zio paterno, il fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons. |
7/1/1738 |
|
5.5 |
L'imperatore Carlo VI fa chiedere alla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen di produrre gli atti riguardanti i beni che il fu Eugenio Francesco principe di Savoia conte di Soissons, zio paterno di detta principessa, possedeva nei territori d'Ungheria. |
16/12/1737 |
|
5.6 |
L'imperatore Carlo VI rilascia una dichiarazione a favore della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen contro il cardinale Colonna in merito alle controversie vertenti circa i beni appartenuti allo zio paterno di detta principessa, il fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons, nei territori d'Ungheria. |
30/4/1739 |
|
6 |
Il principe Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen e la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons stringono il loro contratto di matrimonio in presenza di quattro testimoni. |
14/4/1738 |
|
9 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen dichiara che il nono articolo del suo contratto di matrimonio comprende anche la signoria d'Engelhardstoden. |
23/1/1739 |
|
10.1 |
Matthias Joseph Hirz, funzionario di stato, ratifica secondo la legge vigente in Sassonia Hildbourghausen il contratto di matrimonio tra il principe Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen e la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons. |
27/2/1740 |
|
10.2 |
Estratto del documento con cui il 27 febbraio 1739 Matthias Joseph Hirz, funzionario di stato, ratifica secondo la legge vigente in Sassonia Hildbourghausen il contratto di matrimonio tra il principe Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen e la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons.
|
9/10/1739 |
|
10.3 |
Matthias Joseph Hirz, funzionario di stato, ratifica secondo la legge vigente in Sassonia Hildbourghausen il contratto di matrimonio tra il principe Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen e la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons. |
31/3/1740 |
|
12 |
Il principe Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen paga al conte Gianluca Pallavicini 6.000 fiorini in estinzione del debito contratto dalla moglie, la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia, col detto conte. |
31/8/1740 |
|
14 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen e il re di Sardegna Carlo Emanuele III si accordano per l'acquisto che il re vuol fare di alcuni quadri appartenenti a detta principessa. |
22/4/1741 |
|
18 |
I ministri nominati dall'imperatrice Maria Teresa sentenziano circa la separazione tra la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia e il marito Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen. |
5/5/1744 |
|
19.1 |
Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen dichiara di avere ricevuto dalla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia sua ex moglie la somma di 1989 fiorini come conguaglio della somma pattuita nell'accordo del 18 maggio 1744. |
17/7/1744 |
|
19.2 |
Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen dichiara di avere ritirato una lista di mobili ed elementi d'arredo dalla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia sua ex moglie. |
23/5/1744 |
|
19.3 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia e il marito Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen si accordano circa la separazione dei propri beni. Il 27 maggio 1744 il duca dichiara poi di avere ricevuto la somma di tremila fiorini come previsto dal sopraddetto accordo.
|
18/5/1744 |
|
19.4 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia e il marito Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen si accordano circa la separazione dei propri beni. |
15/5/1744 |
|
22.1 |
Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen promette alla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia sua ex moglie di restituirle la metà della somma cedutagli dalla stessa principessa con atto datato 24 maggio 1744. |
|
|
22.2 |
Paul [...] cassiere del fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons approva la separazione dei beni tra Giuseppe Federico duca di Sassonia Hildbourghausen e la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia, nipote di detto principe. |
5/7/1744 |
|
2 |
L'imperatrice Maria Teresa d'Austria dichiara di accettare la cessione e la vendita da parte della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia del castello di Hoff e relative dipendenze già appartenuto al principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons, zio paterno di detta principessa. |
17/9/1752 |
|
1 |
Il marchese Emanuel Depalls de Poal dichiara di avere ricevuto dalla principessa Anna Vittoria di Savoia la somma di trentamila fiorini. |
11/12/1751 |
|
3 |
L'avvocato Borgogno stende l'atto di vendita fatta dalla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen al conte de la Tour delle terre e delle giurisdizioni di Jacob in Savoia per un vitalizio di 2000 fiorini. |
16/11/1763 |
|
6.1 |
La principessa Anna Vittoria di Savoia chiede e ottiene dal papa Benedetto XIV di poter entrare nel monastero della Visitazione di Torino. |
22/02/1753 |
|
21.1 |
I banchieri Gaun e Zanconi dichiarano di avere ricevuto in deposito dal signor Francesco Eugenio della Cava la somma di 1410 fiorini e 28 carantani che si impegnano a restituire in ogni momento con i dovuti interessi. |
11/6/1729 |
|
21.2 |
Joseph Antoine de Tellery, consigliere e prevosto dei feudi del duca Teodoro di Baviera vescovo di Ratisbona, dichiara di avere ricevuto dal signor de Garnering per ordine della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen la somma di 2000 ducati per il feudo di Stopfenreith. |
19/8/1737 |
|
6.2 |
La principessa Anna Vittoria di Savoia chiede ed ottiene dal papa Bendetto XIV di potersi accostare ai sacramenti nella cappella dei suoi palazzi. |
12/08/1751 |
|
22.1 |
Carlo abate di Schotten certifica le donazioni fatte al principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons. |
19/10/1719 |
|
6.3 |
La principessa Anna Vittoria di Savoia chiede e ottiene dal papa Benedetto XIV di potere celebrare la messa in ogni casa dove abiti. |
26/07/1748 |
|
22.2 |
Estratto del documento di cui alla scheda n. 3829. |
25/8/1739 |
|
6.4 |
La principessa Anna Vittoria di Savoia chiede ed ottiene dal papa Benedetto XIV di poter ricevere l'eucarestia nella cappella della sua casa. |
7/08/1751 |
|
22.3 |
Testo del documento in lingua tedesca. |
25/8/1739 |
|
22.4 |
Carlo abate di Schotten rilascia quietanza per 146 soldi. |
23/7/1739 |
|
22.5 |
Carlo abate di Schotten rilascia quietanza per 36 soldi. |
23/7/1739 |
|
22.5 |
La dogana della città di Vienna rilascia una quietanza. |
7/8/1748 |
|
25.6 |
Il principe Eugenio Francesco di Savoia rilascia quietanza alla dama d'Isendyck per il pagamento di 50.000 fiorini. |
10/1/1737 |
|
23.1 |
Primo documento facente parte delle carte appartenute al principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons e consegnate alla nipote la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons dal signor Georg Gottfried von Koch. |
4/3/1747 |
|
6.5 |
La principessa Anna Vittoria di Savoia chiede e ottiene dal papa Clemente XIII di poter celebrare la messa nella cappella nei giorni in cui si deve accostare ai sacramenti. |
15/08/1758 |
|
23.2 |
Secondo documento facente parte delle carte appartenute al principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons e consegnate alla nipote la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons dal signor Georg Gottfried von Koch. |
5/8/1736 |
|
3.1 |
Gli avvocati Claudio Cliquet e Luigi Autefaut certificano le diligenze usate dalla principessa Anna Vittoria, il principe Eugenio Francesco e il principe Eugenio Giuniore di Savoia per liquidare gli interessi di Francia. |
9/08/1737 |
|
23.3 |
Terzo documento facente parte delle carte appartenute al principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons e consegnate alla nipote la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons dal signor Georg Gottfried von Koch.
|
14/4/1739 |
|
23.4 |
Quarto documento facente parte delle carte appartenute al principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons e consegnate alla nipote la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons dal signor Georg Gottfried von Koch. |
14/3/1743 |
|
23.5 |
Quinto documento facente parte delle carte appartenute al principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons e consegnate alla nipote la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons dal signor Georg Gottfried von Koch. |
21/3/1743 |
|
23.6 |
Sesto documento facente parte delle carte appartenute al principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons e consegnate alla nipote la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons dal signor Georg Gottfried von Koch. |
21/8/1739 |
|
23.7 |
Johannes Georgius Kerz arcigrammatico dell'Austria inferiore dichiara l'autenticità di una copia dell'atto datato 16 maggio 1736 in cui la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons affida la gestione del patrimonio dello zio paterno il fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons al signor Georg Gottfried von Koch. |
3/6/1736 |
|
23.8 |
Il signor Georg Gottfried von Koch accetta di diventare amministratore del patrimonio del principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons con stipendio annuo di 150 fiorini. |
1/6/1693 |
|
4 |
Carlo Emanuele III re di Sardegna dichiara che la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia contessa di Soissons può valersi dei documenti recentemente ritrovati per dimostrare di essere l'erede legittima dello zio paterno, il fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons. |
10/9/1742 |
|
5 |
Il notaio Giovanni Teofilo Heroldt autentica una quietanza rilasciata dalla principessa Teresa Anna Felicita di Liechtenstein duchessa di Nikolsburg a favore della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen. |
31/12/1736 |
|
6.1 |
Il principe Alessandro d'Hessen, il conte Radicati, il conte Porporati, il conte di Saint Germain, i luogotenenti Haikel, Garbillon e Langer, e la cornetta (alfiere della milizia a cavallo) Schmit specificano i debiti contratti con il fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons e che rimettono ora al re di Sardegna Carlo Emanuele III. |
20/2/1736 |
|
6.2 |
Il notaio Daniel Pfeffinger riconosce come autentici i documenti attestanti i debiti contratti da varie persone nei confronti del fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons e da esse prodotti. |
30/1/1736 |
|
6.3 |
Il notaio Daniel Pfeffinger autentica alcune quietanze rilasciate da vari personaggi a favore del fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons. |
30/1/1736 |
|
6.4 |
I consoli e i senatori di Francoforte dichiarano che gli atti autenticati dal notaio Danile Pfeffinger sono degni di pubblica fede. |
6/2/1736 |
|
6.5 |
Il notaio François Joseph Hugues Fischer dichiara che i debiti contratti da varie persone nei confronti del fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons sono rimessi al re di Sardegna Carlo Emanuele III. |
10/3/1736 |
|
6.6 |
Il notaio François Joseph Hugues Fischer dichiara valide le lettere di cambio rilasciate dal fu principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons al barone d'Osten e al signor Pisanella primo chirurgo della città. |
12/3/1736 |
|
6.7 |
Il notaio François Joseph Hugues Fischer dichiara valide le copie di documenti prodotte dal signor Joseph Charriot. |
10/3/1736 |
|
6.8 |
Il direttore, il prevosto, i borgomastri e i senatori della città di Manheim dichiarano che gli atti autenticati dal notaio François Joseph Hugues Fischer sono degni di pubblica fede. |
16/3/1736 |
|
6.9 |
La principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen scrive al signor Joseph Charriot di Manheim, maitre de l'hotel del principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons. |
7/3/1735 |
|
6.10 |
Tre lettere e un biglietto del conte Victor de Philippy al signor Joseph Charriot di Manheim, maitre de l'hotel del principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons. |
22/3/1735 |
|
6.11 |
Victor conte di Philipphy dichiara che tutti i creditori del principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons saranno rimborsati entro la fine dell'anno 1735; in caso contrario ci si dovrà rivolgere direttamente al maitre de l'hotel di detto principe, il signor Joseph Charriot di Manheim. |
26/9/1735 |
|
6.12 |
Il conte Victor de Philipphy comunica al maitre de l'hotel del principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons, il signor Joseph Charriot, l'autorizzazione a bruciare tutte le carte riguardanti i conti di detto principe che non ha segnalato come rilevanti; inoltre che tutti gli oggetti appartenenti a detto principe, e che si trovavano nella residenza di Vienna, sono stati venduti secondo gli accordi e che sono stati pagati gli stipendi dei militari. |
8/2/1736 |
|
7.1 |
Il notaio Norfurus Scielli della cancelleria dell'Università di Vienna, Josephus Martinus Hams pretore regio di Vienna e Giovanni Teofilo Heroldt notaio pubblico imperiale di Vienna dichiarano l'autenticità della richiesta della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen. Inoltre, Luigi Malabayla conte di Canale attesta che Giovanni Teofilo Heroldt è notaio pubblico imperiale a Vienna. |
30/3/1742 |
|
7.2 |
Francesco Carlo Heisler arcivescovo di Vienna dichiara, su richiesta della principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen, che l'atto sottoscritto dal notaio Scielli della cancelleria dell'Università di Vienna, e riguardante l'eredità del principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons, è degno di pubblica fede. |
31/3/1742 |
|
3.2 |
Il notaio Giovanni Teofilo Heroldt redige il certificato in comprovazione della legge austriaca che esige il 6% dei crediti. |
14/11/1739 |
|
7.3 |
Il conte Victor de Philipphy, per ordine del principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons, esamina i conti tenuti da Joseph Charriot maitre de l'hotel di detto principe. |
26/9/1735 |
|
8.21 |
Obbligazione (testo in lingua tedesca) |
23/02/1734 |
|
7.4 |
Joseph Charriot maitre de l'hotel di Eugenio Giovanni Francesco di Savoia conte di Soissons duca di Troppau dichiara di avere ricevuto in prestito da Pierre Latour capocuoco di detto principe la somma di 400 fiorini che si impegna a restituire non appena detto capocuoco vorrà. |
6/6/1734 |
|
7.5 |
Il notaio Daniel Pfeffinger, su richiesta della principessa Maria Anna Vittoria di Sassonia Hildbourghausen, autentica una copia di un documento sottoscritto da Victor conte di Philipphy il 7 settembre 1738 e riguardante i beni che il principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons ha lasciato al nipote Eugenio Giovanni Francesco conte di Soissons duca di Troppau. |
27/9/1738 |
|
8.22 |
Eugenio Giovanni Francesco conte di Soissons, duca di Troppau, dichiara di avere ricevuto da André Jordis Bourgeois la somma di 3 mila fiorini dell'impero d'argento. |
1/04/1734 |
|
7.6 |
Victor conte di Philipphy dichiara che il principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soisson lo ha incaricato di trovare un mercante a Francoforte che si occupi di tutti i beni del nipote Eugenio Giovanni Francesco conte di Soissons duca di Troppau che verrà pagato a ragione del 6% dei beni che detto nipote possiede in Piemonte e in Francia. |
7/9/1738 |
|
8. 23 |
Conti fatti da André Jordis riguardanti le somme a lui dovute da Eugenio Giovanni Francesco Soissons. |
15/12/1734 |
|
8.24 |
Obbligazione del principe Eugenio Giovanni Francesco conte di Soissons duca di Troppau. |
29/6/1734 |
|
8.26 |
Cessione di Leopoldo [...]. Il testo del documento è in lingua tedesca. |
26/8/1734 |
|
8.27 |
Attestato (testo in lingua tedesca) |
11/08/1735 |
|
8.28 |
Quietanza del luogotenente Carl Heikel. |
19/10/1734 |
|
8.30 |
Il principe Eugenio Giovanni Francesco conte di Soissons duca di Troppau dichiara che il 1 gennaio 1736 pagherà al signor Jean Henry Thiriard la somma di 4500 fiorini. |
10/8/1734 |
|
8.29 |
Quietanze rilasciate da Carl Pfeiffer e J. Charroch relative alle somme prestate al principe Eugenio. |
18/09/1735 |
|
8.31 |
Il principe Eugenio Giovanni Francesco conte di Soissons duca di Troppau dichiara di avere ricevuto dalla signora Jacoby Bancquiere la somma di 2120 fiorini che si impegna a restituire entro un anno. |
18/9/1734 |
|
8.32 |
Il principe Eugenio Giovanni Francesco conte di Soissons duca di Troppau promette di pagare entro due mesi al conte Jean Guillome de Manderiecheid de Blankenheim la somma di 3160 fiorini. |
18/11/1734 |
|
8.33 |
Il principe Eugenio Giovanni Francesco conte di Soissons duca di Troppau promette di pagare al conte Jean Guillome de Manderiecheid de Blankenheim la somma di 3000 fiorini entro sei mesi. |
14/4/1734 |
|