Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Cerimoniale -> Lettere
Torna alla lista principale
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
s. n.
Lettera di Giovani Federico Carlo elettore di Magonza al re di Sardegna Carlo Emanuele III con cui si comunica l'elezione di detto Giovanni a elettore ed arcivescovo di Magonza.
1743 aprile 23
s. n.
Lettera dell'Imperatrice Maria Teresa al cardinale Alessandro Albani con cui si rinnovano l'amicizia e la stima nei confronti di detto cardinale.
1760 gennaio 30
s. n.
Lettera di Carlo Alberto conte palatino del Reno, duca di Baviera archidapifero del Sacro Romano Impero e principe elettore e a Carlo Emanuele III re di Sardegna.
1739 maggio 21
s. n.
Lettera di Carlo Alberto principe elettore di Baviera a Carlo Emanuele III re di Sardegna.
1741 ottobre 3
s. n.
Lettera di Carlo Alberto conte palatino del Reno, duca di Baviera archidapifero del Sacro Romano Impero e principe elettore e a Carlo Emanuele III re di Sardegna.
1742 novembre 6
s. n.
Lettera di Massimiliano Giuseppe figlio dell'imperatore Carlo VII con cui notifica al re di Sardegna Carlo Emanuele III la morte del padre.
1745 gennaio 21
s. n.
Lettera di Massimiliano Giuseppe, figlio di Carlo Alberto, duca ed elettore di Baviera, a Carlo Emanuele III re di Sardegna con gli auguri di Natale e per il nuovo anno.
1746 dicembre 10
s. n.
Lettera di Massimiliano Giuseppe, figlio di Carlo Alberto, duca ed elettore di Baviera, a Carlo Emanuele III re di Sardegna in cui assicura di aver provveduto a tutte le necessità del conte Caisotti di Robione, ministro di detto re, inviato alla Dieta di Francoforte per l'elezione di un nuovo imperatore.
1745 luglio 20
s. n.
Lettera di Massimiliano Giuseppe, figlio di Carlo Alberto, duca ed elettore di Baviera, a Carlo Emanuele III re di Sardegna con gli auguri di Natale e per l'anno nuovo.
1747 dicembre 16
s. n.
Lettera di Massimiliano Giuseppe, figlio di Carlo Alberto, duca ed elettore di Baviera, a Carlo Emanuele III re di Sardegna con gli auguri di Natale e per l'anno nuovo.
1748 dicembre 12
s. n.
Busta che conteneva una lettera indirizzata dal re di Sardegna Carlo Emanuele III a Carlo Alberto
ante 1741
s. n.
Lettera di Massimiliano Giuseppe, figlio di Carlo Alberto, duca ed elettore di Baviera, a Carlo Emanuele III re di Sardegna.
1765 gennaio 14
s. n.
Lettera di Clemente Augusto di Baviera elettore di Colonia al re di Sardegna Vittorio Amedeo II di condoglianze per la morte della principessa di Piemonte Cristina Luigia, moglie del figlio di detto re, Carlo Emanuele III.
1723 aprile 11
s. n.
Lettera di Clemente Augusto di Baviera elettore di Colonia al re di Sardegna Vittorio Amedeo II di felicitazione per la nascita di Vittorio Amedeo Teodoro, figlio di Carlo Emanuele III (figlio di detto re) e di Cristina Luigia.
1723 marzo 31
s.n.
Lettera di Carlo duca di Brunswick e Lueneburg al re di Sardegna Carlo Emanuele III per congratularsi della nascita del primogenito di quest'ultimo Vittorio Amedeo III.
1736 settembre 26
s.n
"Lettera della Repubblica di Venezia con cui si è aperta la corrispondenza tra essa e sua Maestà".
1740 novembre 19
s.n.
Lettera di Giovanni Filippo Francesco von Schoenborn vescovo di Wuerzburg al re di Sardegna Vittorio Amedeo II.
1722 settembre 13
Torna in cima