Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Area riservata Scuola APD
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Sezione Corte -> Materie ecclesiastiche -> Abbazie -> Abbazia di Santo Stefano di Ivrea
Torna alla lista principale
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
1
Il re Enrico III di Germania e Italia riceve sotto la propria protezione il monastero di S.Stefano di Ivrea, i suoi monaci e i suoi beni
24/1/1042
1
"Conferma di Enrico vescovo d'Ivrea della fondazione per esso fatta del monastero di S.Stefano d'Ivrea con designazione dei beni molini decime e redditi per esso al medesimo donati situati nella città predetta e ne' luoghi di Mont'alto, Valpellina, Bollengo, Alpiano, Passerano, Fiorano, Lessolo, Parella, Loranzé, Pavone e diversi altri ivi specificati, come pure della chiesa parrocchiale di Carrone, della cappella di Souave e della corte d'Azeglio colle loro dipendenze".
5/11/1042
Torna in cima