Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Area riservata Scuola APD
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Cerimoniale -> Corti Inventariate -> Roma
Torna alla lista principale
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
1
"Decreto del cardinal Legato e Presidente del Concilio di basilea sotto il pontificato d'Eugenio IV, per cui viene dichiarato, che nelle assemblee di detto Concilio spetterebbe alli ambasciatori di Savoia il primo posto doppo il Patriarca dalla parte sinistra nel caso però che non giungessero altri ambasciatori di Re, e Duchi, quali avessero il Dritto di precedere".
1578
s.n.
Lettera del re di Francia Luigi XIV al cugino Carlo Emanuele II duca di Savoia.
1653 giugno 6
s. n.
Lettera di Luigi XIV re di Francia alla zia Maria cristina di Francia (madre di Carlo Emanuele II).
1653 giugno 6
-
Lettera del Cardinale Barberini al Conte di Provana residente a Roma con la quale si comunicano i provvedimenti penali presi contro i gendarmi che avevano legato i cavalli alle inferriate del palazzo del detto conte.
1677 agosto 11
-
Manifesto pubblicato da Enrico Carlo signore di Beaumanoir, marchese di Lavardin ambasciatore di Francia a Roma contro la scomunica fattagli dal papa.
1687 dicembre 27
-
Lettera del cardinale Fabrizio Spada al conte Gubernatis residente a Roma in cui detto cardinale comunica a detto conte che il papa desidera che quest'ultimo venga trattato come nel 1670: con schieramento di ufficiali e soldati della Guardia di Fanteria davanti al Palazzo Pontificio.
1699 maggio 23
Torna in cima