X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Controllo generale delle finanze
Sede
Torino
Area geografica
-
Note storiche
Sorto nel 1575, fu ristrutturato nel 1717 in ufficio ed ebbe regolamentazione dettagliata. Registrava tutti gli ordini di pagamento dello Stato, specie quelli derivanti da lettere patenti o biglietti regi. Per disposizione legislativa le lettere patenti passate al controllo venivano archiviate presso l'Archivio della Camera dei Conti. Cessò di funzionare nel periodo napoleonico e fu riattivato nel 1814 con la Restaurazione. Fu soppresso nel 1859 e le competenze confluirono in quelle attribuite alla Corte dei conti di Piemonte e in seguito alla Corte dei conti del Regno d'Italia.
Note generali
Guida Generale degli Archivi di Stato, vol. IV, p. 473
Estremi cronologici
(1575 - 1800; 1814 - 1859)


Non ci sono elementi associati