Cerca nel Patrimonio
Tutti i documenti dell’Archivio di Stato di Torino a portata di mouse
Un archivio, due sedi
Attualmente, l’Archivio di Stato di Torino ha due sedi: quella originaria di piazza Castello 209 (Sezione Corte) e quella di via Piave 21 (Sezioni Riunite). Nel tempo, e fino al 1925, le diverse sezioni dell’Archivio erano state dislocate in cinque sedi diverse.

Notte europea dei Ricercatori
Aperture straordinarie
29 settembre 2023 ore 19-23
Archivio di Stato di Torino
Giornate Europee del Patrimonio
Aperture straordinarie
23 e 24 settembre 2023 ore 10-18
Sezioni Riunite
Le carte salvate
Mostra
22 settembre-20 ottobre 2023
Sezioni Riunite
PERCORSI TRA LE CARTE
In questa sezione si possono trovare i percorsi tra le carte, approfondimenti e contenuti sviluppati da archivisti e ricercatori che si propongono di arricchire la conoscenza del patrimonio archivistico dell’ASTo.
Guide tematiche
Approfondimenti curati dagli archivisti e percorsi pensati per accompagnare l’utente in un viaggio strutturato su alcuni temi specifici.
Storie d'archivio
Conosci le storie che si celano tra gli archivi e le vicende che hanno portato i documenti dal momento in cui sono nati fino alle sale dell’Archivio di Stato.
Un documento racconta
Un modo per liberare le potenzialità narrative che si sviluppano a partire da un singolo documento e riscoprire le storie che sono conservate.
AVVISI
CHIUSURE SALA STUDIO DI CORTE
Si avvisano i Signori studiosi che la sala studio della Sezione Corte giovedì 21 settembre chiuderà al pubblico alle ore 13 per consentire lo svolgimento di un’ attività di formazione per insegnanti, mentre lunedì 2 ottobre non aprirà al pubblico per consentire lo svolgimento di un evento istituzionale. Nei giorni di preparazione, tra il 25 e il 29 settembre potrebbero inoltre verificarsi limitazioni nel prelievo dei mazzi delle serie dell’Archivio di Corte.
ORARI DI APERTURA DELLE SALE STUDIO DAL 5 GIUGNO 2023
Sezione Corte (piazza Castello 209):
lun 9.00-13.45
mar 9.00-13.45
mer 9.00-13.45
giov 9.00-13.00; 14.00-18.00
ven 9.00-13.45
Sezioni Riunite (via Piave 21):
lun 9.00-13.45
mar 9.00-13.45
mer 9.00-13.00; 14.00-18.00
giov 9.00-13.45
ven 9.00-13.45
NUOVO TARIFFARIO PER FOTORIPRODUZIONE, USO IMMAGINI E CONCESSIONE SPAZI
Si avvisano i Signori studiosi che a partire dal 12 luglio 2023 è entrato in vigore un nuovo tariffario per la riproduzione, l’uso delle immagini e la concessione degli spazi, determinato ai sensi del D.M. 11 aprile 2023, n. 161 (LINK).
Tale tariffario abroga ogni precedente disposizione in materia, incluse le vecchie indicazioni circa il rilascio gratuito di immagini che possano ancora trovarsi nelle pagine del sito dell’Archivio, che verranno progressivamente modificate e aggiornate.
LAVORI SUL SITO INTERNET
Si comunica ai Signori studiosi che sono in corso lavori di migrazione a una nuova versione del sito internet dell’Istituto; è pertanto possibile che si verifichino dei disservizi.
PORTALE PAGOPA
Si avvisano gli studiosi che l’accesso al portale dei pagamenti PagoPA si effettua, come previsto dalla normativa vigente, con CIE (Carta di Identità Elettronica), SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Fanno eccezione i Paesi Extra UE ed i Paesi UE che non hanno ancora aderito al nodo eIDAS italiano.
Si rimanda per ogni evenienza al manuale utente del servizio.
Per qualsiasi problema legato alla registrazione e all’uso del sistema, contattare il servizio di helpdesk scrivendo a questo indirizzo pagopa.helpdesk@beniculturali.it.
REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DATI PERSONALI
Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati – GDPR (General Data Protection Regulation, Regolamento UE 2016/679) l’Archivio di Stato di Torino assicura la massima attenzione alla tutela e alla riservatezza nel trattamento dei dati personali.
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Nel rispetto del Decreto n. 55 del 3 aprile 2013 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, art. 1 commi 209/213, si comunica che i fornitori dovranno produrre nei confronti di questa amministrazione esclusivamente fatture elettroniche. Il Codice Univoco Ufficio dell’Archivio di Stato di Torino, da utilizzare quale riferimento in ogni comunicazione, è il seguente: N9Q5OE. Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare i siti www.fatturapa.it e www.agid.gov.it