X

ATTENZIONE!!
Gli utenti registrati prima del 1 gennaio 2021 devono rinnovare la propria registrazione.
Per poter procedere alle prenotazioni e rinnovare correttamente la propria registrazione, gli utenti sono invitati a rivolgersi al personale della Sala Studio.

Se sei un utente registrato effettua il login. Per registrarti clicca qui







password dimenticata/reset password


Tutti i Soggetti Produttori    Enti    Famiglie    Persone   
Soggetto produttore
Nome
Bertolotti, Antonino
Titoli
Studioso
Data nascita
18340316
Data morte
18930522
Luogo nascita
Lobardore
Luogo morte
Mantova
Area geografica
Piemonte, Lazio, Lombardia
Note storiche

Antonino Bertolotti nasce a Lombardore (Torino) il 16 marzo 1834, si iscrive alla facoltà di chimica dell'Università di Torino dove ottiene nel 1856 la patente di farmacista e entra negli stessi anni come applicato nel Ministero dei Lavori Pubblici. Alla fine del 1870 si sposta a Roma: qui entra nell’appena costituito Archivio di Stato, dove rimane per circa dieci anni avvicinandosi allo studio della vita artistica romana tra il XV e il XVIII secolo. Tra il 1875 e il 1880 pubblica le prime raccolte di documenti su Michelangelo, Benvenuto Cellini, i Della Porta e Federico Zuccari. Nel 1880 è nominato direttore dell'Archivio di Stato di Mantova: contemporaneamente insegna paleografia presso l'università di Roma e si associa a numerose Accademie italiane e straniere. Muore a Mantova il 22 maggio 1893.

Note generali
-
Estremi cronologici
1834-1893


Elementi associati
Sezione Corte -> Raccolte private -> Bertolotti Antonino